1) Create un nuovo documento, 150x150 a 72 dpi.
Create un nuovo livello e create un cerchio, con lo strumento selezione.
Riempitelo con un colore a vostra scelta.
Mantenete attiva la selezione.
Andate su Selezione>Modifica>Contrai e inserisci 6 come valore.
2) Con la selezione sempre attiva, utilizzate le frecce della tastiera per muoverla verso il basso, come nell'esempio qui sotto...
![]()
3) Ora premete i tasti control + alt e cliccate sul livello con il cerchio. Questo deselezionerà l'area del cerchio, lasciandovi la selezione come quella qui sotto...
![]()
4) Adesso occorre alzare la selezione all'interno del cerchio, usando le frecce della tastiera...
![]()
5) Create un nuovo livello, poi andate su Selezione>Sfuma ed inserite il valore 3. Riempite di bianco, deselezionate e poi date Filtro>Sfocatura>Controllo sfocatura e inserite 3.
Cambiate il metodo del livello in [B]Colore scherma[B] e l'opacità a 75%.
6) Adesso occorre creare l'illuminazione al pulsante...
Selezionate il cerchio nel primo livello, poi andate su Selezione>Modifica>Contrai e inserite il valore 6.
Spostate la seleziione come fatto nel passaggio precedente, con le frecce tastiera.
Premete control + alt e cliccate sul livello con il cerchio.
Spostate la selezione ottenuta all'interno del cerchio.
7) Andate nella palette Canali, e con la selezione attiva, create un nuovo canale riempiendolo di biannco.
Deselezionate e andate su Filtro>Sfocatura>Controllo sfocatura e inserite 5...
Otterrete questo...
8) Andate su Immagine>Regola>Livelli e inserite i seguenti valori 110 1,00 150.
Ora premete il tasto control sul nuovo canale, quindi tornate nella palette Livelli e create un nuovo livello.
9) Selezionate lo strumento Sfumatira, con il colore bianco in primo piano. Selezionate come opzione della sfumatura Da primo piano a trasparente, quindi riempite le selezione partendo dall'alto.
Dovreste ottenere questo...
10) Aggiungiamo un po' di ombreggiatura...
Create un nuovo livello, create una selezione dal livello con il cerchio originale, riempite di Nero. poi andate su Selezione>Modifica>Contrai e inserite 3.
Ora applicate il comando Filtro>Sfocatura>Controllo sfocatura con il valore 5, premete Cancella sulla tastiera e deselezionate.
Cambiate l'opacità del livello a 30%...
11) Duplicate questo livello appena creato, portate l'opacità al 100% e cambiate la proprietà del livello in Colore brucia.
Potete agilmente cambiare il colore di partenza del cerchio, così da ottenere l'effetto che vorrete...
Buon divertimento e scusate la lunghezza...