Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Configurazione in mdk 10.0

    Salve,
    ho alice adsl e volevo farla funzionare in Linux. Il modem è ethernet/USB; ho effettuato la registrazione in Windows e tutto funziona correttamente, adesso volevo solo creare una connessione adsl anche in linux; Utilizzo una mdk 10.0 e drakconf, solo che non sono sicuro di una cosa, il nome del provider di alice; qualcuno di voi lo sà? Per qunato riguarda in DNS primario e secondario, è meglio mettere quelli che trovo nella sezione "propietà" della connessione in windows, o lascio in binaco (visto che non sono esplicitamente richiesti). Volevo sapere anche che comandi utilizzare per connettermi o disconnettermi ad internet, visto che non c'è un interfaccia grafica come er il modem 56k (o c'è?).
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se usi il modem in modalità ethernet sono linux è meglio perchè con l'usb avresti grossi problemi

  3. #3
    Ciao,
    vedo che sei molto attivo nel forum, ho dato un occhiata alle discussioni che hai aperto.. un lavoro da certosino.

    Io ho richiesto un modem ethernet.

    Volevo dirti che per magia sono connesso ad internet in questo momento con l'adsl, ma ho qualche dubbio; ho creato una connessione tramite drakconf (in "rete ed Internet" e poi "Crea connessione"); il nome del provider era alice.it!

    per connettermi devo scelgliere la sezione "Monitoraggio Connessioni" e fare Connetti, solo che accade qualcosa di strano; dai messaggi che appaiono sotto il grafico dell'interfaccia eth0 mi viene detto: Connessione ad internet.., dopo 1 pò Connessione non riuscita + Verificare i parametri in Mdk control center, Non connesso e poi per magia Connesso; per sicurezza ho aperto il browser e ho effettuato una ricerca e funza.

    Come faccio ad utilizzare l'adsl senza utilizzare drakconf (che per forza richiede i privilegi di root!!); ci sono dei comandi da shell o anche qui come kppp?
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guarda mdk non lo conosco.... ho utilizzato redhat, debian e suse e quando utilizzavo un ethernet lo connettevo con un altro sistema.....
    se ti va bene ti sposto su linux docve sicuramente sapranno consigliarti meglio, sopratutto chi usa mdk...
    fammelo sapere che ti sposto subito

  5. #5
    Ok va bene, hai fatto bene a dirmi che utilizzi anche debian perchè io e un mio amico volevamo provare ad installa re su una piccola partizione anche Debian sarge, cosi magari, se configuro l'adsl anche per questo so, ti posso chiedere qualche cosa.
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  6. #6
    per l'adsl al boot basta andare anche nel centro di controllo e selezzionare l'apposita casella in
    >sistema > servizi mettendo al boot adsl

    altrimenti da consolle basta digitare da root un adsl-start o adsl-connect

  7. #7
    non ho capito bene come fare a raggiungere la discussione Linux docve !!
    --
    "It is DIFFICULT to get a man to understand something when his SALARY depends upon his NOT UNDERSTANDING IT." Upton Sinclaire
    --
    HP compaq nx6125, AMD Turion 1.6, ATI RADEON XPRESS 200M chipset, ATI MOBILITY RADEON X300, 1GB RAM, Broadcom 802.11a/b/g WLAN, Bluetooth, 60GB drive, dual booting XP Home/Gusty G., router Negtgear DG834G v3

  8. #8
    http://forum.html.it/forum/forumdisp...?s=&forumid=29

    dalla pagina principale del forum si dovrebbe trovare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.