Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 25 su 25

Discussione: AIUTO classe controlli

  1. #21
    Ora non mi dispiacerebbe che anche la mia classe avesse quella licenza... come posso fare?
    x I moderatori: pensate che questa classe possa servire a qualcuno? io l'ho pubblicata per rendere la vita più facile a quelli come me che conoscono poco i Reg Exp

  2. #22
    Originariamente inviato da rinosan_76
    Non lo sapevo... reinseriti anche nel mio codice...
    bene, ti avevo coperto di insulti poi ho editato perche' in fondo se sei "nuovo" potresti non averlo fatto con malizia.

    Comunque in generale funziona cosi':
    si chiede aiuto o si cerca nella rete
    si trova una risposta che è di qualcun altro che ti è stato, quindi, di grande aiuto
    si lasciano, se presenti, i credits, si aggiungono, se inesistenti, i riferimenti al tizio o sito dove hai preso il codice.


    nel quotidiano si dice grazie all' aiuto di pippo sono riuscito a fare questo e se verba volant, scripta manent, quando il codice non è tuo fai bella figura se lo specifichi, passa da lamer o "furbone" se non lo fai.


    Trattasi di rispetto / educazione , da oggi saprai come comportarti :-)



    Per la questione common creative, tecnicamente cio' che sta' qui e' proprieta' di html.it, quindi ti conviene metterti tale licenza sul tuo spazio web e pubblicare li i tuoi pezzi di codice che ritieni utili per gli altri sviluppatori.

    Ben venuto nella comunita' Open Source , ti auguro una buona permanenza
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #23
    ok, grazie

  4. #24
    Originariamente inviato da rinosan_76
    x le date in formato inglese (mm/gg/yyyy) e generico (yyyy/mm/gg) nessuno sa aiutarmi?
    per controllare la validita' di una data ' semplicissimo, usi checkdate(), se vuoi un'altro modo invece:

    tu crei una "data" usando la funzione mktime() coi parametri che devi controllare, dopodiche' controlli con la funzione date() che giorno, mese e anno, siano identici a quelli dati in pasto alla mktime.

    se sono diversi significa che non e' valida.

    infatti il 29 febbraio, per quanto sciocco nella realta' e' accettato da php ed interpretato come 1° marzo.

  5. #25
    Per le date ho prima controllato tramite reg exp il formato (nei tre modi) e poi con checkdate ho controllato l'esistenza dalle date.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.