Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342

    Temporali e cadute di portante - Guasti Notturni

    Questa notte qui da me ce stato un brutto temporale... alle 23.12 mi cade la portante e non si fa piu viva

    Penso si sia fulminato il DSLAM... escluso che sia un problema sulla tratta casa-centrale poichè è tutto interrato e fatto da poco, non ci sono parti esposte alle intemperie...

    Vado a letto pensando di aprire un guasto questa mattina a NGI, ma vedo dal router che alle 04.00 la portante è tornata da sola senza far nulla, e mi è pure migliorata la qualita della portante (anche se di poco...)

    Quello che voglio capire ( primino dove sei? ) è : Telecom lavora anche di notte? Come hanno fatto a sistemare un guasto abbastanza grave come l'assenza di portante in 4 ore notturne?

    Una volta una operatrice 187 mi disse che spesso gli apparati telecom si auto-sistemano se hanno alcuni problemi, è possibile che succeda sul DSLAM?

    Pero' pensandoci bene capisco dove stava il problema...stanotte hanno lasciato le finestre della centrale (che danno sulla sala permutatori) spalancate...

    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Temporali e cadute di portante - Guasti Notturni

    Originariamente inviato da Fool
    Una volta una operatrice 187 mi disse che spesso gli apparati telecom si auto-sistemano se hanno alcuni problemi, è possibile che succeda sul DSLAM?
    credo che sia possibile una cosa del genere.....i DSLAM recenti ( specialemente quelli che supportano la tecnlogia adsl2 plus ),sono in grado di fare autosegnalazioni di guasto al provider e consento di monitorare da remoto il DSLAM , in alcuni casi si possono autoripare e ottimizare il traffico dati


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Si ma ad esempio se il mux smette di inviare il segnale molto probabilmente è bruciata la porta, penso sia la stessa cosa sui blocchetti per i telefoni analogici... se un circuito è andato come fanno a ripararlo?

    Ma poi, ad esempio di notte...a chi segnalano?
    Al mio provider (NGI) non penso, anche perchè non ce nessuno e non potrebbero far nulla...

    Mi è persino venuto in mente che quando rileva scariche di tensione su alcune porte il DSLAM/PERMUTATORE isoli quei doppini per x minuti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    ogni utente è collegato su una porta a 2 schede, se ne salta una il dslam averte il centro operativo! da remoto switchano sull' altra scheda ...se non ricordo male devono per forza cambiarla a mano e non la fanno in automatico i dslam! se saltano tutte e due deve intervenire il tecnico a sostituirle...

    CIAO

  5. #5
    se si fosse fulminato il dslam sarebbero ca@@@zi amari
    piuttosto credo che sia entrata acqua da qualche parte

  6. #6
    beh di sicuro se è un problema HW lo prendete tutti li

    ma se si tratta si danni sw magari si farà degli auto back-up del sisatema e riprende dall'ultima copia salvata o cose del genere, poi sarà successo che una goccia d'acqua su qualcosa avrà provocato un errore sui dati elaborati ed è saltato il dslam

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    E' possibile che si siano bagnate le permutazioni?

    Perche nella sala permutatori le finestre son sempre aperte e sono appena ad un metro dagli scaffali, non ci vuole molto a bagnarli...

    Ma quello che mi interessava è: le centrali sono monitorate h24? In quali casi il tecnico va di notte in centrale?


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Cercava la portante? perchè se la cercava può essere umidità..da noi quando ha nevicato i 3 paesi collegati alla nostra centrale erano senza adsl(per 10 ore circa credo)...infiltrazioni

    In casi gravi come 1 paese(o la maggio parte di esso) senza adsl escono il prima possibile!

    CIAO

    ps: il tecnico va in centrale se glielo dice la centrale operativa che è attiva 24 ore su 24!

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    in realtà un fulmine o un forte temporale possono provocare danni di tutti i generi.
    può essere solamente uno sbalzo di corrente che ha fatto resettare alcune apparecchiature, fino alla rottura o blocco di mux.....
    Difficile dirlo.
    In ogni caso in caso di guasti di certa gravità, la telecom può anche intervenire di notte

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    beh c'è anche la caduta di portante per induzione...

    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.