Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: passaggio variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    passaggio variabili

    Innanzitutto un saluto hai membri del FORUM :ciauz:

    poi passiamo al problema ;) ... premetto che prima di postare ho letto cercato e provato in tutti i modi a risolvere la cosa....

    nella scena principale ho un MC con all'interno l'action

    codice:
    loadVariables(nomevariabile, "");
    nell'html della pagina contenente il FLA ho il seguente codice

    codice:
    <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="200" height="200">
    	<param name="movie" value="test2.swf">
    	<param name="quality" value="high">
    	<param name="FlashVars" value="nomevariabile=valore">
    	<embed src="test2.swf"  FlashVars="nomevariabile=valore" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="200" height="200"></embed>
    </object>
    non funziona nulla dove sbaglio?

    nella pagina html per aggirare il controllo activeX uso AC_RunActiveContent.js, può essere lui che non mi fà passare la variabile?

    grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    ciao e benvenuto nel forum

    cmq nn ho capito come passi la variabile ...dove sta ? e come la leggi..a parte il cod un pò datato
    loadVariables(url:String, target:Object, [method:String])

    il primo parametro è url ..cioè il percorso con il nome del file da cui caricare la/e variabili....
    anche se ti consiglierei di usare LaodVars() al posto di loadVariables
    dai un occhio qua
    http://flash.html.it/guide/lezione/2940/loadvars/

    spiega meglio da dove vuoi leggere la variabile?? dalla pagina che contiene il file swf stesso?? se è cosi devi usare le flashvars
    x questo ti basta fare una ricerca nel forum con questa parola
    altrimenti un 3d al volo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1246295

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao, grazie mille per il benvenuto e per il tuo prezioso aiuto!

    ti allego un file di esempio così mi "spiego" meglio,
    nel frattempo seguo i tuoi consigli e vediamo che combino

    http://www.studiodartelanza.com/testo.zip

    grazie ancora

  4. #4
    beh nn si capisce dal file che hai allegato...ma che devi fare??
    passare una variabile ...ok ma da dove ??

    vuoi leggere la variabile testo passata dalla pag html?? che poi sarebbe un file txt??

    chiarisci ste cose che ti dico....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    si, praticamente vorrei che il flash richiami del testo contenuto in un file txt,
    ma la posizione del file txt nella root vorrei definirla nell'html

  6. #6
    Originariamente inviato da duk6
    si, praticamente vorrei che il flash richiami del testo contenuto in un file txt,
    ma la posizione del file txt nella root vorrei definirla nell'html
    ok dopo ti faccio un es veloce

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    ok, ti ringrazio!
    attendo speranzoso

  8. #8
    Originariamente inviato da duk6
    si, praticamente vorrei che il flash richiami del testo contenuto in un file txt,
    ma la posizione del file txt nella root vorrei definirla nell'html
    solo una cosa ...ma la lettura del file txt vuoi che avvenga nella root oppure in un clip??

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    eh eh ...
    ..cavolo mi sembra di abusare della tua pazienza ...

    a me servirebbe all'interno di un movieclip

    grazie ancora

  10. #10
    beh allora iniziamo dal file html che incorpora il file swf

    usiamo swfobject e eludere il blocco ie quindi supponendo che il file swf si chiami prova avrò

    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>prova</title>
    <script type="text/javascript" src="flashobject.js"></script>
    </head>
    <body bgcolor="#ffffff">
    <div id="flashcontent">
    		<script type="text/javascript">
    			// <![CDATA[
    			var so = new SWFObject("prova.swf", "prova", "550", "400", "8", "#ffffff");
    			so.addParam("scale", "noscale");
    			
    			so.addVariable("sezione","public/secondo.txt"); 
    			so.write("flashcontent");
    			
    			// ]]>
    		</script>
      </div>
    </body>
    </html>
    questo il cod html il file flashobject.js lo puoi scaricare tranquillamente dal blog di julius
    qua
    http://www.juliusdesign.net/internet-explorer-blocco/

    in rosso la variabile che passiamo di volta in volta cioè questa riga
    so.addVariable("sezione","public/secondo.txt");

    quindi avremo la variabile sezione in flash a disposizione
    ora vediamo in flash cosa fare

    supponendo che i file txt abbiamo tutti la stessa variabile ad es testo ...cioè supponendo che nel file primo.txt all'interno ci sia solo questo

    testo=testo esterno dal file txt chiamato primo.txt&


    dovendo caricare il testo in un clip ..creaiamo il clip lo istanziamo ad es clipA in esso ci mettiamo una casella di testo dinamica con var associata testo
    poi sulla sua timeline..cioè di questo clipA leggiamo il file ...che gli passiamo come var di volta in volta

    Codice PHP:
    Stop();
    dati= new LoadVars()
    dati.onLoad = function(success){
        if(
    success){
            
    testo=dati.testo;
        }else{
            
    trace("errore di caricamento")
        }
    }
    dati.load(chi
    quindi ora dobbiamo solo passare la var chi al clipA

    torniamo nella root quindi fuori dal clipA sulla timeline principale
    passiamo la var sezione al clip ..in questo modo

    clipA.chi=sezione;

    ecco ora dovrebbe fungere

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.