Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Dubbi sulle Access Key

  1. #1

    Dubbi sulle Access Key

    Ci sono alcuni punti oscuri a me sull'utilizzo delle access key.
    Innanzitutto: dove si usano, ovvero bisogna utilizzarle in tutti e
    sottolineo tutti
    i link di una pagina? o come vedo in alcuni siti solo sul menu (cosa che
    reputo sciocca)?
    Nell'ipotesi che si debbano utilizzare su tutti i link, dopo aver finito le
    lettere dell'alfabeto e i numeri cosa si fa? si associano numeri a lettere?
    co nquale criterio si assegna una lettera o un numero ad un link? a caso?
    molti fanno Home > H , Contatti > C ma se ci sta pure Hotel come lo chiamo?

    p.s. naturalmente "Legge Stanca parlando" s'intende

  2. #2
    ho sbagliato sezione cavolo...deve andare in xhtml

  3. #3
    Gli accesskey - a parer mio e dei più, mi pare - acquistano senso solo se usate per i movimenti più importanti, quindi ad esempio nei link del menù principale.

    Proviamo a ragionarci su un attimo:
    • Gli accesskey a chi servono soprattutto? A persone con disabilità visive.
    • Esse come utilizzano il computer? Fondamentalmente tramite tastiera.
    • Ha senso assegnare un tasto di accesso rapido a tutti i link? No: ricordiamo che il tasto principe per il movimento nella pagina è il TAB.
    • Quando possono quindi tornar utili gli accesskey? Quando servono a facilitare spostamenti ripetitivi ed a macro-aree.
    • Ricordiamo che non c'è uno standard per l'assegnazione di tasti di accesso rapido, quindi occorre sempre usarne pochi (non si può pretendere che una persona ne impari venti tutti a memoria) e con ponderatezza.

    Proviamo a compilare una wiki-lista con gli elementi a in cui riteniamo più oppurtuno attribuire un accesskey:
    • voci del menù principale;
    • tasto per saltare direttamente ai contenuti;
    • label del campo di ricerca;
    • mappa del sito;
    • documento di "aiuto" in cui è contenuto tutto l'elenco dei tasti di accesso rapido utilizzati.

    Quali tasti sarebbe meglio usare? Io credo - da profano - che il meglio siano i numeri oppure delle lettere che occupano più o meno la stessa zona di tastiera, onde evitare che la persona debba vagare in mezzo a tutti i tasti per trovare quello giusto.

    Mentre riprendo fiato aspetto vostri pareri.

  4. #4
    Il tuo discorso è eccellente.
    A questo punto credo quindi che la soluzione ideale sia quella di adottare le access key per le macroaree principali ovvero per i link di uso piu frequente.

    Rimane però il problema di quante utilizzarne, dato che molti browser (fra questi non c'è Opera), per attivare le accesskey usano Alt+Lettera, c'è il rischio di sovrascrivere il normale menu del browser.

    Mi hannop detto che considerando solo le versioni italiane dei principali browser per windows vedrai che restano a disposizioni pochissime lettere.
    Considerando i browser più diffusi, le lettere libere sono (mi pare)
    meno di cinque.

    Quindi come la mettiamo?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da pierofix
    Proviamo a ragionarci su un attimo:[*] Gli accesskey a chi servono soprattutto? A persone con disabilità visive.
    Sono sostanzialmente d'accordo con quanto detto da Piero, pero` vorrei completare il punto qui sopra:

    Non solo a persone con disabilita` visiva (e aggiungo a coloro che fanno difficolta` ad usare un mouse): anche a tutti coloro che accedono al Web tramite strumenti diversi da un normale PC, o che hanno le mani occupate (un tasto o una combinazione sono piu` semplici da usare rispetto a un mouse), o che devono navigare stando in piedi (avete mai provato ad usare un mouse stando in piedi? avete visto che scomodo e` puntare un oggetto con precisione?).

    Ecco che una tecnologia sviluppata per la "disabilita`" diventa uno strumento utile a tutti (e questo succede con molte tecniche dell'accessibilita`).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Non solo a persone con disabilita` visiva (e aggiungo a coloro che fanno difficolta` ad usare un mouse): anche a tutti coloro che accedono al Web tramite strumenti diversi da un normale PC, o che hanno le mani occupate (un tasto o una combinazione sono piu` semplici da usare rispetto a un mouse), o che devono navigare stando in piedi (avete mai provato ad usare un mouse stando in piedi? avete visto che scomodo e` puntare un oggetto con precisione?).

    Ecco che una tecnologia sviluppata per la "disabilita`" diventa uno strumento utile a tutti (e questo succede con molte tecniche dell'accessibilita`).
    Precisazione doverosa e perfetta: bravo Mich, davvero.

    Purtroppo il tempo che avevo a disposizione non mi ha permesso di approfondire, ma trovo giustissimo parlare anche di questo tipo di 'disabilità temporanea' che spesso non viene preso in considerazione. E' bene ricordare che anche queste disabilità sono ufficialmente contemplate dalla Web Accessibility Initiative del W3C.


  7. #7
    Originariamente inviato da ffilogamo
    Il tuo discorso è eccellente.
    A questo punto credo quindi che la soluzione ideale sia quella di adottare le access key per le macroaree principali ovvero per i link di uso piu frequente.

    Rimane però il problema di quante utilizzarne, dato che molti browser (fra questi non c'è Opera), per attivare le accesskey usano Alt+Lettera, c'è il rischio di sovrascrivere il normale menu del browser.

    Mi hannop detto che considerando solo le versioni italiane dei principali browser per windows vedrai che restano a disposizioni pochissime lettere.
    Considerando i browser più diffusi, le lettere libere sono (mi pare)
    meno di cinque.

    Quindi come la mettiamo?
    up

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quindi usiamo al massimo 5 lettere e 5 numeri (e 10 accesskey sono gia` molti da ricordare).

    Evitiamo le lettere che sono piu` usate dai browser per altre funzioni, ma non leghimoci la testa.

    Gli accesskey dovrebbero essere gli stessi per tutto un sito, dovrebbero puntare a punti fondamentali di ciascuna pagina e/o ai menu (un accesskey per ogni menu, poi ci si muove con i tab).

    Ma soprattutto usiamo la testa, e realizziamo una cosa che sia anche facilmente usabile (non solo formalmente accessibile).


    PS. i browser seri gestiscono bene la sovrapposizione di lettere: al primo uso vanno al link, al secondo eseguono la funzione interna.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Credo di aver letto qualcosa anche a proposito dei "Form Accessibili" che richiedevano l'uso di accesskey.

    Ma a questo punto, soprattutto su form complessi, si rischia davvero di andare in "overflow" con i tasti da utilizzare.
    Del resto per spostarsi immediatamente sul campo da modificare diventa molto comodo un Alt+x piuttosto che tab/tab/tab...


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da salasir
    Credo di aver letto qualcosa anche a proposito dei "Form Accessibili" che richiedevano l'uso di accesskey.

    Ma a questo punto, soprattutto su form complessi, si rischia davvero di andare in "overflow" con i tasti da utilizzare.
    Del resto per spostarsi immediatamente sul campo da modificare diventa molto comodo un Alt+x piuttosto che tab/tab/tab...

    Personalmente, una volta sul primo campo del modulo, mi sembra più comodo spostarsi a colpi di tab

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.