Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Altezza su elementi float

    Salve a tutti, come da titolo mi servirebbe stabilire un'altezza di un div contenitore di div float in maniera dinamica.

    Vi spiego meglio. Ho un footer con 4 sezioni al suo interno.

    codice:
    <div id="footer">
          <div class="logo_footer"></div>
          <div class="div_footer"></div>
          <div class="div_footer"></div>
          <div class="div_footer"></div>
    </div>
    
    e le classi reladive ai 3 div sono:
    
    #footer {
        background: url("images/ombra_footer.jpg") no-repeat left bottom #FFFFFF;
        height: 200px;
        padding: 0 0 1.7em;
        clear: both;
        width: 100%;
    }
    
    .logo_footer {
        float: left;
        padding-top: 10px;
        width: 180px;
    }
    
    .div_footer {
        float: left;
        margin: 0 5px;
        padding-top: 10px;
        width: 190px;
    }
    adesso il contenuto dei 3 div_footer è variabile.
    Se non imposto un'altezza al footer contenitore mi resta tutto senza colore.
    Come posso settare un altezza automatica sul footer?
    Se metto height auto non va...

    Grazie
    Frank

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    o metti un float anche al footer o usi la tecnica del clear.

  3. #3
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    o metti un float anche al footer o usi la tecnica del clear.
    Ciao, cosa intendi per usi la tecnica del clear?

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    mettere nel footer, dopo tutti i contenitori che flottano uno che non flotti, in modo da "aprire" il footer.
    Cmq a meno di casi particolari basta che tu metta un float:left al footer; non hai già provato?

  5. #5
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    mettere nel footer, dopo tutti i contenitori che flottano uno che non flotti, in modo da "aprire" il footer.
    Cmq a meno di casi particolari basta che tu metta un float:left al footer; non hai già provato?
    Ok ho capito.
    Ho provato il float e pare che funzioni.
    Volevo capire anche il secondo suggerimento.

    Grazie
    Frank

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.