Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ip email

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344

    Ip email

    ciao a tutti,
    da tempo ho un dubbio.
    Dunque, sull'account di virgilio ricevo spesso mail di spam, le solite classiche, sharon, jennifer, viagra, etc.
    Personalmente altro non faccio, quando ho tempo che buttarle.
    Ma mi chiedo così per cultura personale è possibile risalire da quale ip arrivano?
    Ho fatto una prova ho preso l'IP della mia macchina e ho fatto una ricerca, un pò come quando vai su interic, inserisci il domino e sai a chi è intestato, ma non esce nulla.

    La domanda è questa:
    un comune mortale può sapere banalmente da chi gli arriva la mail?
    Se si, può fare qualcosa?
    Tipo se io mando e-mail anonima ad un conoscente, oppure ex-fidanzata, e le faccio gli auguri, di Pasqua, natale, si può risalire a chi te l'ha inviata e protestare?
    Al di là delle mail porno anche mail tranquille.

    E' una curiosità mia.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204

    Re: Ip email

    Originariamente inviato da barnum
    ciao a tutti,
    da tempo ho un dubbio.
    Dunque, sull'account di virgilio ricevo spesso mail di spam, le solite classiche, sharon, jennifer, viagra, etc.
    Personalmente altro non faccio, quando ho tempo che buttarle.
    Ma mi chiedo così per cultura personale è possibile risalire da quale ip arrivano?
    Ho fatto una prova ho preso l'IP della mia macchina e ho fatto una ricerca, un pò come quando vai su interic, inserisci il domino e sai a chi è intestato, ma non esce nulla.

    La domanda è questa:
    un comune mortale può sapere banalmente da chi gli arriva la mail?
    Se si, può fare qualcosa?
    Tipo se io mando e-mail anonima ad un conoscente, oppure ex-fidanzata, e le faccio gli auguri, di Pasqua, natale, si può risalire a chi te l'ha inviata e protestare?
    Al di là delle mail porno anche mail tranquille.

    E' una curiosità mia.
    Grazie
    si credo che si possa..su gmail ad esempio ci deve essere un link che ti mostra gli header della email..con tutti i dati..compreso l'ip di partenza.. (a volte però questo ip potrebbe essere un ip dei server da cui è passata l'email..e non proprio quella del pc da cui è partita..almeno credo)

    so che c'è un programma che ti analizzava gli header e semplificava la cosa..si chiama EmailTrackerPro..ma non ho mai capito bene come funzioni..

    per nascondere il tuo se volessi mandare email anonime esistono i remailer
    qui trovi un po' di info

    http://it.wikipedia.org/wiki/Anonymous_remailer



    PS ma che hai contro lo spam..ti offrono solo delle opportunità dopotutto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    Yanez says
    (a volte però questo ip potrebbe essere un ip dei server da cui è passata l'email..e non proprio quella del pc da cui è partita..almeno credo

    Questo punto è molto interessante qualcuno mi sa dare conferma?

    grazie,
    barnum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204
    cmq se trovi l'ip puoi capirlo tu se sia un Ip privato o di una azienda che gestisce le email

    ad esempio prendi quell'ip e lo analizzi con programmi che ti danno il WHOIS di un ip..come Visualroute

    oppure prova con questa

    http://www.visualroute.it/prodotti/emailTrackerPro.asp

  5. #5
    naturalmente si può protestare le email di spam...basta mandare un email al mittente del messaggio dicendoli che non vuoi avere più sue email, se dopo 15 giorni non risponde allora puoi intervenire mandando una lettera o andando di persona alla polizia postale o andando di persona (non ricordo se c'è pure qualche altro ente che devi avvertire) e dopo si fa il "processo" e puoi avere risarcimenti fino a 1000€ se non erro...

    per quanto riguarda l' ip, potresti risalire forse...non saprei di preciso come!!


    ps...l' altro ente a cui rivolgersi è il galante della privacy!!
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  6. #6
    PS ma che hai contro lo spam..ti offrono solo delle opportunità dopotutto
    ...non so a te, ma a tanti da fastidio ricevere offerte di viagra ogni giorno sulla casella email, e devi perdere tempo a cancellarle (io no perchè uso gmail e ha l' antispam come altri servizi di hosting), e per quanto sia invado la tua privacy...
    certo offrono delle opportunità, ma c'è modo e modo per offrire un servizio alle persone
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da tiratardi

    ps...l' altro ente a cui rivolgersi è il galante della privacy!!
    e dalli col galante. gaRante, con la R di Roma che perde 7 a 1!

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da tiratardi
    naturalmente si può protestare le email di spam...basta mandare un email al mittente del messaggio dicendoli che non vuoi avere più sue email, se dopo 15 giorni non risponde allora puoi intervenire mandando una lettera o andando di persona alla polizia postale o andando di persona....

    Per la maggior parte dello spam (quello più spregiudicato e senza scrupoli) è proprio quello che bisogno evitare...
    1) perchè probailmente non esiste nessuna casella di posta reale a cui rispondere
    2) perchè così facendo non faresti altro che confermare allo spammer che la tua casella è attiva è c'è qualcuno che la legge.


    Per quanto riguarda l'IP, negli header è sicuramente presente il server da cui è partita l'email... l'ip del client, se lo spammer è un minimo furbo, non è presente. Bisogna inoltre tenere presente che oggi gran parte delle email spazzatura viene inviata tramite batterie di pc infetti che fungono da spara spam.... in questo caso è molto difficile individuare il vero responsabile.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    344
    Grazie habanero, per questa indicazione, in realtà io sono talmente zero che so quello che mi interessa ma non so dove si colloca.

    Esempio a me piace sapere questa parte del mail, da chi vengono, anche se una volta un mio amico che la vora in polizia per la parte informatica, mi disse che certi tipi di azioni non è che le può fare il singolo utente, anche perchè vietato.

    Io ho fatto studi umanistici, ma da sempre ho la passione per l'informatica.
    Pensi che posso riuscire ad avventurarmi nel tema sicurezza?

    ciao

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Per quanto riguarda la spam ti indico due risorse che, anche se un po' datate, sono rimaste dei "classici" sull'argomento:

    Cos'è lo spam e come leggere gli header:
    http://www.collinelli.net/antispam/

    Combattere lo spam combattendo gli spammer:
    http://www.maxkava.com/spam/
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.