Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: AutoPlay

  1. #1

    AutoPlay

    Ciao a tutti
    Problema ... ho realizzato, insieme ad un amico , un filmato in Flash di presentazione ... questo finirà su un CD e dovrà partire in automatico nn appena inserito quest ultimo, Domande....

    - come faccio per l'autoplay ?
    - una volta finito il filmato in Flash, si passa alla pagina Index.html visualizzata con il browser Explorer, dove inserire i parametri per visualizzare questa pagina senza nessun bottone ma solo con le barre di scorrimento? Sono propietà da assegnare alla pagina stessa? o devo inserirle nel filmato in Flash?

    Grazie tante

  2. #2

    bhè

    allora se vuoi fare un cd autopartente devi creare un file .bat, dove gli dici cosa vuoi far partire.
    Ora cosa + importante devi fare un progetto eseguibile(.EXE-proiettore) o lo devi fare in html?
    Per l'html devi per forza far partire il browser, al massimo puoi provare a fare un fullscreen, ma in ogni caso per i cdrom non si usa fare un progetto che parta con l'html, e se il computer dove lo si legge non ha il flashplayer installato?

  3. #3

    ....

    Ok... penso che quello che serva a me sia il file .bat ... dove gli andrò a dire d far partire il filmatino in Flash

    ... :master: ... ehm ...si, faremo un pò d prove

    Cmq Grazie


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Per Windows:

    Ti serve solo un autorun.inf.

    Crea un nuovo file di testo e scrivi:
    codice:
    [autorun]
    open=fileDaAprire.exe
    icon=iconaDaMostrare.ico
    Lo rinomini Autorun.inf e lo masterizzi sulla root del tuo CD, assicurandoti che sia il file da aprire che l'icona da mostrare stiano anche loro sulla root.
    Attenzione: se sul computer in uso è disabilitato l'autorun non c'è modo di forzarlo.

    Per Mac:

    Quando masterizzi decidi quale file fare partire automaticamente e lo comunichi a Toast, funziona una volta su tre e usa (Dio solo sa come) delle funzionalità di QuickTime.

    Per Linux:

    Mi hanno detto fin da bambino che non è possibile fare CD autopartenti per Linux.
    Spero che qualcuno smentisca presto questa voce e mi insegni come si fa...

  5. #5

    per mac

    non ho mai avuto tutti questi problemi...in ogni caso basta fare un cd ibrido.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.