Pagina 1 di 10 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 93
  1. #1

    Brevetti software: la commissione approva

    La direttiva sui brevetti software è stata oggi approvata dalla commissione, nonostante Danimarca, Polonia e Portogallo avessero chiesto di catalogare la procedura come B (in pratica rimandarla al parlamento).

    Ora l'ultima possibilità è che venga rigettata o modificata dal parlamento europeo con una maggioranza qualificata.

    ZDnet - software patent

    L' FFII sta studiando la possibilità (se esiste) di far annullare la decisione da un tribunale.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    VVoVe: nooooo

    certo che bisogna avere un'itelligenza acuta per approvare simili proposte
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  3. #3
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    politici... gente inutile. probabilmente non sanno nemmeno di cosa parlano, e legiferano, votano, ci sodomizzano...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    slack? smack!

  6. #6

    @#]]ì!!£%$%&
    Karmacoma, jamaica' aroma

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Samos87
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    379
    Me lo aspettavo...
    Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza.
    "Albert Einstein"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    E' una vergogna che quando si opera politicamente su qualche area tecnica non vengano sentiti gli esperti di dovere... Speriamo nel Parlamento Europeo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    Originariamente inviato da Stefano Maffulli
    Il Consiglio Europeo approva la direttiva sui brevetti software

    Il Consiglio Europeo ha approvato questa mattina la contestata direttiva
    sui brevetti software, nonostante nello stesso Consiglio non ci fosse
    una maggioranza a supporto del testo. La decisione è stata presa
    anche se Danimarca Polonia e Portogallo avevano chiesto di verificare
    l'esistenza di tale maggioranza, richiesta rifiutata dalla presidenza di
    turno (Lussemburgo).

    «La presidenza lussemburghese si dovrà assumere la responsabilità
    politica dell'aver ignorato la richiesta di un dibattito approfondito da
    parte di vari parlamenti nazionali (Germania, Paesi Bassi, Danimarca) e
    di vari ministri tra cui quello del nostro Ministro Stanca. Questa
    direttiva è stata approvata su basi ideologiche: non è sostenuta da
    consenso politico e ci sono validi elementi scientifici per ritenere che
    sia addirittura dannosa alla crescita economica del sistema europeo.
    C'è da interrogarsi quanto l'attuale Costituzione Europea, che dà
    ancora maggiori poteri al Consiglio, sia effettivamente uno strumento di
    democrazia all'interno del processo politico europeo» sostiene Stefano
    Maffulli, coordinatore italiano della Free Software Foundation Europe.

    La posizione ideologica della Commissione Europea e del Consiglio ha
    impedito un confronto democratico con il Parlamento Europeo, che
    aveva pure richiesto all'unanimità alla Commissione di elaborare un
    nuovo testo.

    «La Commissione Barroso e il Consiglio hanno umiliato il Parlamento
    Europeo e vari parlamenti nazionali. Probabilmente sono stati violati
    gli stessi regolamenti del Consiglio. Stiamo verificando la possibilità
    di appello agli organi di controllo delle istituzioni europee» aggiunge
    Maffulli. Il testo approvato questa mattina, se sarà convalidato,
    verrà presentato al Parlamento Europeo per una seconda lettura, dove
    potranno essere approvati emendamenti se questi sono sostenuti dalla
    maggioranza dei parlamentari europei.


    Che cos'è la Free Software Foundation Europe:

    La Free Software Foundation Europe (FSFE) è una organizzazione non
    governativa senza fini di lucro che si dedica a tutti gli aspetti
    del Software Libero in Europa. L'accesso al software determina chi può
    far parte di una società digitale. Quindi la libertà di usare,
    copiare, modificare e redistribuire software, come descritto nella
    definizione di Software Libero, permette parità di partecipazione
    nell'era dell'informazione. Portare all'attenzione del pubblico questi
    temi, dare solide basi politiche e legali al Software Libero e
    assicurare libertà alle persone supportando lo sviluppo di Software
    Libero, sono temi centrali per la FSFE, che è stata fondata nel
    2001 come organizzazione sorella della Free Software Foundation
    statunitense.

    Contatti:

    Stefano Maffulli <maffulli at fsfeurope.org>
    Cel: +39 347 14 93 733
    l'ue ha perso gran parte della sua credibilità (almeno per me)

    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  10. #10
    Se interessa se ne stava discutendo anche in un thread su OT, potrebbe essere utile discutere tutti li anche per mettere insieme esperienze, impressioni & c

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.