Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: BT Italia, leggete

  1. #1

    BT Italia, leggete

    Scrivo quello che mi è accaduto solo per fa sì che non accada ad altri.

    Il primo marzo vengo contattato telefonicamente da un venditore BT Italia che propone
    di passare con loro con una proposta, navigazione a 7 mbs. linea voce e dati e un sacco di altre frottole.
    Faccio presente che dove sono ubicato io ho già molti problemi con la linea a causa della
    lontananza dalla centrale e chiedo come potessero offrirmi questo pacchetto.
    Il Venditore mi tranquillizza dicendomi che loro non si appoggiano alle linee Telecom Italia ma usano solo la loro tecnologia.
    Mi manda un contratto da firmare tramite fax, faccio presente che il contratto è illeggibile
    ma lui mi rassicura dicendomi che quello da lui descritto fosse garantito e che se nel
    caso non fossi contento col decreto Bersani avrei potuto disdire liberamente senza costi
    quando avessi voluto.
    Firmo e solo dopo mi arriva una mail col contratto leggibile, poi passano 20 interminabili giorni in cui rimango senza telefono, il giorno 06/04/10 arriva il tecnico, monta l’apparato
    e scopro che la linea voce non c’è più ma ho solo una linea VOIP tra l’altro con servizio
    scadente, ai più bassi livelli.
    Voglio esercitare il diritto di recesso ma mi dicono che i 10 giorni oramai sono passati
    allora chiedo di ritornare in Telecom Italia, il decreto Bersani me lo consente.
    Risposta di BT Italia: “Non può signore, lei ha firmato un contratto che la vincola 24
    mesi e se disdice prima ha una penale di 200 euro per ogni utenza”
    Siccome di utenze me ne hanno aperte 3, un fisso e 2 cellulari sono la bellezza di 600 euro
    Parte 2:
    come scritto sopra sono malservito, il telefono e il Fax non funzionano o funzionano
    solo quando ho banda, difatti cade spesso la linea, i fax a volte non arrivano spesso
    quando abbasso la cornetta la comunicazione non viene interrotta, sento altre persone
    che parlano ecc.
    Il 09/04/10 apro una segnalazione guasto e nel frattempo mando 3 reclami per fax a BT Italia e poi li imbusto e glieli mando anche per raccomandata AR.
    Arriva il tecnico per la riparazione e mi dice “Sig. xxx guardi da lei il telefono VOIP non funzionerà mai perché è troppo lontano dalla centrale e il segnale è troppo degradato comunicherò io stesso al gestore il suo caso”
    Dopo 10 giorni con decisione molto arbitraria mi comunicano che il guasto è stato risolto,
    richiamo e spiego che il guasto persiste che non è risolto quindi apro un nuovo guasto faccio
    presente che gli operatori del loro Call Center mi dicono quasi tutti i giorni: “Sig. xxx
    casi come il suo ne abbiamo avuti molti e di solito per non creare altri disagi si consiglia il
    rientro in Telecom Italia” solo che questo non avviene mai.
    Con oggi sono 45 giorni che non posso utilizzare telefono è fax, sono stanco, sfinito
    ho un danno economico rilevante, di notte non dormo dal nervoso.

    Ecco Fate voi.
    Striscia la notizia

    Striscia la notizia /2
    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Purtroppo di queste situazioni ne sentiamo tutti i giorni e non solo con BTItalia ma anche con molti altri ISP , io per esempio conosco una marea di persone che qui da me in Provincia di Verona sono passati a Fastweb Business ( gente che ci lavora con internet e non si puo permettere di restarne senza ) e per disperazione sono rientrati senza pensarci due volte in Telecom e si trovano benissimo ..

    Purtroppo l unico consiglio che mi sento di darvi è quello di non credere a sedicenti promoter che passano per le case a predicare bene e razzolare male me di sentire in giro per internet ( per esempio in forum come questo e non solo ) come va la linea agli altri e se in caso di problemi rispondono in maniera professionale o meno !!

    Ricordo comunque che a lato delle tecnologie la linea resta sempre quella della telecom e ameno che non vi portino un cavo in fibra in casa o una VDSL se avete problemi di instabilità della linea con la telecom nella maggiore delle ipotesi ce l avrete anche con gli altri ISP !!

    Spiace pero vedere che in un periodo come questo dove i piccoli artigiani dovrebbero essere aiutati per mandare avanti la loro attività vengano presi in giri da questo tipo di società , secondo me vi conviene fare una bella causa collettiva tramite le società apposite a BT Italia per farvi rimborsare i danni

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea786

    Spiace pero vedere che in un periodo come questo dove i piccoli artigiani dovrebbero essere aiutati per mandare avanti la loro attività vengano presi in giri da questo tipo di società , secondo me vi conviene fare una bella causa collettiva tramite le società apposite a BT Italia per farvi rimborsare i danni
    Ciao Andrea e grazie per la solidarietà.
    Di danni alle aziende questi ne hanno fatto a volontà, specialmente agli albergatori del trentino alto adige.

    E dopo le puntate di striscia la notizia questi continuano imperterriti a fare dei danni, come se sapessero che tanto nessuno gli può dire/fare nulla.

    Quello che mi chiedo io, ma penso sia quello che si chiedano un po tutti è: ma come fanno ad avere le licenze per poter operare sul mercato.

    Abbiamo Antonio Catricalà, Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, abbiamo l' AGcom Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

    Ma per noi povera gente forse è più vicina Lourdes.
    I'll see you on the dark side of the moon

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da axsw
    Ciao Andrea e grazie per la solidarietà..
    Figurati se fosse per me farei pagare tre volte tanto i danni che hanno fatto a quei albergatori vedi se poi se ne escono con le statistiche !

    Originariamente inviato da axsw
    Di danni alle aziende questi ne hanno fatto a volontà, specialmente agli albergatori del trentino alto adige.

    E dopo le puntate di striscia la notizia questi continuano imperterriti a fare dei danni, come se sapessero che tanto nessuno gli può dire/fare nulla.
    Be che nessuno gli puo fare nulla non è vero , secondo me se qui albergatori hanno un ente tipo confartigianato che li gestisce vedi se gli fanno una causa tutti insieme come ne escono quelli di BT Italia

    Originariamente inviato da axsw
    Quello che mi chiedo io, ma penso sia quello che si chiedano un po tutti è: ma come fanno ad avere le licenze per poter operare sul mercato.

    Abbiamo Antonio Catricalà, Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato, abbiamo l' AGcom Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
    Sostanzialmente lo riescono a fare perche il controllo da parte di questi enti non ce affinche coloro che vengono raggirati non sporgono denuncia all Agcom , allora si che per loro poi cambiano le cose , vedendo i video che hai postato pare veramente che quel sedicente promoter abbia passato a setaccio quella zona !!

    Originariamente inviato da axsw
    Ma per noi povera gente forse è più vicina Lourdes.
    Per internet ha uno scopo mente Lourdes un altro !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    75
    C'e' anche da dire che in linea di massima i piccoli rivenditori spesso sono i piu' spietati (perche' vivono di ricavato sui contratti venduti) e quelli meno collegati all'isp e quindi impossibilitati a risolvere certi problemi.
    Esistono call center di terze parti dove il personale e' al telefono tutto il giorno e a caccia di nuovi contratti. Quindi occhi e orecchie aperte.
    La cosa migliore resta chiamare in prima persona gli isp quando sentite la voglia di cambiare gestore.

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da iblon
    C'e' anche da dire che in linea di massima i piccoli rivenditori spesso sono i piu' spietati (perche' vivono di ricavato sui contratti venduti) e quelli meno collegati all'isp e quindi impossibilitati a risolvere certi problemi.
    Esistono call center di terze parti dove il personale e' al telefono tutto il giorno e a caccia di nuovi contratti. Quindi occhi e orecchie aperte.
    La cosa migliore resta chiamare in prima persona gli isp quando sentite la voglia di cambiare gestore.
    Ottimo consiglio anche se alla fine dipende da che contratto fanno con la telecom nelle zone dove non hanno la loro copertura ! purtroppo questo tipo di cose non è possibile saperlo per noi utenti finali e comunque è sempre meglio affidarsi agli ISP piu nominati anche se nell esempio che ho riportato io non è che anche loro hanno molto affidabilità anche perche per queste cose dipende da zona a zona

  7. #7
    Originariamente inviato da iblon
    C'e' anche da dire che in linea di massima i piccoli rivenditori spesso sono i piu' spietati (perche' vivono di ricavato sui contratti venduti) e quelli meno collegati all'isp e quindi impossibilitati a risolvere certi problemi.
    Esistono call center di terze parti dove il personale e' al telefono tutto il giorno e a caccia di nuovi contratti. Quindi occhi e orecchie aperte.
    La cosa migliore resta chiamare in prima persona gli isp quando sentite la voglia di cambiare gestore.
    Purtroppo forse è meglio dire: Mai abbandonare Telecom Italia, non è la migliore ma semplicemente la meno peggio.

    @Andrea una mail all'agcom gliela ho mandata e sicuramente ne manderò un'altra, ho scritto a striscia la notizia e scriverò anche alle jene che pare siano più efficaci.

    Per ora ho mandato tutta la documentazione al Co.Re.Com per un tentativo di conciliazione
    poi sicuramente passati i 30 giorni andrò direttamente dal giudice di pace.

    Quello di cui ho bisogno è: Sapere se devo pagare le loro fatture e poi rivalermi oppure non pagarle direttamente.

    Saluti e grazie.
    I'll see you on the dark side of the moon

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da axsw
    Purtroppo forse è meglio dire: Mai abbandonare Telecom Italia, non è la migliore ma semplicemente la meno peggio.
    Saluti e grazie.
    No no , esistono sicuramente altri isp molto seri e affidabili.E' chiaro che i miracoli non li puo' fare nessuno quando si e' lontani dalla centrale di appartenenza la tecnologia adsl fa acqua anche cambiando gestore.

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da axsw
    Purtroppo forse è meglio dire: Mai abbandonare Telecom Italia, non è la migliore ma semplicemente la meno peggio.
    Questa affermazione non corrisponde a verità perche qui tutti sanno che le linee adsl non hanno un ISP che è migliore d appertutto , ma dipende da zona e zona , in alcune zone la mejo è la telecom in altre fastweb in altre ancora tiscali e in altre ancora infostrada , io comunque consiglio sempre di fare una connessione solo se siete coperti dalla loro rete in ULL ( magari controllando sul sito dell ISP se ce la copertura o meno , non prendete per oro colato quello che vi dicono al telefono che loro ogni cliente in piu hanno un bonus a fine mese )

    Originariamente inviato da axsw
    @Andrea una mail all'agcom gliela ho mandata e sicuramente ne manderò un'altra, ho scritto a striscia la notizia e scriverò anche alle jene che pare siano più efficaci.

    Per ora ho mandato tutta la documentazione al Co.Re.Com per un tentativo di conciliazione
    poi sicuramente passati i 30 giorni andrò direttamente dal giudice di pace.
    E un tuo diritto farti valere nel caso di disservizi come è un diritto ad essere rimborsati coloro che a causa di promesse non mantenute hanno perso il lavoro o clienti

    Originariamente inviato da axsw
    Quello di cui ho bisogno è: Sapere se devo pagare le loro fatture e poi rivalermi oppure non pagarle direttamente.

    Saluti e grazie.
    Devi sentire le associazioni dei consumatori cosa ti dicono di fare , ma se non hai il servizio funzionante non vedo perche devi pagare

    Originariamente inviato da iblon
    No no , esistono sicuramente altri isp molto seri e affidabili.E' chiaro che i miracoli non li puo' fare nessuno quando si e' lontani dalla centrale di appartenenza la tecnologia adsl fa acqua anche cambiando gestore.
    Quoto in toto infatti molti miei colleghi a Verona sono scappati da Infostrada e sono rientrati in Telecom con la 20mega pressoche costante mentre altri dalla telecom sono scappati a Tiscali con la 24mega costante

  10. #10
    Tutti i giorni mi mandano un sms con scritto "Il suo guasto è in lavorazione" io sò per certo che il tecnico non viene nemmeno più nè da me e nemmeno in centrale, con oggi sono 19 giorni che il guasto è in gestione.

    In totale sono 42 giorni che questa odissea va avanti.
    I'll see you on the dark side of the moon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.