Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11

    Esplorazione directory e visualizzazione pdf

    Titolo un po' generico (me ne scuso, ma come da nick sono praticamente

    a digiuno di flash/ actionscript )
    Ho un problema.

    Ho un sistema (windows) con questa struttura delle directory
    ROOT
    - sottocartella a
    - sottocartella a2
    - documento
    - documento


    - sottocartella b
    - sottocartella b2
    - documento
    - documento
    In tutto si tratta di 4 sottocartelle di ROOT, ognuna contenente da una a tre sottocartelle, ciascuna contenete un numero indefinito (viva la chiarezza ) di documenti pdf.

    Dovrei trovare il modo di generare, tramite actionscript (2.0 o 3.0, dispongo di Flash CS3 una serie di pulsanti che richiamino la struttura di cartelle e sottocartelle sopra esposta, tenendo conto che il contenuto può variare ampiamente e le eventuali cartelle vuote non vanno rappresentate.
    Premendo il relativo pulsante, si passa alla scena successiva e vanno generati i relativi pulsanti
    es: la schermata iniziale mostra 4 pulsanti, uno per ogni sottocartella principale.
    Premendo il pulsante 1 deve aprirsi una nuova scena contenente un pulsante per ogni sottocartella contenente documenti; premendo uno di questi pulsanti va generata una nuova scena contenente un pulsante per ogni documento della sottocartella.
    Dulcis in fundo, ogni pulsante deve indicare il nome della cartella/documento che deve aprire.
    Grazie fin da ora per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    ehmmmmm....... proprio nessuno ha qualche idea?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    non per mettere fretta, ma una risposta (anche negativa, se è questo il caso) sarebbe assai gradita.

  4. #4
    beh penso che solo con flash nn riesci a fare una cosa del genere....in quanto pur essendo il numero ed i nomi delle cartelle sempre gli stessi nn sai in realtà quanti file possono esserci in una cartella ...quindi dovresti servirti di un linguaggio server side (php/asp) x determinare il numero dei file che stanno in una determinata cartella/sottocartella

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    In effetti ho trovato un semplice script asp che permette di elencare cartelle, sottocartelle e relativo contenuto. Il mio (grosso) problema è mettere in relazione il contenuto di questo script con flash/actionscript.
    Qualche idea?

  6. #6
    beh ti fai stampare dalla pag asp quello che ha letto la pag asp in un formato digeribile a flash tipo

    var1=bla&var2=bla&....&varn=bla&

    e poi leggi da flash queste variabili con la classe loadVars()...fa una ricerca su questa
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    Per il momento, molte grazie, anche se è probabile che tornerò a scocciare ancora

  8. #8
    di niente figurati


    anzi un es semplice della cosa ..

    x leggere i file che stanno in una cartella images e stamparli in flash

    la pag asp
    Codice PHP:
    <%
    strPath "images"

    Set fs Server.CreateObject "Scripting.FileSystemObject" )
    Set dir fs.GetFolderServer.MapPath(strPath) )
    var = 
    1
    out 
    ""
    For Each File In dir.Files
    out 
    out&"file"&var&"="&File.name&"&"
    var = var + 1

    Next

    response
    .Write(out)
    %> 
    mentre nel flash action con loadvars
    Codice PHP:
    var myLV = new LoadVars();
    myLV.onLoad = function (ok){
        if(
    ok){
            var 
    1;
            
    testofile=""
            
    my_fmt = new TextFormat();
            
    my_fmt.font="verdana"
            
    my_fmt.size="11"


            
            
    while(this['file'+i] != undefined) {
                
    trace("file n."+i+": "+this['file'+i]);
                
    testofile=testofile+this['file'+i]+"
    "
                
    _root.createTextField("testo",1,50,50,200,200)
                
                
    testo.multiline=true
                testo
    .html=true
                testo
    .htmlText=testofile
                testo
    .setTextFormat(my_fmt);
                
    trace(i)
                
    i++;
                
    trace(testofile)
            }
        } else {
            
    trace('File non caricato');
        }
    }
    file "leggere.asp";

    myLV.load(file); 

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    MOLTISSIME grazie, vedrò cosa riesco ad ottenere da qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    11
    approfitto ancora della vostra compentenza e gentilezza

    Stesso progetto, problema diverso.
    Codice PHP:
    var iniz 1
    var totalPages _root.theDocMC_mc.getNumberOfPages()
    var 
    currPage _root.theDocMC_mc.getCurrentPage()


    avanti.onRelease = function () {
        
    currPage iniz 
            
    if (currPage totalPages) {
            
    currPage totalPages
            
    }
        
        
    theDocMC_mc.setCurrentPage(currPage);
        }; 
    questo è il codice relativo ad un pulsante che dovrebbe comandare lo scorrimento delle pagine di un documento Flashpaper presente sulla scena.
    La cosa curiosa è che detto pulsante (e il suo socio "indietro") ha funzionato regolarmente una sola volta, per poi rifiutarsi di fare qualsiasi cosa.
    Il problema sembra essere legato alla variabile currPage, dato che sostituendo a questa un valore fisso il pulsante funziona.
    Qualche idea?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.