Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245

    [vb6] Creazione File Guida

    Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di sapere se in rete si può trovare dei tutorial (abbastanza completi)che spieghino come poter creare i file di guida (.chm)
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    :quote: .... nulla ??????

  3. #3
    Tranne la guida interna di HTML Help Workshop, non ho mai trovato nient'altro in giro. Hai qualche problema in particolare, con questo programma?
    Chi non cerca trova.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    che spieghino come poter creare i file di guida (.chm)
    :quote: .... sinceramente è questo il mio problema !!!!
    purtroppo fino ad oggi non ero mai incappato nel dover creare una guida in linea ... e non risco a trovare in rete nessun esempio pratico su come realizzarlo !!! Cioè o HTML Help Workshop e ho visto che serve x compilare un html... ma non ho trovato nulla su come si crea un documento con le varie sintassi x poi compilarlo !!!
    ciao

  5. #5
    Il grosso del lavoro lo devi fare con un editor HTML, io per esempio uso FrontPage che ha il pregio di mantenere i collegamenti alle pagine anche quando i files vengono rinominati. Si tratta quindi di sviluppare una specie di sito internet, niente di più. Un accorgimento: le immagini utilizzate nelle pagine devono essere salvate nella stessa cartella dei file html, altrimenti il compilatore non le trova.
    Chi non cerca trova.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    ok.... ma x esempio una volta che in una pagina scrivo un dettaglio di procedura come avviene il collegamento da questa pag. a vb ???

    n.b. un piccolo esempio se possibile !!!!

  7. #7
    Dunque... immaginiamo di richiamare la guida su una textbox alla pressione di F1. Questa textbox dovrebbe contenere per esempio con un codice fiscale. Per prima cosa bisogna impostare la proprietà HelpContextID con un valore numerico, per esempio 50.
    Nelle proprietà del progetto, scheda Generale, devi impostare la proprietà "Nome file della guida" con il nome del file chm che hai generato con l'HTML Help WorkShop (HHW), per esempio "guida.chm". Per quello che riguarda VB è tutto, tranne che per chiamare direttamente la guida da codice devi servirti della funzione API HtmlHelp:
    codice:
    Dim ret As Long
    
    ret = HtmlHelp(Me.hwnd, App.Path & "\guida.chm", HH_DISPLAY_TOPIC, 0)
    Vediamo ora cosa fare con HHW.

    HHW è un programma abbastanza scarno, ma le impostazioni non sono del tutto incomprensibili, anzi, se penso a come si sviluppavano le guide con il vecchio sistema (.hlp) mi viene male.

    Bisogna innanzitutto creare un nuovo progetto (guida.hhp) ed impostare le proprietà principali, disponibili premendo il primo pulsante in alto nella scheda Project (Change project options). Si apre la finestra Options, sulla scheda General puoi impostare il titolo, il file html di default (l'home page, in pratica) e altre opzioni meno importanti. Chiudi questa finestra e torna a HHW.

    Con il secondo pulsante (Add/Remove topic files) puoi aggiungere l'elenco dei file html che vuoi includere nel progetto. Essi appariranno nella sezione [FILES] del progetto. Nell'esempio si andrà a caricare home.htm e codicefiscale.htm

    Il quarto pulsante (HtmlHelp API information) è quello più interessante, appare una finestra con tre schede: Map, Alias, Text Pop-ups.
    Map. Premere il pulsante "Header file" per aggiungere il file map.h contenente il collegamento tra l'HelpContextID (che è un numero) ed una definizione di tipo testo. nel nostro esempio map.h contiene solamente una riga:
    codice:
    #Define CODICE_FISCALE 50
    Di seguito si aggiungeranno via via altre definizioni, sempre in concerto con quanto fatto all'interno di VB.

    Alias. Permette di associare la definizione testuale del file map.h con il file html da collegare. Premendo Add si entra in un'altra finestra, nella prima textbox si scrive il nome della definizione: CODICE_FISCALE ; nella seconda casella si prende il file htm da associare (codicefiscale.htm).

    Dopo questi contorti passaggi, puoi avviare la compilazione e vedere cosa accade! Probabilmente mancano ancora altri dettagli, è da un po' che non mi cimento con HHW, se hai problemi chiedi pure! Ciao
    Chi non cerca trova.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    ok... appena posso ci provo !!!!
    ti faccio sapere !!! intanto... Grazie e ciao !!!!

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,705
    Io ho trovato una guida passo-passo con la quale ho fatto centro al primo colpo.
    Se ti interessa te la posso postare insieme alla procedura x chiamre la guida da VB.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.