Allora da quel che vedo non sei messo bene coi DB.
Il mio consiglio è di usare ADO via codice, senza controlli.
Per la connessione crea un modulo (Progetto/inserisci Modulo) e potresti usare:
codice:
Public connConnection As New ADODB.Connection
Public rsRecordset As New ADODB.Recordset
Public Sub connessione()
Dim strConnect As String
Dim strProvider As String
Dim strDataSource As String
Dim strDataBaseName As String
strProvider = "Provider= Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;"
strDataSource = App.Path
strDataBaseName = "nome del tuo DB"
strDataSource = "Data Source=" & strDataSource & strDataBaseName
strConnect = strProvider & strDataSource
connConnection.CursorLocation = adUseClient
connConnection.Open strConnect
rsRecordset.CursorType = adOpenStatic
rsRecordset.CursorLocation = adUseClient
rsRecordset.LockType = adLockPessimistic
End Sub
Public Sub kiudiConnessione()
If connConnection.State = 1 Then
connConnection.Close
Set connConnection = Nothing
End If
End Sub
In questo modo puoi usare anke un DB Access 2000 ( e nn 97).
Per interagire usi le proprietà degli oggetti rsRecordset (Ke sarà il record) e connCOnnection (ke è la tua connessione).
Per kiudere la connessione (neccessario alla kiusura del progetto) basta ke rikiami la sub "kiudiCOnnessione"
Invece ke un datagrid (è brutto secondo me) userei listbox e combobox.
Da quel che ho visto i record non sono molto ricchi di campi quindi non dovresti incontrare difficoltà!
cia!