Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Ines_70
    Guest

    Array Combobox Dir() - Aiuto...

    Un saluto a tutti i lettori di questo form........
    Vi espongo la problematica che mi tiene bloccata da alcuni giorni...
    ho un programma che gestisce alcuni dati relativi ad un comune e fino a qui nessun problema.
    i guai sono sorti perchè lo stesso programma deve gestire improvvisamente diversi comuni (circa 285) che aumenteranno continuamente.
    Ovviamente i database hanno una struttura uguale tra di loro, risiedono nella stessa cartella, come nome hanno il nome della città e cambiano solo i contenuti.
    Il programma deve lavorare in rete utilizzando una connessione del tipo dataenvironment.
    il problema è il seguente: - come faccio a dire al controllo dataenvironment qual'è il database che il client ha richiesto in un determinato momento per effettuare delle modifiche???
    La scelta dovrebbe essere fatta con una Combobox o qualcosa di simile che visualizza tutti i comuni in ordine alfabetico.
    Avevo pensato a riempire un Array ma mi sono inceppata sul fatto che non so come fare a stabilire a priori, quanti sono in totale i file .mdb e quindi a definire il numero di elementi dell'array.
    Non so se esiste una funzione che mi restituisce in qualche modo il numero di file *.mdb presenti in una determinata cartella e poi riempire questo array con un ciclo for o do while usando la funzione Dir().
    Ma il problema più grande resta il dataenvironment. Infatti, nelle proprietà si specifica il path o il percorso di rete che mi sembra un valore che non si può modificare una volta settato.
    Forse il vero problema è che sto seguendo una strada sbagliata......
    Se potete aiutarmi ve ne sarò Grata....
    Un caro saluto a tutti
    INES


  2. #2
    per poter utilizzare un database diverso a seconda delle esigenze dell'utente, devi necessariamente rendere dinamica la connessione del dataenvironment; ma tieni presente che non è direttamente lui che si collega al db... infatti fa uso di un oggetto Connection ed è su questo che dovrai agire passandogli, ogni volta che l'utente sceglie un db, una stringa di connessione recante il nome del nuovo db.
    quindi ti consiglio di togliere la connessione al database che hai scritto in progettazione e di passargliela invece in una sub apposita che effettuerai ad ogni avvio di progetto.


    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  3. #3
    basta semplicemente che apri la connessione in questo modo
    quando l'utente ha scelto il suo db memorizzi il percorso in una variabile stringa es: miodb

    poi fai così
    codice:
    de.cn1.connectionstring = "provider =microsoft.jet.oledb.4.0;" &_
                              "data source = " & miodb & ";"
    de.cn1.open
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Ines_70
    Guest
    Grazie mille.... provero' e poi vi faro' sapere.....
    Ciao

  5. #5
    Ines_70
    Guest

    Problemi di sintassi

    le righe che mi hai passato così come sono danno solo un piccolo problema di sintassi, infatti il carattere "_" deve essere distanziato di uno spazio, ma il problema è che se nella vriabile ci metto un path, per esempio "E:\cartella1\cartella2\nomedb.mdb" mi da errore 424 forse per un ulteriore errore di sintassi nella vriabile... potresti aiutarmi a capire dove sbaglio???? tieni presente che mi sono avvicinata da poco a visualbasic
    Grazie INES

  6. #6
    Ines_70
    Guest

    DImenticavo

    dimenticavo, le righe le posso mettere nel form_Load() o devo creare un modulo?????
    GRAZIE

  7. #7

    Re: Problemi di sintassi

    Originariamente inviato da Ines_70
    le righe che mi hai passato così come sono danno solo un piccolo problema di sintassi, infatti il carattere "_" deve essere distanziato di uno spazio, ma il problema è che se nella vriabile ci metto un path, per esempio "E:\cartella1\cartella2\nomedb.mdb" mi da errore 424 forse per un ulteriore errore di sintassi nella vriabile... potresti aiutarmi a capire dove sbaglio???? tieni presente che mi sono avvicinata da poco a visualbasic
    Grazie INES
    dovresti darmi la descrizione dell'errore il db è access 2000 o xp?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Ines_70
    Guest
    è un db access 2000 che risiede su un'unità di rete.

  9. #9
    strano perchè a parte il trattino a me funziona
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  10. #10
    devi fare attenzione alla stringa

    miodb = "\\Sharkware2\MainPort\DB\Comuni.mdb"

    \\Sharkware2 = nome computer di rete
    \MainPort = nome unità di rete se scrivi c: non funziona
    \DB = cartella
    \comuni.mdb = file
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.