Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: asp o php?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180

    asp o php?

    Dovendo iniziare a "studiare" un nuovo linguaggio per la gestione di archivi dati e database (inserimento campi e loro ricerca) mi sto guardando un po' intorno.
    La domanda è quindi php o asp?
    Immagino che ci saranno pro e contro in entrambi;
    tenete conto che tra le mie necessità c'è quella di testare le pagine in locale (quale linguaggio permette la più semplice installazione/gestione di un server sul mio pc).

    Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare qualche lume; inserirò questa domanda anche sul forum di php.
    grazie

  2. #2
    Ovviamente sul forum di Asp troverai tante risposte favorevoli a quest'ultimo.
    Cmq se proprio vuoi un consiglio spassionato io dico NESSUNO DEI DUE.
    Se devi iniziare da zero mettiti a studiare per bene ASP.NET. Io lo sto studiando adesso, e anche se abbastanza complicato si capisce subito che ha potenzialità illimitate, che è un vero e proprio linguaggio di programmazione e che ha facilita di molto il lavoro di noi sviluppatori.

    In bocca al lupo per lo studio

  3. #3
    concordo!.net è sicuramente meglio...più avanzato

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Io, ti consiglio semplicemente quello che piu ti incuriosisce. I due linguaggi sono molto simili e fanno praticamente le stesse cose solo che ASP è proprietario di winzozz mentre PHP lo puoi usare sia su linux che win. Dovrai tenere conto che in rete dovrai appoggiarti su server linux o win a seconda del linguaggio che scegli.

    Io, al contrario di zetaweb sconsiglio ASP.NET solo per il fatto che sia scopiazzato brutalmente da JAVA con l'aggiunta di codice proprietario microzozz che impone quindi l'utilizzo solo su macchine win. Non l'ho mai utilizzato e mai visto ma da quello che sento in giro non è quel granchè (personalmente però non posso smentire o meno questa vocina); diciamo che non l'ho mai visto con interesse soprattutto per il fatto che sia scopiazzato alla grande e i linguaggi che utilizza .NET sono proprietari (infatti VB, C e compagnia sono modificati e adattati per l'uso di .NET e non sono quelli nativi, una sorta di versione microzzoz tarocca che al solo pensiero mi fa rabbrividire).

    Tra PHP4 e ASP non ci sono grandi differenze quindi scegli quello che piu ti ispira, ma tra PHP5 e ASP si, quindi se ti orienti su PHP ti consiglio di partire direttamente dalla versione 5 che è piu potente di ASP e PHP4 per l'aggiunta di OOP.

    Ultimo consiglio, non ci sono linguaggi peggiori o migliori di altri, tutto dipende da cosa ti serve in quel momento quindi sarebbe meglio che tu imparassi sia ASP che PHP per avere un quadro generale completo. Poi passerei a JSP, sempre che tu possa avere in futuro la possibilità di sviluppare grossi portali.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  5. #5
    Colde dalle tua parole mi sembra di capire che sei assolutamente contro qualsiasi cosa fatta da microsoft.
    Onestamente sei la prima persona a cui sento dire che ASP.NET non sia granchè, e poi il fatto che abbia copiato Java, cosa evidente tra l'altro, non vedo quale problema possa portare. Se si parte da qualcosa di buono e funzionante per poi apportare delle migliorie, beh ben vengano!

    Inoltre paragonare PHP5 a ASP 3.0 è fuori luogo secondo me. PHP5 andrebbe paragonato a ASP.NET considerando che la tecnologia ASP orami era stata abbandonata dalla microsoft per studiare proprio la piattaforma .NET e il framework che ha potenzialità davvero incredibili!

    Sono d'accordissimo con te però quando dici che non esistono linguaggi migliori o peggiori di altri, ma dipende tutto da quello che devi realizzare.
    Molto spesso mi trovo a dover discutere con ragazzi che osannano PHP, deridendo ASP soltanto perchè di proprietà microsoft, e magari non hanno mai nemmeno scritto una sola riga di codice in ASP.

  6. #6
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Io non sono contro nessun linguaggio di programmazione per un semplice motivo:

    Il cliente può chiederti di utilizzare un determinato ambiente operativo, e qui non puoi scegliere tu.

    Quindi per iniziare scegli uno dei due indifferentemente, e cerca di imparare la logica di programmazione e non tanto il linguaggio in se stesso.

    Se poi vuoi passare a qualcosa di più avanzato, allora poi rivolgiti o a php5 o a .NET, in modo da saggiare la programmazione ad oggetti.

    Il mio consiglio è di non legarti ad un ambiente operativo ma di essere più elastico...

    In bocca al lupo...
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  7. #7
    Ciao, allora ASP.NET e PHP5 sono attualmente i due linguaggi più estesi. Io conosco ASP e sto studiando ASP.NET, a dir la verità conosco anche PHP e almeno sino al 4 la differenza con ASP3.0 è ridotta a mio avviso. Cmq più ne sai meglio è, io ti dico questo se oggi conosci ASP.NET sul mondo del lavoro sei un Dio, se conosci PHP e ASP sei penalizzato... vedi tu!

  8. #8
    D'accordissimo con te glitterboy!
    Anche ocme hai letto sto studiando il .NET perchè a questo punto è davvero necessario.
    Posso chiederti che tipo di studio stai facendo?
    Io sto usando il libro dell'apogeo, come feci per il 3.0, però ad essere sinceri la parte relativa ad ADO.NET la sto trovando un pò complicata...

  9. #9
    bella lì Zetaweb, scrivo un pò di cose ma non è per sbrodolare è per spiegarti un pò meglio a che punto sono, dunque guarda la mia vita è un pò assurda ed incasinata:
    1) sono perito in elettronica e telecomunicazioni;
    2) sono certificato dall'istituto marchio qualità come Auditor Interno;
    3) Poi ho smesso di fare sistemi qualità e mi sono dato al Web;
    4) Ho fatto un corso regionale per ASP, HTML, Photoshop, etc;
    5) Poi ho studiato davvero ASP (vedo script ovunque che sono bucabili al 100%, manca sicurezza, gestioni errori, sono sprotetti dalle SQL injections, assurdo...)
    6) Sto facendo un altro corso PHP, ma la differenza con ASP è poco o nulla, tanto vero che seguirlo è una palla paurosa;
    7) Sto studiando ASP.NET Tutto ed Oltre di Apogeo, sto sviluppando progetti in ASP ma per conto mio, trovare lavoro è un calvario...
    Si l'interazione con i DB è incasinata, io ho scaricato Web Matrix ed appena ho tempo inizio a macinare codice con da parte i miei manuali, alla fine dormendo poco imparerò anche ASP.NET, poi arriverà dagli USA la mania di COLD FUSION (scrivi con tre righe 100 righe di ASP, il tuo sito va alla brutta Eva ma a chi importa) e sarò ancora penalizzato sul mercato del lavoro...
    Secondo me un webmaster di oggi è sul Boulevard of Broken Dreams... ma chi se ne frega è la mia vita!

    A dimenticavo sono disponibilissimo a ragionare assieme a te l'ASP.NET scambiando script et similia... Two heads are better than one! Do you agree?

  10. #10
    Vincent , cominciare subito con ASP .net secondo me è un azzardo . . .

    Una buona base di programmazione lato server ti sarebbe utile , e le ASP son la cosa migliore . . .

    Ricorda che ASP .Net è + orientato alle applicazioni web che ai siti o portali dinamici , e cmq è vero , con ASP .net ci fai quello che vuoi


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.