Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: permessi su file...

  1. #1

    permessi su file...

    Ciao a tutti, sicuramente saprete aiutarmi...
    dunque il problema è questo: utilizzavo fino a qualche tempo fa windows 2000. Era installato su una partizione (C:/), con altre partizioni con solo dati( D:/, E:/, etc...).
    Su questo OS avevo 2 utenze di tipo administrator e user.
    Ad alcune directory su D:/, E:/, avevo assegnato i privilegi di Full Control all'account administrator e nessun privilegio all'account user.
    Recentemente ho formattato C:/ e installato Windows XP. Tutto ok, ma (con un account di amministrator identico a quello del vecchio win 2000 ) non riesco ad avere i privilegi di scrittura sulle suddette directory. Posso visualizzare i file, copiarli, ma non posso cancellarli, rinominarli, etc..)

    Avete idee??

    thanks in advance

  2. #2
    Ma neanche da amministratore?
    Che tipo di errore ti da?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Non è sufficiente che l'utente abbia lo stesso nome di quello vecchio per avere gli stessi diritti. Ogni utente è identificato da un SID univoco. I SID del nuovo utente ovviamente non coincide con quello vecchio e i diritti non posono essere qcuisiti.

    -accedi come amministratore

    -se usi XP verifica che sia disabilitata la condivisione file semplice:
    Risorse del computer->Strumenti->Opzioni cartella.
    Nella scheda Visualizzazione disabilita la voce Utilizza condivisione file semplice

    -scegli le proprietà di protezione della cartella incriminata

    -clicca sul pulsante "avanzate" e scegli la scheda Proprietario. Seleziona nella parte bassa il tuo account amministrativo e seleziona la voce "sostiuisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti. Clicca su ok

    -Tornato alla scheda di protezione principale elimina tutti gli utenti eventualmente indicati con un ?.

    -Assegna all'amministratore il controllo completo (consenti).


    Fammi sapere.

    http://sicurezza.html.it/articoli/ar...&idarticoli=91
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Grazie mille Habanero, ora non sono davanti a quel pc quindi non posso provare, ma stasera lo farò e poi ti faccio sapere.

    Il tuo discorso sul SID è chiaro, lo sapevo, ma sapevo anche che l'account Administrator (quello di default) ha sempre lo stesso SID.

    So anche che uno dei requisiti fondamentali di sicurezza è proprio rinominare questo account, ma con win 2000 non l'avevo fatto.
    Quindi mi chiedo: il SID dell'account administrator secondo te cambia da win2000 a winXP??

  5. #5
    Ciao dOLByrIDe hai letto il mio post ?

  6. #6
    Originariamente inviato da Kik
    Ciao dOLByrIDe hai letto il mio post ?
    si, ma ho visto che ti hanno già risposto... e direi nel modo più esaustivo possibile!!!

  7. #7

    Si

    Si ma ti ho fatto un altra domanda guarda per favore

  8. #8
    ti ho risposto nell'altra discussione...

    ciao

  9. #9
    X Habanero:

    Ok, il tuo consiglio mi è stato molto utile, grazie.
    Ora ho i privilegi anche in scrittura, ma mi rimane il dubbio che ho postato precedentemente.

    il SID è diverso da win 2000 a win XP?

    grazie ancora

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il sid ha una parte univoca per ogni macchina. Quando installi il SO viene scelto un sid macchina/dominio univoco e ogni volta diverso che viene va a far parte anche del sid degli utenti (è la parte più lunga del sid utente, qualcosa come 3 gruppi di 9 byte).
    Il SID è composto da varie parti che ne definiscono authority e subauthotity. In sostanza il sid di ogni oggetto è univoco.

    Qui un po' di link:

    http://support.microsoft.com/default...=kb;it;Q243330
    http://msdn.microsoft.com/library/de...dentifiers.asp
    http://linux-ntfs.sourceforge.net/nt...cepts/sid.html
    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;314828
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.