Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: font manager

  1. #1

    font manager

    Ciao raga, una sola domanda.... qualcuno di voi usa dei font manager? Quali? Ma servono solo a visualizzarli, "catalogarli".... o permettono di fare qualcos'altro?
    Secondo voi qual è il migliore?
    Ciao.

    P.S.: scusate non era una domanda sola, ma l'argomente è praticamente sempre quello.... e con una risposta mi liquidate comunque!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di xcine
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    111
    ATM® Deluxe
    xcine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    ottimo programma

    falco
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di xcine
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    111
    mi fa piacere..io mi tovo benissimo..!!
    xcine :gren:

  5. #5

    Risposte proprio brevi eh.......

    Originariamente inviato da xcine
    ATM® Deluxe
    xcine
    Io ho appena scaricato un ATM41.exe, un prodotto adobe.... è quello che dite voi? Ho fatto tutto molto in fretta..... è gratuito?
    Cmq non mi avete detto cosa fate co sti programmi.... Visualizzate i font? Li "catalogate"? O ci fate qualcos'altro??? Non ho ancora avuto tempo di vedere quel programmino, quindi se rispondete mi fate una cortesia visto che per adesso non ho proprio il tempo di guardarlo.
    Ciao e grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di xcine
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    111
    scusa per le risposte ermetiche...
    allora ..quella versione che hai scaricato io..non la conosco e forse , ma dipende da dove l hai scaricata, é limitata.
    ATM® Deluxe ti permette di catalogare i font .. poi hai vari opzioni tipo quella di attivare e di disattivare i singoli font...molto comoda se hai una gran quantità di font ma ne utilizzi pochi..
    xcine

  7. #7

    Qualche indizio in più.....

    Originariamente inviato da xcine
    scusa per le risposte ermetiche...
    allora ..quella versione che hai scaricato io..non la conosco e forse , ma dipende da dove l hai scaricata, é limitata.
    ATM® Deluxe ti permette di catalogare i font .. poi hai vari opzioni tipo quella di attivare e di disattivare i singoli font...molto comoda se hai una gran quantità di font ma ne utilizzi pochi..
    xcine
    Dove posso trovare la versione che dici tu?
    In che senso puoi attivare o disattivare.... ti permette di utilizzare font che non sono stati installati nella cartella di Windows?
    Scusate, ma vorrei ottimizzare l'uso dei font in qualche modo...
    E poi la versione che hai tu cos'è... una demo? Una shareware? Una free? O una full!!!
    Ariciao.

    P.S.: un'ultima cosa.... da dove l'hai scaricata?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di xcine
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    111
    allora la mia versione é completa...ma io sono un accanita utente Mac dunque non so come funziona per PC.....
    per la questione attivi o non attivi praticamente tu hai la tua lista di font nel sistema....con ATM ti permette di attivare solo i font che usi piu ovviamente quelli classici...che sono già preimpostati ...questo ti permette appunto di aprire un programma e non aspettare mezz'ora prima che si attivi perché deve caricare tutti i font ( serve soprattutto se hai molti font..come nel mio caso)
    e poi ovviamente a catalogarli..
    spero di essere chiara...se hai bisogno ancora di info chiedi...

    ps non so dove puoi scaricare il programma....ma provo a fare un giro in rete e al limite ti faccio sapere...anche perché se ho ben capito tu usi il PC....

    xcine :gren:

  9. #9

    Molto meglio.... :)))

    Originariamente inviato da xcine
    allora la mia versione é completa...ma io sono un accanita utente Mac dunque non so come funziona per PC.....
    per la questione attivi o non attivi praticamente tu hai la tua lista di font nel sistema....con ATM ti permette di attivare solo i font che usi piu ovviamente quelli classici...che sono già preimpostati ...questo ti permette appunto di aprire un programma e non aspettare mezz'ora prima che si attivi perché deve caricare tutti i font ( serve soprattutto se hai molti font..come nel mio caso)
    e poi ovviamente a catalogarli..
    spero di essere chiara...se hai bisogno ancora di info chiedi...

    ps non so dove puoi scaricare il programma....ma provo a fare un giro in rete e al limite ti faccio sapere...anche perché se ho ben capito tu usi il PC....

    xcine :gren:
    YYYYEEEEEEEEESSSSSSSSSSSSSS!!! Uso il PC...... grazie per le info. Giro un po' anch'io, ma se sai qualcosa fammelo sapere. Thanks
    Ciao.

  10. #10
    ...beh, per chi non lo sapesse c'è anche Suitcase 9, io mi trovo benissimo e per quanto riguarda la gestione dei fonts secondo me è il migliore, provare per credere!!!
    per la versione demo basta andare sul sito www.extensis.com ,dimenticavo, per chi possiede xp o win2k va bene Suitcase da solo perchè il sistema operativo ha già il supporto ATM installato per visualizzare i fonts Type 1, su 98 o me gli serve l'apporto di Adobe Type Manager light scaricabile gratuitamente dal sito adobe.
    Con questo non voglio affermare che ATM fa schifo, ma per chi lavora con un database di fonts abbastanza pesante mi pare che Suitcase sia meno confusionario, poi non parliamo della visulaizzazione, Suitcase ha un anteprima dei fonts diretta, cioè, permette il preview di molteplici fonts contemporaneamente e chi lavora con l'impaginazione sa di cosa parlo..
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.