Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Inviare variabili a pop up con POST

    Salve!

    Ho un problema.
    Ho una pagina con un bel po' di campi che devono essere inviati ad una pagina php per essere processati.
    In mezzo a questi campi ho un pulsante(link, immagine o quello che vi pare) che se premuto dovrebbe aprire una popup. Il problema sta nel fatto che vorrei che alla popup venissero inviati, tramite POST, i valori dei campi eventualmente compilati.
    E' possibile fare ciò?

    GRAZIE

    CIAU CIAU
    Se la vita ti sorride, ti sta prendendo per il cul0

  2. #2
    Dimenticavo,
    i parametri del form principale non posso cambiarli, quindi alla fine della storia dovrei avere il pulsante Submit (quello finale) che mi invia i dati dei form alla pagina php e il pulsante intermedio che mi invia gli dati dei form alla pop up.

    CIAU CIAU
    Se la vita ti sorride, ti sta prendendo per il cul0

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Una popup (lato client) non e` in grado di interpretare i dati provenienti dal metodo POST. Solo il server li puo` interpretare.

    Puoi fare due submit dello stesso form, che inviano i dati a due programmi diversi e il submit che chiami "intrrmedio" viene invaito ad una popup.
    Oppure puoi inviare il form con metodo GET alla popup, e con metodo POST alla destinazione finale.

    Valuta tu e facci sapre. JS e` in grado di fare le due cose.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Io faccio così, ma, non credo che sia procedura corretta


    da un link richiamo la funzione apri()

    questa funzione mi apre un popup con la solita sintassi
    window.open("", nomeFinestra, parametri)

    quindi imposto il target del form uguale a nomeFinestra

    poi faccio document.form.submit


    Per funzionare, funziona ma, è modo di procedere corretto?

    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Si` Piero, e` corretto.

    E` quasi equivalente a scrivere semplicemente target="NomeFinestra", ma con il metodo con JS puoi agire sui parametri di apertura della finestra (posizione, dimensioni, barre, ...)

    Nota che potrebbero esserci problemi se JS non e` disponibile o abilitato.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Mich_
    Si` Piero, e` corretto.

    E` quasi equivalente a scrivere semplicemente target="NomeFinestra", ma con il metodo con JS puoi agire sui parametri di apertura della finestra (posizione, dimensioni, barre, ...)

    Nota che potrebbero esserci problemi se JS non e` disponibile o abilitato.
    Se è corretto vado più tranquillo

    Se js è disabilitato, vado tranquillo lo stesso: la mia applicazione non parte nemmeno

    Pietro

  7. #7
    Grazie mille a tutti e due!
    Ho risolto il problema con le vostre indicazioni.

    Grazie ancora.

    CIAU CIAU
    Se la vita ti sorride, ti sta prendendo per il cul0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.