Ecco il mio problema:cliccando su un bottone, vorrei esegire il file "Video.scm" posto nella stessa cartella, e questo in una finestra a parte. Come fare? Grazie a TUTTIIII :maLOL:
Ecco il mio problema:cliccando su un bottone, vorrei esegire il file "Video.scm" posto nella stessa cartella, e questo in una finestra a parte. Come fare? Grazie a TUTTIIII :maLOL:
hai provato
on(release){
getURL("video.scm","_blank");
}
------------------------------------------------------------------
Per lanciare un file eseguibile da un proiettore creato con flash il comando è:
FS Command("exec", "file.exe") per Flash4
fscommand("exec", "file.exe"); per flash5 e flashMX
Esiste una differenza tra un proiettore creato per il Flash4 o il Flash5 (è possibile impostare percorso e parametri per il file eseguibile) e un proiettore creato con il FlashMX (non può essere impostato nessuno dei due).
Per lanciare un file non eseguibile, invece, come un documento *.pdf, o un filmato *.mov, non si può usare solamente l'exec, che fallisce, e nemmeno il getURL, che apre il file, ma dentro al browser.
Bisogna invece applicare uno dei metodi seguenti, tenendo sempre presente che per il flashMX non si può impostare il percorso.
Vediamo i vari metodi:
metodo 1:
Ad un pulsante, si associa questo script:
on (release) {
nome = "fileDaEseguire.pdf";
fscommand ("exec", "start\t" + nome);
fscommand ("exec", "cmd\t/c\t" + nome);
}
La prima riga indica il nome del file da lanciare, la seconda, richiama l'eseguibile start.exe dei sistemi WIN 95/98/ME e la terza il file CMD, corrispondente allo start.exe nei sistemi WIN NT/2k/XP
Questo metodo funziona solo per i proiettori creati per il Flash5.
metodo 2:
Creare un file *.bat (Batch di MS-DOS), che viene lanciato dal proiettore che a sua volta lancia il file associato.
Quindibasta creare un file di testo da blocco note e salvarlo con estensione *.bat). Nel file *.bat scriveremo:
@echo off
start fileDaEseguire.pdf
@exit
Chiameremo il file *.bat, ad esempio, lanciopdf.bat, e lo lanceremo dal proiettore con:
FS Command ("exec", "lanciopdf.bat") per il Flash4
fscommand("exec", "lanciopdf.bat"); per il Flash5 e il FlashMX
metodo 3:
Si modifica il proiettore con un programma apposito di terze parti, come SwiffCanvas o il Jugglor, ricordando però che questi programmi supportano proiettori creati con il Flash4 o Flash5, ma non quelli creati con il FlashMX.
Per FlashMX:
Tenendo in considerazione le cose dette sino ad ora andiamo a fare un discorso più approfondito per quanto concerne il FlashMX.
Attualmente il comando exec viene interpretato solo quando è presente in un un proiettore e non quando il file è un swf. Non è più possibile impostare un percorso per il file da lanciare né assegnare parametri aggiuntivi al nome dell'eseguibile.
Gli eseguibili che il proiettore può lanciare sono solo quelli che saranno inseriti all'interno di una cartella chiamata fscommand. Questa cartella dovrà essere posizionata a livello del proiettore.
Ad esempio, avremo la cartella di base "lavoro", che conterrà il proiettore in Flash e la cartella "fscommand". Dentro la cartella "fscommand", avremo il file da lanciare.
N.B: Nel lanciare l'eseguibile, non bisogna specificare il percorso del file nella cartella, infatti il proiettore andrà direttamente a controllare dentro quella cartella, per cui basterà scrivere:
fscommand("exec", "file.exe");
![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
... porca miseria.. questa si che é una risposta.
Ci hai messo proprio tutto, non ci manca niente. Grazie mille... a dimenticavo... FUNZIONAAAAA! Ciao grazie. :maLOL:
:maLOL:Originariamente inviato da Patrizio
... porca miseria.. questa si che é una risposta.
Ci hai messo proprio tutto, non ci manca niente. Grazie mille... a dimenticavo... FUNZIONAAAAA! Ciao grazie. :maLOL:
![]()
![]()
Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento
Originariamente inviato da enigma_79
hai provato
on(release){
getURL("video.scm","_blank");
}
------------------------------------------------------------------
Per lanciare un file eseguibile da un proiettore creato con flash il comando è:
FS Command("exec", "file.exe") per Flash4
fscommand("exec", "file.exe"); per flash5 e flashMX
Esiste una differenza tra un proiettore creato per il Flash4 o il Flash5 (è possibile impostare percorso e parametri per il file eseguibile) e un proiettore creato con il FlashMX (non può essere impostato nessuno dei due).
Per lanciare un file non eseguibile, invece, come un documento *.pdf, o un filmato *.mov, non si può usare solamente l'exec, che fallisce, e nemmeno il getURL, che apre il file, ma dentro al browser.
Bisogna invece applicare uno dei metodi seguenti, tenendo sempre presente che per il flashMX non si può impostare il percorso.
Vediamo i vari metodi:
metodo 1:
Ad un pulsante, si associa questo script:
on (release) {
nome = "fileDaEseguire.pdf";
fscommand ("exec", "start\t" + nome);
fscommand ("exec", "cmd\t/c\t" + nome);
}
La prima riga indica il nome del file da lanciare, la seconda, richiama l'eseguibile start.exe dei sistemi WIN 95/98/ME e la terza il file CMD, corrispondente allo start.exe nei sistemi WIN NT/2k/XP
Questo metodo funziona solo per i proiettori creati per il Flash5.
metodo 2:
Creare un file *.bat (Batch di MS-DOS), che viene lanciato dal proiettore che a sua volta lancia il file associato.
Quindibasta creare un file di testo da blocco note e salvarlo con estensione *.bat). Nel file *.bat scriveremo:
@echo off
start fileDaEseguire.pdf
@exit
Chiameremo il file *.bat, ad esempio, lanciopdf.bat, e lo lanceremo dal proiettore con:
FS Command ("exec", "lanciopdf.bat") per il Flash4
fscommand("exec", "lanciopdf.bat"); per il Flash5 e il FlashMX
metodo 3:
Si modifica il proiettore con un programma apposito di terze parti, come SwiffCanvas o il Jugglor, ricordando però che questi programmi supportano proiettori creati con il Flash4 o Flash5, ma non quelli creati con il FlashMX.
Per FlashMX:
Tenendo in considerazione le cose dette sino ad ora andiamo a fare un discorso più approfondito per quanto concerne il FlashMX.
Attualmente il comando exec viene interpretato solo quando è presente in un un proiettore e non quando il file è un swf. Non è più possibile impostare un percorso per il file da lanciare né assegnare parametri aggiuntivi al nome dell'eseguibile.
Gli eseguibili che il proiettore può lanciare sono solo quelli che saranno inseriti all'interno di una cartella chiamata fscommand. Questa cartella dovrà essere posizionata a livello del proiettore.
Ad esempio, avremo la cartella di base "lavoro", che conterrà il proiettore in Flash e la cartella "fscommand". Dentro la cartella "fscommand", avremo il file da lanciare.
N.B: Nel lanciare l'eseguibile, non bisogna specificare il percorso del file nella cartella, infatti il proiettore andrà direttamente a controllare dentro quella cartella, per cui basterà scrivere:
fscommand("exec", "file.exe");
![]()
Perchè facendo esattamente...
fscommand("exec", "miofile.bat"); per il Flash5 e il FlashMX
non funge??? :master:![]()
Grazie![]()