Salve a tutti.
Vorrei un consiglio su quale linguaggio di programmazione utilizzare per realizzare un software gestionale di database.
Ho una buona preparazione in VB6, ma non mi sembra il massimo per gestire le basi di dati.
Grazie.
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio su quale linguaggio di programmazione utilizzare per realizzare un software gestionale di database.
Ho una buona preparazione in VB6, ma non mi sembra il massimo per gestire le basi di dati.
Grazie.
Aggiungi almeno qualche dettaglio: sistema operativo target, caratteristiche, tipologia di database, ecc. ecc.
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Il programma dovrebbe ricevere una serie di rilevamenti temporali da una fonte esterna, memorizzarli ed utilizzarli in elaborazioni successive.
Il DB dovrebbe essere accessibile a più pc collegati in rete per elborazioni simultanee.
Il S.O. di riferimento e Windows 9x/Xp/Me/2000.
L'unico formato che ho utilizzato è Access (mdb), quindi non conosco le potenzialità di altri formati in relazione alle mie esigenze.
Grazie.
ti serve un'interfaccia grafica, esclusivamente usare il db, oppure un' applicazione stand-alone che utilizzi un db??
se sono le prime 2 ipotesi potresti usare mysql con interfaccia PHP se il progetto è in rete, cioè mettere su un server web con apache, php e mysql in cui c'è il db e i client si connettono per ricevere informazioni dal db stesso...
non so...
![]()
![]()
![]()
Chi di noi non vorrebbe
sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
futuro...
David Hilbert
L'obbiettivo (più che altro un idea) è quello di avere un software stand-alone che gestisca un DB condivisibile tra una serie di pc collegati ad una LAN, ma non ad internet.
La logica è, anche in questo caso, quella del server/client?
Grazie per i suggerimenti.
be con software stand-alone di certo non ci vedo bene PHP.. pero il fatto della LAN interna è compatibile con quello che ti ho detto prima io...
in sintesi DB+APACHE+PHP...
![]()
Chi di noi non vorrebbe
sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
futuro...
David Hilbert
Le soluzioni a disposizione sono infinite.
In genere, linguaggi molto gettonati per la realizzazione di applicativi gestionali basati su piattaforma Windows (nativa Win32 oppure .NET) sono Visual Studio e Delphi, che consentono peraltro la connessione ad un elevato numero di basi di dati esistenti, soprattutto quest'ultimo che spesso si divincola da dipendenze troppo strette a SQL Server, il database della casa di Redmond.
Con Delphi, si accompagna molto bene il database server FireBird, simile a MySQL e nato da una costola del prodotto InterBase di Borland, supporta trigger e stored procedure, fornisce performance decisamente buone ed è relativamente semplice da usare, magari aiutandosi con alcuni tool specifici quali IB Expert, disponibile anche in versione Personal (sebbene sia indicato l'acquisto di una licenza commerciale).
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Grazie per i consigli.
Un saluto a tutti.
come server dati puoi usare PostgreSQL, è totalmente gratuito poichè OpenSource ed è molto affidabile... putroppo c'è poca documentazione in merito... anche le la guida incorporata è completa ma in inglese...
con vb.net puoi utilizzarlo con collegamento odbc.. penso anche con vb6...
I database... la mia passione + o -