Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Hilltop

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954

    Hilltop

    Ho fatto parecchie prove e sembra che ormai il brevetto hilltop influenzi paurosamente la classifica di G. Ho preso alcune home, andavano da PR 2 a Pr 7. Ho copiato lo stesso codice (differenziandolo leggermente in modo che le pagine non si autobannassero) con le stesse key ed ho atteso che G le inclusse nel database ufficiale.
    Risultato, solo la pagina a PR 3 e' salita tra i primi 10 mentre le altre si sono piazzate tra il 100 ed il millesimo risultato, per la key principale voluta. Per esempio le pagine a PR 7 erano tra il 100 ed il 300, quelle a PR 2,4,5,6 tra il 300 ed il 1000, quella a PR 3 sesta.
    Cosa aveva di diverso dalle altre quella a PR3? Che era l'unica home a ricevere link esterni (portali, amici e parenti) mentre le altre avevano un PR dato unicamente da link interni (pagine del dominio) e link da siti in host sugli stessi server e con Ip "vicini". In poche parole il PR che vediamo e' quello classico ma la classifica la fa il PR moltiplicato per il fattore Hilltop. Riassumendo il PR vale come prima per la classifica ma il valore del PR che appare non e' il valore del PR che G usa. La key in questione, usata per prova, restituisce oltre il milione di risultati e pertanto la prova e' da ritenersi attendibile. Rendendo nascosto il valore reale del PR G confonde i webmaster cercando cosi' di difendersi da futuri barbatrucchi legati alla scalta del PR. Basta saperlo.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    140
    interessante esperimento
    quando parli di Ip vicini, quanto vicini?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    quando parli di Ip vicini, quanto vicini?
    Ultima classe, se non hai almemo la C diversa ti penalizza.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da agoago
    Ultima classe, se non hai almemo la C diversa ti penalizza.
    che cos'e' la C?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    10.20.30.40
    La 30 e' la classe C.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  6. #6
    Originariamente inviato da agoago
    Ultima classe, se non hai almemo la C diversa ti penalizza.

    quindi mettiamo il caso che un sito su un server x che nn si differenzi per classe C dallip di aruba, riceva anche 50000 link da 5000 siti diversi e non appartenenti allo stesso network ma tutti su aruba (ip=) G non li considera come backlink validi????



    Ma cos'è il fattore Hilltop???




  7. #7
    Grazie Agoago,

    thread interessantissimo.

    Ho trovato un link che spiega molto bene la questione (in inglese) : http://www.seorank.com/analysis-of-h...-algorithm.htm



    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  8. #8
    Originariamente inviato da Sergiof4
    Grazie Agoago,

    thread interessantissimo.

    Ho trovato un link che spiega molto bene la questione (in inglese) : http://www.seorank.com/analysis-of-h...-algorithm.htm



    Sergio
    un breve riassunto in ita? :adhone:



  9. #9

    per martin_fly

    Il fattore Hilltop penalizza i link che puntano verso la propria homepage se si rende conto che partono da classi di ip simili, quindi probabilmente frutto di qualche astuzia SEO.

    Per esempio:

    *Pagine originate dallo stesso dominio(www.ibm.com, www.ibm.com/us/, products.ibm.com, solutions.ibm.com etc.)

    *Pagine originate dallo stesso dominio ma con diversi suffissi di primo e secondo livello(like www.ibm.com, www.ibm.co.uk, www.ibm.co.jp etc.)

    *Pagine originate da classi di IP vicini - e questo gia si sapeva...) (first 3 common octet in the IP number like 66.165.238.xxx is common)

    Pagine originate da affiliato/affiliati (se www.abc.com è ospitato con lo stesso ottetto (ip) di www.ibm.com, allora www.abc.com è un affiliato di www.ibm.co.uk anche se sono su una differente serie di IP)




    Sergio

    (ps: secondo me, a lato utente, è ottimo che G introduca questo algo)
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  10. #10
    secondo me proprio no


    mi ripeto con l'esempio di aruba (dove tutti i siti hanno lo stesso ip, almeno credo ):

    metti paradossalmente che io ho un sito su aruba e 1000 altri webmaster che hanno 1000 siti su aruba considerano il mio sito valido e mettono dei link in tutti e mille i loro siti con key attinenti al mio che quindi dovrebbero fare apparire il mio sito rilevante a Google.
    Con la teoria del Hilltop tutti quei backlink non verrebero presi in considerazione da Google????


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.