Una specie di wap? Esistono motori di ricerca per siti i-mode compatibili?
Una specie di wap? Esistono motori di ricerca per siti i-mode compatibili?
molto più potente del wap! Su qualche "vecchio" numero di internet magazine c'erano molti link interessanti, ma non ce l'ho sotto mano! Avevo anche aperto un 3d se convenisse buttarsi sull'i-mode o sui palmari per sfruttare ulteriori nicche di mercato (anche se a dirla tutta ancora è vasto il mondo del pc "classic"). Ad ogni modo io, per essere avantiOriginariamente inviato da gik25
Una specie di wap? Esistono motori di ricerca per siti i-mode compatibili?alla versione per palmari ho già provveduto e presto lancerò la versio i-mode, ma devo stabilire per quali contenuti, poichè non tutto si presta ad esser letto su un display!
Mi sbaglierò... ma la diffusione sta per avere inizio.Originariamente inviato da PiccoloElfo
molto più potente del wap! Su qualche "vecchio" numero di internet magazine c'erano molti link interessanti, ma non ce l'ho sotto mano! Avevo anche aperto un 3d se convenisse buttarsi sull'i-mode o sui palmari per sfruttare ulteriori nicche di mercato (anche se a dirla tutta ancora è vasto il mondo del pc "classic"). Ad ogni modo io, per essere avantialla versione per palmari ho già provveduto e presto lancerò la versio i-mode, ma devo stabilire per quali contenuti, poichè non tutto si presta ad esser letto su un display!
Da 1 a 5 anni, imho.
Perchè lo penso? Perchè io stesso inizio a sentirne la necessità in prima persona e perchè non tutti hanno (e vogliono) un costoso pc...
proporzionalmente direi che è molto più costoso un dispositivo I-mode che un pc! Inoltre non vedo l'uno come alternativa dell'altro! Pensi di poter consultare e scrivere in questo forum con un cell I-mode per esempio? Sarebbero tutti post brevissimi. Io cmq odio i cellulari e già scrivere un sms è per me più faticoso che fare un applicativo in asp. Sono refrattario a quel tipo di tecnologiaOriginariamente inviato da gik25
Mi sbaglierò... ma la diffusione sta per avere inizio.
Da 1 a 5 anni, imho.
Perchè lo penso? Perchè io stesso inizio a sentirne la necessità in prima persona e perchè non tutti hanno (e vogliono) un costoso pc...
Anche io odio scrivere gli sms, ma quando devo affittare un film mi piacerebbe poter consultarne la recensione mentre sono dentro blockbuster...Originariamente inviato da PiccoloElfo
proporzionalmente direi che è molto più costoso un dispositivo I-mode che un pc! Inoltre non vedo l'uno come alternativa dell'altro! Pensi di poter consultare e scrivere in questo forum con un cell I-mode per esempio? Sarebbero tutti post brevissimi. Io cmq odio i cellulari e già scrivere un sms è per me più faticoso che fare un applicativo in asp. Sono refrattario a quel tipo di tecnologia
Anche io odio scrivere gli sms, ma quando devo affittare un film mi piacerebbe poter consultarne la recensione mentre sono dentro blockbuster...
bè allora non c'è bisogno dell' i-mode...![]()
sarebbe sufficiente che il blockbuster dove vai , metta a disposizione un videoterminale in cui sono presenti tutti i titoli dei film a disposizione con relative recensioni.
come fanno le grandi librerie Feltrinelli dove c'è almeno un PC a disposizione del pubblico per la consultazione di cataloghi
![]()
anche secondo me sarebbe più efficace! nel mio caso ho realizzato la versione palmare sia per esser già un po' avvantaggiato rispetto alla concorrenza sia pensando ad uno dei miei target (studenti) che potrebbero trovare utile una simile consultazione in situazioni.... particolari, dove un pc darebbe troppo nell'occhio he heOriginariamente inviato da sparwari
bè allora non c'è bisogno dell' i-mode...![]()
sarebbe sufficiente che il blockbuster dove vai , metta a disposizione un videoterminale in cui sono presenti tutti i titoli dei film a disposizione con relative recensioni.
come fanno le grandi librerie Feltrinelli dove c'è almeno un PC a disposizione del pubblico per la consultazione di cataloghi
![]()
Io sono un content provider i-Mode, e vorrei fare una premessa prima di descrivere questo prodotto: i-Mode è destinato (come la gran parte dei prodotti di telefonia cellulare) agli utenti NON esperti di internet e tecnologia.
E' un sistema semplice per navigare in internet da un telefonino, che richiede pochissime modifiche da parte dei webmaster perchè il proprio sito possa essere visualizzato correttamente.
I terminali venduti in Italia per adesso sono cinque, ma in Giappone (da dove i-Mode arriva) esistono terminali che viaggiano a 256Mbit/s con interprete Flash oltre al Java, ed ho visto alcune applicazioni davvero interessanti.
La cosa più interessante però è il modello di business: a differenza dei maggiori operatori di telefonia mobile (i-Mode è un prodotto Wind in italia, che è solo il terzo gestore per dimensioni) che tendono - per usare un eufemismo - a strozzare i content provider e tenersi la gran parte dei profitti generati dai contenuti, i-Mode lascia al gestore i guadagni sul traffico e ai CP i guadagni sui contenuti.
Ogni sito "ufficiale" infatti (presente sul menu di ogni telefonino e quindi raggiungibile con un paio di click) costa da 1 a 3 euro al mese di abbonamento. E questo significa costi immensamente più bassi per acuistare - ad esempio - loghi e suonerie, visto che con questa cifra spesso si scarica gratis per tutto il mese al costo in pratica di un SMS Premium...
Il traffico poi, a differenza del WAP, si paga a pacchetto e non a tempo, cioè un tanto per ogni kb trasferito, per cui si possono leggere con calma le news di Punto Informatico (ad esempio, io lo faccio quando sono in trano... :-)) senza pagare i costi assurdi del WAP. Sembra poi che Wind stia pensando ad una tariffazione flat per il traffico, che semplificherebbe enormemente il tutto.
Scusami piccolo elfo, quali accorgimenti sono necessari per fare un sito "adatto" ad I-mode?Originariamente inviato da PiccoloElfo
Ad ogni modo io, per essere avantialla versione per palmari ho già provveduto e presto lancerò la versio i-mode, ma devo stabilire per quali contenuti, poichè non tutto si presta ad esser letto su un display!
Suppongo che bisognerà 'scremare' il sito da immagini non necessariamente importanti che potrebbero appesantire il download della pagina col telefonino.
Grazie in anticipo per i chiarimenti!![]()
d-force
si è consigliata un'estrema leggerezza ed un'idonea risoluzione che, ovviamente, non potrà essere per un monitor "800x600" ma per il display del cell. Considera che io per la versione "palmare" ho impostato una larghezza di pagina di poco superiore ai 200px. Ovviamente succede che la pagina preveda immagini più larghe e si sfalsa il layout con uno spiacevole scroll orizzontale. Tuttavia sto cercando di arginare il problema studiando anche la produttività di questa versione. L'I-mode come idea mi affascina, ma per il mio segmento di mercato non so cosa potrei offrire (non prevedendo news nel sito).Originariamente inviato da d-force
Scusami piccolo elfo, quali accorgimenti sono necessari per fare un sito "adatto" ad I-mode?
Suppongo che bisognerà 'scremare' il sito da immagini non necessariamente importanti che potrebbero appesantire il download della pagina col telefonino.
Grazie in anticipo per i chiarimenti!![]()
d-force![]()