Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    windows\system32\config\system

    Finalmente mi ricollego!
    Buonasera ragazzi, sono qui dopo 10 giorni di trauma per via di un errore improvvisamente saltato fuori domenica scorsa all'avvio del PC e che mi ha costretto alla fine a formattare tutto.....per non risolvere nulla
    L'errore spuntato fuori dice: "IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS IN QUANTO IL FILE (vedi titolo) E' DANNEGGIATO O MANCANTE".
    Poichè non mi si permetteva di accedere al Sistema (era un XP Home Edition) ho provato ad aggirare il problema installando un secondo XP (Professional) per accedere al file boot.ini e ripristinarlo, in quanto credevo dipendesse da quello. Specifico che il disco della Home Edition non so che fine abbia fatto dopo 2 anni di onorato servizio. Comunque, nulla da fare. Ho passato una settimana tentando di installare il secondo Sistema, riuscendoci una sola volta a causa di una serie inenarrabile di errori che mi si presentavano ad ogni tentativo di installazione. Quell'unica volta, ho cambiato il boot.ini, l'ho reindirizzato sull'Home e sembrava tutto OK. Mi sono collegato tranquillamente anche qui sul forum per una decina di minuti, ho scaricato la posta, ho salvato alcuni programmi (sagace) ma non appena ho provato a riavviare per vedere se tutto era rientrato nella norma, il dramma. Ancora quell'errore. Ancora decine di tentativi di installare nuovamente il Professional, nel frattempo mi è stato consigliato QUESTO (capendo allora che il boot non c'entrava una fava) ma niente anche con tale metodo. La prima parte da consolle di ripristino tutto ok, ma appena mi si chiede di far ripartire il Sistema in Modalità provvisoria, la modalità provvisoria si presenta come uno schermo nero col quale poco si può fare.
    Disperazione, panico ed infine la decisione: FORMATTO TUTTO.
    Convinto della bontà della soluzione estrema ho salutato 33 Giga di cazzate varie proprio la scorsa notte, sicuro di avere definitivamente risolto. Installo il Professional e buonanotte suonatori mi sono detto. Ma appena provo ad installare con file NTFS su un hard disk vergine come Rosy Bindi la CATASTROFE. Ancora il messaggio di errore. Sempre lui, identico a prima. Dopo svariati tentativi sono riuscito ad installare Professional, ma appena entrato in Internet mi becco SASSER :di56:
    Altro giro, altra corsa, venghino siori venghino. Inutile dire che il riavvio forzato ha causato ulteriori decine di tentativi per reinstallare il sistema operativo. Rimedio un Panda antivirus Trial version, mi faccio scaricare l'aggiornamento per XP n°KB835732 che pare sia la toppa alla falla in cui SASSER si intrufola ed ora, finalmente, eccomi qui.
    Ovviamente il problema NON è risolto. Se poco poco spengo o riavvio adesso la scritta con l'odiato errore ricomparirà, lo so e la temo ed è qui che subentrate voi.......CHE DEVO FARE CONTRO IL FATIDICO ERRORE CHE TANTO MI HA CONSUMATO LA GHIANDOLA EPATICA?????
    vi prego aiutatemi, scusatemi se sono logorroico ma senza PC io sono un uomo perso , scherzi a parte; non posso muovermi da casa e quindi potete immaginare quanto mi sia di compagnia, utilità e quant'altro.

    PLEASE, HELP ME!!!


  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Se il tuo problema è la rimozione del worm, puoi guardare questo link:

    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

    dopodichè puoi provare a lanciare la protezione rilasciata da microsoft.
    ti consiglio però di postare su Sicurezza Informatica e Virus .

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
    Se il tuo problema è la rimozione del worm, puoi guardare questo link:

    http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

    dopodichè puoi provare a lanciare la protezione rilasciata da microsoft.
    ti consiglio però di postare su Sicurezza Informatica e Virus .

    [/supersaibal]
    No, no, il mio problema non è la rimozione del Sasser (sto online) ma la risoluzione di quella dannatissima segnalazione di errore che non mi permette un riavvio del sistema senza che lo stesso non riparta.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424

    Re: windows\system32\config\system

    Ho passato una settimana tentando di installare il secondo Sistema, riuscendoci una sola volta a causa di una serie inenarrabile di errori che mi si presentavano ad ogni tentativo di installazione. Quell'unica volta, ho cambiato il boot.ini, l'ho reindirizzato sull'Home e sembrava tutto OK. Mi sono collegato tranquillamente anche qui sul forum per una decina di minuti, ho scaricato la posta, ho salvato alcuni programmi (sagace) ma non appena ho provato a riavviare per vedere se tutto era rientrato nella norma, il dramma. Ancora quell'errore. Ancora decine di tentativi di installare nuovamente il Professional, nel frattempo mi è stato consigliato QUESTO (capendo allora che il boot non c'entrava una fava) ma niente anche con tale metodo.


    Una volta mentre stavo installando un sistema, precisamente w98se, anche a me venivano fuori durante l'installazione, una miriade di errori!
    Dato che possiedo più di un cd di installazione di w98(il cd originale e i cd copia)ho pensato che fosse il cd originale ad essersi rovinato, ma non era così, mi dava svariati errori anche con gli altri cd masterizzati(uguali identici a quello originale)MAI USATI.
    Allora il problema non era software ma hardware!
    Infatti aprendo il case trovai la ventola di raffreddamento del processore staccata dalla sua sede
    con la conseguenza che il processore si surriscaldava e dava, nel mio caso, errori di tutti i generi nell'installazione.

    Per cui se tu dici di aver formattato un hard disk e reso vergine( :gren: )come la Rosy Bindi e ti dà ancora lo stessissimo errore, io comincerei a pensare più ad un errore hardware nei componenti del tuo pc, e per prima cosa ti consiglerei di verificare le temperature tutte in generale.

    Facci sapere!
    CIAO X-MEEN

  5. #5
    Grazie dell'interessamento X-MEEN :metallica , ma......come faccio a controllare le temperature? :master:
    Termometro in A:\?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581

    Re: Re: windows\system32\config\system

    [supersaibal]Originariamente inviato da X-MEEN
    ...
    Per cui se tu dici di aver formattato un hard disk e reso vergine( :gren: )come la Rosy Bindi e ti dà ancora lo stessissimo errore, io comincerei a pensare più ad un errore hardware nei componenti del tuo pc, e per prima cosa ti consiglerei di verificare le temperature tutte in generale.

    Facci sapere! [/supersaibal]
    confermo che può essere un problema hardware controlla oltre alle temperaturare anche la RAM e il disco fisso (caso mai ci fosse qualche cluster danneggiato)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    anche a me è già successa la stessa cosa.


    e stavo veramente impazzendo..

    il mio post è qui .

    è al 99.9% un problema hw.

    o trovi il conponente rompipalle.
    o cambi so..

    io ho risolto cn il 2000. sembra reggere
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424
    [supersaibal]Originariamente inviato da Homer33
    Grazie dell'interessamento X-MEEN :metallica , ma......come faccio a controllare le temperature? :master:
    Termometro in A:\? [/supersaibal]

    Vai al link qui sotto e scaricati i programmi che ti servono per verificare lo stato del tuo pc e poi facci sapere




    http://www.programmifree.com/categorie/hardware.htm
    CIAO X-MEEN

  9. #9
    Grazie a tutti......vado a fare questi controlli e torno (spero)



    Con tutto l'ADSL sto scaricando a 8 KB/sec :di56:

  10. #10


    GRAZIE RAGAZZI!!!


    Sebbene il Trap insegni a non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ritengo di avere almeno tre quarti di busta tra le mani ed il micio non mi sfugge più oramai. :metallica

    Dunque, l'altro ieri sera, dopo l'ultimo mio post, ho scaricato un programma tra quelli consigliati da X-MEEN, ma fortunatamente ho anche consultato con attenzione il commento di Mardux con relativo link alla sua precedente discussione. Assodato che la ventola a me ha sempre funzionato e non mi pareva che il PC scaldasse oltre la norma ho optato per iniziare a dare una controllata ad eventuali bad cluster presenti sul disco fisso. In questo, l'intervento di Principe nella discussione linkata da Mardux è stato fondamentale. Ricerchina su Guggolo per avere notizie di tal "HDD Regenerator", trovata la demo, installata (copiata anche su cd rom per sicurezza) e di lì a poco nuovo blocco del sistema ora neanche più ricordo a causa di che. :di56:
    Comunque sia, ieri mattina dopo una nottata bestemmiante davanti alla TV mi ci sono rimesso sopra, reinstallato per la 400ma volta XP Professional, inserito il cd rom di HDD Regenerator (mi sono scoperto saggio e previdente trovandomi tra le mani quel CD) e via. Scansione di tutto il disco rigido. A chi capitasse la mia esperienza faccio presente che il programma in questione, scaricabile da QUI in versione Demo, permette di riparare solo il primo bad cluster riscontrato, ma è possibile farlo ripartire ogni volta da un determinato punto dell'hard disk. Pertanto suggerisco di tenere sempre d'occhio l'andamento della scansione per vedere a che punto sia giunta in modo tale che qualora fosse trovato un settore difettoso, si possa riavviare poi la scansione da quel punto. Lo dico perchè il tempo impiegato per un disco da 40 Giga è stato di oltre 5 ore
    Comunque sia, nel mio caso è stato individuato 1 solo fetentissimo bad cluster che, visto come sono andate le cose da ieri sera ad oggi con svariati riavvi ed arresti di sistema con relative strette di natiche, credo possa essere incriminato senza ombra di dubbio alcuno il responsabile di cotanto psicodramma.
    Mi auguro che il tempo dia ragione a questa tesi; non nascondo che ancora mi cago addosso ogni volta che spengo o riavvio. L'errore sul file windows\system32\config\system mi ha segnato profondamente .....ma grazie a voi ho risolto. :metallica
    Veramente ragazzi, grazie infinite ancora a tutti voi. Siete grandi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.