....tranne che ad un sito.
Mi spiego meglio, nella mia azienza vorrei bloccare l'accesso ad internet di explorer fatta eccezzione per il sito aziendale più altri due o tre.
come posso fare???
tenchiu![]()
....tranne che ad un sito.
Mi spiego meglio, nella mia azienza vorrei bloccare l'accesso ad internet di explorer fatta eccezzione per il sito aziendale più altri due o tre.
come posso fare???
tenchiu![]()
"viva la mucca, che dio la beneducca"
(Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)
Sono impostazioni di un server Isa o di un proxi, l'avete voi in ditta?
ciao.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
tramite soluzione "personalizzate" è possibile.
innanzi tutto, per bloccare internet, se nn si utilizza un proxy, basta nn impostare nelle proprietà tcp/ip del client nessun server come dns e come gateway direttamente il router o il firewall a seconda di cosa si usi come gateway.
fatto questo nn si va + su intenet (a meno che nn metta l'ip numerico del server, ma ache questo per ottenerlo devi puntare su un dns).
ora per abilitare alcuni siti, nel pc c' è un file che funziona come una sorta di dns.
io file è in (x w2k) C:\WINNT\system32\drivers\etc.
si chiama host e nn ha estensione.
aprilo cn blocco note e vedi questo:
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x
127.0.0.1 localhost
147.32.125.58 www.sito.com
45.12.7.251 www.sito2.com
ora, per abilitare i siti che ti interessano fai questo:
ricavi l'ip del server su cui gira il sito cn un ping www.sito.com
prendi l'ip e lo metti sotto la prima riga. poi all'ip fai corrispondere il nome del sito. salvi e sei apposto, puoi fare così per tutti i siti che vuoi aprire.
prova e fai sapere.
da me funzione.
ovviamente cnm un proxy è tutto + semplice..
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.