Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Kde e KAT.. baruffa..

  1. #1

    Kde e KAT.. baruffa..

    Salve gente.. ho installato senza problemi il KDE 3.4 a 64 bit.. ma mi trovo a far baruffa con un programma che non mi serve...

    Si chiama KAT.. ora usando solo un desk top non ho necessita di fare varie ricerche.. oppure non ho capito a cosa serve..

    Visto che a volte mi va in crash.. come si fa a togliere..?


    Ciao e grazie
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  2. #2
    si è la prima cosa da fare con mandriva


    da terminale di root

    urpme kat

    oppure disinstallalo da mcc

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    distro ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Ciao, grazie mille.. uso la 2006_64bit..

    Ti ringrazio andy.. provvedo subito..

    Ma a cosa serve esattamente il KAT..

    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  5. #5
    Originariamente inviato da andy caps
    si è la prima cosa da fare con mandriva


    da terminale di root

    urpme kat

    oppure disinstallalo da mcc
    A proposito di kat e del fatto che tutti consigliano (Andy compreso..) di disinstallarlo subito.. ma é davvero così impossibile renderlo decentemente stabile? Io non ci sono riuscito... e la cosa mi scazza non poco... anche perché per me (ma soprattutto per i miei genitori) un buon desktop search é utilissimo.. ho provato beagle, che nel mio caso é molto più stabile e assolutamente non intrusivo ma si ciuccia uno sproposito di ram (circa 70/80 mega, ma a volte pure di più...)...
    Insomma su linux non é ancora possibile avere un buon desktop search?

  6. #6
    lo avevano pubblicizzato come una delle grosse novita e mandriva lo ha messo anche nei pacchetti di default
    non so se con le update siano riusciti a risolvere sinceramente
    provero' a reinstallarlo anche se da terminale cercare è piu comodo

    è il problema di tutti quelli che installano mandriva 2006

    specie con la 64bit qualcuno riesce ad avviare a malapena kde

  7. #7
    Originariamente inviato da andy caps
    lo avevano pubblicizzato come una delle grosse novita e mandriva lo ha messo anche nei pacchetti di default
    non so se con le update siano riusciti a risolvere sinceramente
    provero' a reinstallarlo anche se da terminale cercare è piu comodo

    è il problema di tutti quelli che installano mandriva 2006

    specie con la 64bit qualcuno riesce ad avviare a malapena kde
    A me faceva andare sistematicamente (su fedora, su suse un pelino meglio ma sempre instabile..) in crash kded.. col risultato che poi molte altre applicazioni di kde funzionavano male...


    Certo che non é il massimo che un'applicazione mandi in crisi tutto il desktop enviroment...

    p.s. da console puoi cercare i contenuti anche dei tag mp3 o delle foto?

  8. #8
    volendo si si puo cercare

    es
    locate mp3 | grep Jazz dovrebbe trovart tutti gli mp3 he hanno nel nome Jazz

  9. #9
    KAT è una bella fregatura. Soprattuto è a dir poco indecente che abbiano messo attivo di default un software che è più buggato di mia nonna. Questo episodio mi fa veramente pena e rende un po' l'idea della piega che stanno prendendo le distribuzioni linux ultimamente.. ma prima di fare una release la testano almeno!?
    Cioè è possibile che mettano un software che va in crash sul 90% dei pc? Sul forum di kat il topic più frequentato/letto è "come disinstallare kat".

    Ho solo una cosa da dire: che schifo :rollo:
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  10. #10
    Originariamente inviato da IroN@xiD
    KAT è una bella fregatura. Soprattuto è a dir poco indecente che abbiano messo attivo di default un software che è più buggato di mia nonna. Questo episodio mi fa veramente pena e rende un po' l'idea della piega che stanno prendendo le distribuzioni linux ultimamente.. ma prima di fare una release la testano almeno!?
    Cioè è possibile che mettano un software che va in crash sul 90% dei pc? Sul forum di kat il topic più frequentato/letto è "come disinstallare kat".

    Ho solo una cosa da dire: che schifo :rollo:
    preferire software innovativo a software ben testato ha sempre fatto parte della filosofia di mandriva. Passa a slackware
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.