OVVERO L'ADSL CHE NON E' ADSL!
Un collegamento con denominazione ADSL non è caratterizzato unicamente dall'elemento Velocità che seppure importante riveste solo una parte del contesto. La condizione di maggiore importanza è la FUNZIONALITA' DEL SERVIZIO quindi l'EFFICIENZA COMPLESSIVA che è quella che determina la rispondenza o meno alla TIPOLOGIA DEL SERVIZIO intravista nel suo STANDARD.
Ciò significa che se io mi abbono ad un servizio ADSL (a prescindere dal privider) lo faccio, non per buttare i miei soldi e per prendere arrabbiature, bensì per usufruire di un SERVIZIO PIU' EFFICACE rispetto ad uno standard precedente!
In questo caso lo "standard precedente" all'ADSL è la linea commutata con modem analogico.
Qualora riscontrassi, come purtroppo avviene con vari ISP (Providers), che questa condizione di MIGLIORAMENTO non si verifica è ovvio che il riscontro della denominazione del servizio ADSL diventa un USO INDEBITO del TERMINE e quindi un ABUSO di chi se ne giova economicamente.
Pertanto l'INADEMPIENZA CONTRATTUALE è palese, per non parlare di PEGGIO dal punto di vista PENALE!
Comunque fino a quando queste denunce rimangono unicamente su questi Forum NON SI RISOLVE NULLA !
Il mio consiglio è di rivolgersi IN MASSA ad un'Associazione dei Diritti del Consumatore (ADICONSUM o ADUC, etc...) descrivendo CHIARAMENTE e SUCCINTAMENTE (senza cadere troppo nel tecnicismo informatico) il problema.
Vedrete che tale cosa inizierà a produrre, anche se non immediatamente, i suoi frutti ed a DARE VERAMENTE FASTIDIO a chi si merita di averlo!
Inoltre permanendo così le cose è purtroppo necessario contattare un legale di fiducia! Visto che i nostri soldi li buttiamo dalla finestra perchè non farlo in un modo più PRODUTTIVO per il nostro fegato?!?!
NB: fate leggere questo messaggio a chi paga la vostra bolletta ADSL (es. i minori o i frequentatori di questo forum NON titolari del contratto ADSL)