Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Facciamo VALERE I NOSTRI DIRITTI !

    OVVERO L'ADSL CHE NON E' ADSL!

    Un collegamento con denominazione ADSL non è caratterizzato unicamente dall'elemento Velocità che seppure importante riveste solo una parte del contesto. La condizione di maggiore importanza è la FUNZIONALITA' DEL SERVIZIO quindi l'EFFICIENZA COMPLESSIVA che è quella che determina la rispondenza o meno alla TIPOLOGIA DEL SERVIZIO intravista nel suo STANDARD.
    Ciò significa che se io mi abbono ad un servizio ADSL (a prescindere dal privider) lo faccio, non per buttare i miei soldi e per prendere arrabbiature, bensì per usufruire di un SERVIZIO PIU' EFFICACE rispetto ad uno standard precedente!
    In questo caso lo "standard precedente" all'ADSL è la linea commutata con modem analogico.
    Qualora riscontrassi, come purtroppo avviene con vari ISP (Providers), che questa condizione di MIGLIORAMENTO non si verifica è ovvio che il riscontro della denominazione del servizio ADSL diventa un USO INDEBITO del TERMINE e quindi un ABUSO di chi se ne giova economicamente.
    Pertanto l'INADEMPIENZA CONTRATTUALE è palese, per non parlare di PEGGIO dal punto di vista PENALE!

    Comunque fino a quando queste denunce rimangono unicamente su questi Forum NON SI RISOLVE NULLA !
    Il mio consiglio è di rivolgersi IN MASSA ad un'Associazione dei Diritti del Consumatore (ADICONSUM o ADUC, etc...) descrivendo CHIARAMENTE e SUCCINTAMENTE (senza cadere troppo nel tecnicismo informatico) il problema.
    Vedrete che tale cosa inizierà a produrre, anche se non immediatamente, i suoi frutti ed a DARE VERAMENTE FASTIDIO a chi si merita di averlo!

    Inoltre permanendo così le cose è purtroppo necessario contattare un legale di fiducia! Visto che i nostri soldi li buttiamo dalla finestra perchè non farlo in un modo più PRODUTTIVO per il nostro fegato?!?!

    NB: fate leggere questo messaggio a chi paga la vostra bolletta ADSL (es. i minori o i frequentatori di questo forum NON titolari del contratto ADSL)
    Keith

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    72
    Confermo e sottoscrivo quanto hai scritto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Scaricatevi il "formulario S" che ho messo in firma,compilatelo e faxatelo al Garante: 081/7507616 o 081/7507926
    Facciamoci sentire!!!

  4. #4
    Originariamente inviato da Sunflower
    Scaricatevi il "formulario S" che ho messo in firma,compilatelo e faxatelo al Garante: 081/7507616 o 081/7507926
    Facciamoci sentire!!!
    non serve assolutamente a nulla io 2 anni fa ho avuto moltissimi problemi grazie a Wind/infostrada che prima mi mette in ull e poi dopo mi toglie la linea e quindi costretto a tornare a telecom italia. A questo punto ho chiesto aiuto alle associazioni dei consumatori ma non è proprio servito a nulla Wind addirittura nenache ha risposto all'associazione per un eventuale rimborso!!!

    Le Associazioni dei consumatori è un'altro magna magna di questo paese dei balocchi


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Alejandro82
    non serve assolutamente a nulla io 2 anni fa ho avuto moltissimi problemi grazie a Wind/infostrada che prima mi mette in ull e poi dopo mi toglie la linea e quindi costretto a tornare a telecom italia. A questo punto ho chiesto aiuto alle associazioni dei consumatori ma non è proprio servito a nulla Wind addirittura nenache ha risposto all'associazione per un eventuale rimborso!!!

    Le Associazioni dei consumatori è un'altro magna magna di questo paese dei balocchi

    Il modulo non appartiene ad un'associazione consumatori,ma al Garante per le telecomunicazioni.Cmq esporre i problemi a questi organi penso sia molto più costruttivo che lamentarsi sui forum...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    27
    Ok, scaricato adesso lo compilo e lo spedisco.


    Originariamente inviato da Sunflower
    Il modulo non appartiene ad un'associazione consumatori,ma al Garante per le telecomunicazioni.Cmq esporre i problemi a questi organi penso sia molto più costruttivo che lamentarsi sui forum...

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Al di la del fatto che quel pdf serve per un monitoraggio della situazione e non come documento per una denuncia precisa come si vorrebbe far credere, ma credete che serva a qualcosa?
    Riempire i forum di queste cose è assolutamente inutile!

    L'uso distorto di questi strumenti, può essere anche controproducente per noi utenti.....!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da fivendra
    Al di la del fatto che quel pdf serve per un monitoraggio della situazione e non come documento per una denuncia precisa come si vorrebbe far credere, ma credete che serva a qualcosa?
    Riempire i forum di queste cose è assolutamente inutile!

    L'uso distorto di questi strumenti, può essere anche controproducente per noi utenti.....!!!!!
    E allora tu cosa proponi???
    Riempire il forum di chiacchiere è meglio???

  9. #9
    KeithEmerson stamattina io navigavo x 159 kb/s fissi, e subito ho gridato al miracolo che è durato fino alle 12 e poi ora ... a 6 7 kb/s fissi ... insomma che dobbiamo fare? possiamo disdire il contratto x inadempienza? ok stanno facendo gli upgrade di banda ma non mi potete negare un servizio a me non me ne frega cosa succede nelle centrali io vi pago e pretendo un servizio discreto diamine!!!!!!!!!

    ..:: www.raulnet.com ::..
    ..:: fashion.is.my.profession ::..

  10. #10
    Originariamente inviato da raulz
    KeithEmerson stamattina io navigavo x 159 kb/s fissi, e subito ho gridato al miracolo che è durato fino alle 12 e poi ora ... a 6 7 kb/s fissi ... insomma che dobbiamo fare? possiamo disdire il contratto x inadempienza? ok stanno facendo gli upgrade di banda ma...
    ... personalmente attenderò fino alla fine di aprile metà maggio dando così modo di terminare la fase di upgrade.
    Nel frattempo monitorizzo e loggo tutto quanto posso.
    Se le cose dovessero permanere nello stato attuale sarà il caso di contattare un legale per fare valere i diritti lesi!
    Keith

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.