Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    form mail - opinione

    Gentili signori che tante volte mi avete tolto dai guai.. vengo nuovamente alla ricerca del vostro aiuto..

    ..dunque.. la domanda è abbastanza banale, ovvero, "come inviare un messaggio di posta dal proprio sito"?

    Le soluzioni sono essenzialmente 3:

    1 - un bottone a cui si associa il classico getURL e che ha per parametro il mailto dell'indirizzo di posta;

    2 - un form mail che non appoggia su nessun linguaggio lato server e che apre il client di posta, magari formattando i diversi campi;

    3 - un form mail basato su ASP o PHP (ecc..) che invia senza aprire nessun client di posta

    Ora, ho un problema per ognuna di queste soluzioni, ovvero, non posso utilizzare i primi due strumenti per una questione puramente grafica, mentre, il terzo non potrebbe essere implementato a causa dello spazio web su cui sta il sito, con non permette di utilizzare un linguaggio lato server.

    Ora mi sembra di aver capito che flash, tramite il webServiceConnector con il WSDLURL = http://www.forta.com/misc/flash2004tfts/email.cfc?WSDL permetta di realizzare un form mail con le caratteristiche del "punto 3" ma, senza appoggiarsi ad alcun linguaggio lato server..

    Qualcuno mi sa dire qualcosa di + a proposito di questo (pregi/difetti e caratteristiche) e magari mi puo' re-indirizzare verso qualche buon tutorial per realizzare un form mail con questo metodo??

    Come sempre ... GRAZIE e a presto!!!!



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >Ora mi sembra di aver capito che flash...

    Hai capito benissimo. Puoi utilizzare un webservice offerto da Ben Forta, che fornisce un api pubblica per per un applicativo lato server che gira sul SUO spazio web.

    >Qualcuno mi sa dire qualcosa di + a proposito di questo
    >(pregi/difetti e caratteristiche)

    Pregio -> non ti serve un linguaggio lato server
    Difetto -> se domani Ben Forta sospende il servizio, sei a piedi

    >qualche buon tutorial

    Basta un esempio. Come te la cavi con il DataBinding?

  3. #3
    per ora mi sono limitato a:

    - caricamento/elaborazione di dati da un foglio XML con actionScript2

    - popolamento di tabelle di un datamart, su piattaforma oracle9i, attraverso alcune jdbc.

    - alcuni banalissimi esempi di asp (presi da tutorial trovati in rete) che caricano e aggiornano dati su DB Access.

    (per ASP.. sono veramente proprio agli inizi.. )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Vabbè, può bastare ..
    Il tuo indirizzo email?

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Ho cambiato idea, li metto scaricabili per i posteri. Ci sono due versioni:

    - databinding (praticamente niente codice)

    - via codice, riportato qui sotto

    codice:
    // importiamo la classe Alert e WebServiceConnector
    import mx.controls.Alert
    import mx.data.components.WebServiceConnector
    // creiamo uno shortcut al webserviceconnector
    var conn:WebServiceConnector = connector;
    // impostiamo i parametri per il connector
    conn.WSDLURL = "http://www.forta.com/misc/flash2004tfts/email.cfc?WSDL";
    conn.operation = "sendEmail";
    // creiamo un oggetto che gestisca il click sul pulsante
    var listener = new Object();
    listener.click = function(evt)
    {
    	// al click sul pulsante, verifichiamo che tutti i campi siano
    	// pieni, a te poi fare ulteriori verifiche sui campi email, o
    	// se metterli nascosti e preimpostati
    	var isFromDefined:Boolean    = from_txt.text != "";
    	var isToDefined:Boolean      = to_txt.text != "";
    	var isSubjectDefined:Boolean = subject_txt.text != "";
    	var isMessageDefined:Boolean = message_txt.text != "";
    	// se tutti i campi sono pieni, inviamo
    	if(isFromDefined && isToDefined && isSubjectDefined && isMessageDefined){
    		// creiamo un oggetto generico che rimanga
    		// in ascolto della risposta dal connector
    		var responder:Object = new Object();
    		responder.result = function(evt:Object):Void
    		{
    			// quando arriva la risposta, mostriamola
    			Alert.show(evt.target.results, "Risposta dal server", Alert.OK);
    		};
    		// mettiamo l'oggetto in ascolto dell'evento dal connector
    		conn.addEventListener("result", responder);
    		// impostiamo la proprietà param del connector con l'array dei parametri
    		conn.params = [from_txt.text, to_txt.text, subject_txt.text, message_txt.text];
    		// avviamo l'operazione
    		conn.trigger();
    	} else {
    		// altrimenti, fermiamo e avvertiamo
    		var msg:String = "Per inviare il messaggio devi riempire tutti i campi";
    		Alert.show(msg, "Errore!", Alert.OK);
    	}
    };
    // mettiamo l'oggetto in ascolto del click
    send_pb.addEventListener("click", listener);

  7. #7
    Grazie Nega!! 6 il TOP!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Figurati! Comunque sappi che i messaggi, se vengono inviati, non arrivano subito, ma dopo un po'. La versione databinding invia sicuramente, per quella via codice aspetto..

  9. #9
    le ho provate entrambe ..(in realtà avevo già usato due moduli simili ma, per fretta nn mi sono messo con particolare attenzione a vedere cosa facessero, mentre adesso si) e.. il difetto di questi form mail è che.. la posta arriva ma, puo'anche ritardare di + di un giorno prima di arrivare: ho fatto un po' di prove e alcune sono arrivate abbastanza velocemente, altre dopo quasi un ora e 2 sono arrivate dopo + di un giorno..

    Grazie ancora

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    interessante tutta 'sta roba, una valida alternativa all'apertura del client, in caso non ci sia possibilità di lato-server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.