Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52
  1. #1

    slack al 2.6.x 'mpressa 'mpressa (terrone mode on)

    compilazione per un kernel per 486 di partenza
    PRIMA si fa fungere il tutto DOPO si comincia a ottimizzare
    salvando il config come per es:
    config-2.6.7_2 config-2.6.7_3 ecc ecc

    codice:
    cd /usr/src/
    wget ftp://ftp.slackware.no/linux/slackwa...x/config-2.6.7 -O ./config-2.6.7_1
    wget http://www.kernel.org/pub/linux/kern...-2.6.7.tar.bz2
    tar xvjf linux-2.6.7.tar.bz2
    rm linux 
    ln -s /usr/src/linux-2.6.7 /usr/src/linux 
    cd /usr/scr/linux 
    make mrproper 
    make menuconfig
    usare la voce Load Alternate Configuration File digitare
    /usr/src/config-2.6.7_1
    uscire salvando
    make -j5 bzImage
    make -j5 modules
    make modules_install
    cp /usr/src/linux-2.6.7/arch/i386/boot/bzImage /boot/bzImage-2.6.7
    rm /boot/System.map
    cp /usr/src/linux/System.map /boot/System.map-$(uname -r)
    echo 'rm -fr /boot/System.map && ln -s /boot/System.map-$(uname -r) /boot/System.map' >>/etc/rc.d/rc.local
    
    vim /etc/lilo.conf (hda1 e' il mio!) 
    image=/boot/bzImage-2.6.7
    root=/dev/hda1
    label=Linux-2.6.7
    read-only  
    
    lilo -v 
    generate-modprobe.conf /etc/modprobe.conf
    echo 'none	/sys	sysfs	defaults	0	0' >> /etc/fstab
    buon div
    sia fatta la volonta' di linus (e di patrik) ...

    pierluigi
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

  2. #2
    tendo ad apprezzare le cose che non conosco, ma come mai dai comandi così criptici?
    One bug, one crash

  3. #3
    io lo proporrei a jam per metterlo in rilievo
    Powered by Gentoo
    Dell XPS M1530

  4. #4
    perche' queste parole arcane...er cane? e chi se lo incula er cane?

    mi spiego ma non mi pare ce ne fosse bisogno...
    codice:
    #mi porto nella dir standard (avrei potuto usare l'opz -O di wget)
    cd /usr/src/
    #recupero il config di patrik (la ruota non se reinventa)
    wget ftp://ftp.slackware.no/linux/slackwa...x/config-2.6.7 -O ./config-2.6.7_1
    #recupero i sorgenti kernel
    wget http://www.kernel.org/pub/linux/kern...-2.6.7.tar.bz2
    #li scomprimo
    tar xvjf linux-2.6.7.tar.bz2
    #levo il vecchio link che porta ai sorgenti del kernel installato
    rm linux 
    #ricreo il link al kernel giusto
    ln -s /usr/src/linux-2.6.7 /usr/src/linux 
    #entro nella dir del kernel
    cd /usr/scr/linux 
    #pulisco (optional)
    make mrproper 
    #uso la conf da shell (la meglio)
    make menuconfig
    #carico il config de patrik
    usare la voce Load Alternate Configuration File digitare
    /usr/src/config-2.6.7_1
    uscire salvando
    #compilo kernel piu' moduli
    make -j5 bzImage
    make -j5 modules
    #installo i moduli
    make modules_install
    #copio il kernel al suo posto
    cp /usr/src/linux-2.6.7/arch/i386/boot/bzImage /boot/bzImage-2.6.7
    #rimuovo il System.map vecchio
    rm /boot/System.map
    #copio il nuovo system.map aggiungendo la versione kernel (pigro)
    cp /usr/src/linux/System.map /boot/System.map-$(uname -r)
    #metto cio' in rc.local cosi' ogni kernel che sto usando
    #usa il suo system.map 
    echo 'rm -fr /boot/System.map && ln -s /boot/System.map-$(uname -r) /boot/System.map' >>/etc/rc.d/rc.local
    #edito lilo per avvisarlo che c'ha un altro kernel
    vim /etc/lilo.conf (hda1 e' il mio!) 
    image=/boot/bzImage-2.6.7
    root=/dev/hda1
    label=Linux-2.6.7
    read-only  
    
    lilo -v 
    #dal 2.6.x modules.conf e' superato da modprobe.conf
    generate-modprobe.conf /etc/modprobe.conf
    #dal 2.6.x c'e' lo pseudo filesystem /sys parente di /proc
    echo 'none	/sys	sysfs	defaults	0	0' >> /etc/fstab
    che ne so' so' ancora criptico? bastavano un paio di letture di man no eh?

    pierluigi
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

  5. #5
    non era una critica :P

    volevo solo dire che ho letto che si usa make all adesso, e non capivo come mai hai messo quei parametri dopo aver configurato.
    One bug, one crash

  6. #6
    Bello, bello...Fatto aggiungere alle pillole da jammina... :adhone:

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  7. #7
    se riesco a farlo stando in chroot mi salvi la mia slack

  8. #8
    in chroot?
    meglio che mi spieghi cosa succede non come lo vuoi risolvere tu :-)

    pierluigi
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

  9. #9
    in pratica non sò bene cosa ho fatto tra kernel e moduli (di certo danno) e non sale più la slack. Pensavo di avviare debian, aprire la shell e fare un chroot una volta caricata la partizione della slack

    Infatti ero per il pialling ... solo che mi hai illuminato un filino di speranza

  10. #10
    se pialli la slack patrick piange
    se patrik piange saro' costretto a ucciderti....
    allora
    versione slack:
    versione kernel:

    cmq al volo ripeto sono in
    telnet www.slack.z00.it 6666
    entrare come guest

    pierluigichesiva'afarelaspesasenno'nonmagna
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.