Ragazzi,ho capito che per evitare che un programma dos dopo esser girato si chiuda istantaneamente devo terminare il codice con una funzione getchar() che accetti un carattere da tastiera. Però nel codice seguente ho provato e sono giunto alla conclusione che ho bisogno di due getchar(), uno dopo la presa dell variabili in input con scanf, e l'altro dopo la stampa dell'output. Se lascio uno solo dei due getchar() e come se non l'avessi proprio inserito, e quindi lancio l'eseguibile ma non faccio neanche in tempo a vederlo in esecuzione che si chiude all'istante. Potete spiegarmi il xkè di questa cosa che mi appare strana? E mi è strano anche nella soluzione con 2 getchar(), mi aspetterei di dare due volte il carattere da tastiera, e invece appena ne do uno si chiude il programma..
Codice PHP:
#include <stdio.h>
int base, altezza, area;
int main(int argc, char *argv[])
{
printf("AREA RETTANGOLO\n\n");
printf("Valore base: ");
scanf("%d", &base);
printf("Valore altezza: ");
scanf("%d", &altezza);
area = base*altezza;
getchar();
printf("\nBase: %d\n", base);
printf("Altezza: %d\n", altezza);
printf("Area: %d\n", area);
getchar();
return 0;
}