Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Auito Gallery

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    50

    Auito Gallery

    Ciao a tutti,

    stavo facendo una galleria molto semplice con una sequenza di immagini.
    Sotto ho messo 2 pulsati uno che fa scorrere le foto in avanti ed uno in indietro:

    Avevo provato con nextFrame e prevFrame però diventava troppo lungo e scomodo.
    Così ho fatto il pulsante avanti con questo codice

    on (rollOver) {
    play();
    }

    on (rollOut) {
    stop();
    }

    E il risultato è il desiderato, però non so davvero come fare il pulsate per tornare indietro e avere lo stesso effetto di quello che avanza.

    Qualcuno sa aiutarmi???

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Purtroppo non credo sia fattibile, è si possibile far tornare indietro la time line, ma non è possibile controllarla così come si fa quando avanza, mi sa che devi cambiare impostazione della tua gallery, comunque aspettiamo il responso di qualche altro utente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Tempo pure io che non ci sia soluzione ho scritto nella speranza che forse qualcuno sa suggerirmi un'alternativa cmq utile .

    In realta avevo anche provato a fare una fila di piccole icone che caricassero un swf esterno e su ogni frame c'è una foto dunque ho scritto

    on (release) {
    loadMovieNum("foto.swf", 1);
    }

    Per mi carica solo il primo e quando scrivo ad esempio

    on (release) {
    loadMovieNum("foto.swf", 4);

    }

    non va direttamente al 4 frame e non capisco il prechè

    Grazie comunque per la risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Quando tu scrivi
    codice:
    on (release) {
    loadMovieNum("foto.swf", 4);
    
    }
    non gli stai dicendo di caricare la foto sul frame 4 ma sul livello 4, se vuoi fare una gallery con le miniature che caricano foto esterne potresti fare così, vai al menù Inserisci nuovo simbolo e crei un movieclip vuoto, premi la freccetta azzurra per uscire dalla modalità modifica, ora hai il movieclip vuoto in libreria, trascinalo sullo stage, vedrai un cerchietto con una croce, questo è il punto di registrazione del movieclip vuoto, dagli un nome istanza ad esempio contenitore, alle miniature devi assegnare questo
    codice:
    on(release){
    loadMovie("nome_foto.jpg",contenitore)
    }
    In questo modo tutte le foto saranno caricate nel movieclip contenitore e la foto sucessiva scaricherà quella precedente.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    wow grazie mille

    Però sai che ci ho provato e non funzionamica

    Mach probabilemnte contino a sbagliare qualcosa...

    Faccio ancora un paio di prove e se mi rervisse aiuto provo a riscrivere qui :-D!!!

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Ricordati di assegnare i nomi istanza, se hai problemi chiedi pure al limite ti farò avere un fla come esempio.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Grazie sei molto disponibile :-D

    Ma a ogni singola istanza???
    cioè tutte le foto sono dei MC ???

    Perchè ho a che fare con un alemono una trentina di foto e ci esco pazza :-(

    Per ora ho risolto solo con un nextframe e ho rinunciato alle iconcine di riferimento sotto .

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    E si, se vuoi richiamare le foto tramite miniature ognuna deve essere un movieclip con il suo nome istanza per potergli assegnare il codice, Vuoi fare in un altro modo? Tramite file xml?
    In pratica funziona così: si mettono le foto in una cartella, poi si caricano sullo stage tramite file xml, la chiamata si può fare tramite pulsante o si può fare in modo automatico tipo slide, decidi tu il tempo di passaggio da una foto ad un altra.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Davero esiste un modo così semplice????

    Cavolo io non lo so usare l'XML diciamo che tutto quello che so l'ho imparato da sola dunque non è molto Sig!!!

    Cmq sei stato davvero gentile ti ringrazio davvero tanto!!!

    Semmai me lo studio un po xml perchè in effetti è ultie

    Grazieeeeeeeeeeeeee

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Ora è tardi ma se vuoi appena posso ti passo gli script sia xml che actionscript per fare la gallery, ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.