Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: nVIDIA e Xorg

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    nVIDIA e Xorg

    Ciao a tutti,

    sono sempre alle prese con la configurazione della MDK10.1 appena installata al mio amico.

    Ho installato il driver ufficiale nVidia, seguendone tutte le istruzioni, ho sostituito in XF86Config (ma a proposito, usa Xorg oppure Xfre ? In /etc/X11 c'è un link simbolico di nome Xorg che chiama Xf86Config !) il driver nv con nvidia ed X non si avvia più. Al termine della compilazione del driver nVidia, terminata con successo, un warning mi ha avvisato di non caricare il modulo rivafb che in conflitto con quello nvidia. Ma in /etc/modules non vi sono moduli ... Ho dovuto rimettere il driver nv perchè X si rifiutava di avviarsi, ed anche così non funziona più la rotellina del mouse.
    Qualche idea per risolvere (non caricare sto modulo rivafb ... che però facendo # lsmod non risulta caricato)

    Grazie

  2. #2
    /etc/hotplug/blacklist


    prova a mettere il nome del modulo ke nn deve caricare in questo file..
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie, ho provato ma nulla .... mi dice" (EE) NVIDIA(0): Failed to initializethe Nvidia kernel module !

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    riprendo il post ...

    il problema è che MDK carica il modulo rivafb che va in conflitto con il driver nvidia. ho provato ad avviare in modo testo, poi da console dare

    mprobe -r rivafb

    mprobe nvidia

    startx

    e tutto funge perfettamente.

    ho anche provato ad inserire il modulo da non caricare in /etc/hotplug/blacklist, come consigliato da alex86, ma nulla, se questo maledetto modulo non lo "scarico" a mano, non funziona. Il bello è che non lo so chi lo carichi, perchè il file /etc modules è vuoto ed ho persino provato a cambiargli nome nella relativa directory dei moduli del kernel...

    Come posso evitare che venga caricato automaticamente al boot o far si che venga scaricato (modprobe-r rivafb) in automatico ?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... tanto per tenerlo in vita ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il messaggio che mi ha dato il driver nvidia è il seguente:

    "your kernel was configured to include rivafb support as a loadable kernel module.
    The rivafb driver conflicts with the NVIDIA driver; the NVIDIA kernel module will still be built and installed, bat be aware that the NVIDIA driver will not be able to function properly if the rivafb module is loaded !

    che si può fare ?

  7. #7
    hai provato a scrivere nvidia in /etc/modprobe.preload

    e dopo avere dato modprobe -r rivafb
    dare un generate-modprobe.conf ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conoscevo questi comandi ...

    ci provo subito

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ok, fatto, funge perfettamente. la soluzione era semplice .... a saperlo. Ma come fai a trovare sempre la soluzione giusta , andy?

    grazie ancora, la messa a punto, piano piano, procede ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.