Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Collegarsi come root

  1. #1
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906

    Collegarsi come root

    Prima bisogna aprire netinfo manager e abilitare l'utente root. Poi basta disabilitare l'auto log-in
    e attivare "others".
    Quindi quando il computer si avvia comparira il pannello di login con il nome dell'utente admin, e others, cliccare others e scrivere root piu la password di root che e la stessa dell'utente admin

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    c'è un metodo molto rapido se l'utente root è attivo.... lo si diventa senza sapere la pas (piccolo bug di os x):gren: :gren: :gren:

  3. #3
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Quando e dove?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    ti posto il link al + presto :gren:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    Tnx Olivs

    ora faccio casini
    PyFanatics

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Skill83 spiega, spiega che mi interessa molto


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    scusatemi un bò :adhone: , mi sono loggato come Root , il problema è che vedo le stesse cartelle dell'admin , come faccio ad entrare nella cartella /etc/httpd/

    dal terminal se mi collego come root , sono nella cartella /users/dan come faccio ad andare nella directory principale

    devo solamente modificare il file httpd.conf
    PyFanatics

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    per andare indietro nelle directori c'è il comando

    cd ..

    quindi dalla tua directory digitalo 2 volte
    poi fai

    cd etc
    cd httpd

    e poi se vuoi modificare httpd.conf fai

    pico httpd.conf

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    potresti usare direttamente il comando in un unico passaggio


    cd /etc/httpd/



  10. #10
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    ma per modificare httpd.conf ti conviene usare direttamente BBedit, fai OPEN HIDDEN oppure nel campo GO TO metti etc/ e vedi tutto quello che vuoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.