Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Passare una variabile mediante il metodo GET

    Ciao a tutti,
    è possibile passare una variabile da flash utilizzando il metodo GET?

    Ad esempio:

    on (release) {
    getURL("nomepagine.html?nomevariabile='valore'");
    }

    Ho una pagina html con un menu fatto in flash ed ho bisogno che cliccando sul link mandi la variabile del nome del tasto cliccato ad un'altra pagina html con un nuovo menu in flash.

    Thanks, Jay
    Brain

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    ci sono molti post su questo. cerca sendAndLoad oppure guarda la guida di flash su questo...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    In realtà quello che ho trovato è come passare le variabili modificando i tag <Embed> e <Objects>.
    Nel mio caso invece ho bisogno di passare la variabile mediante un getURL interno al fimato flash.
    Ti riferisci a qualche discussione in particolare?

    Brain

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    quella che dici tu attraverso i tag html sono le flashvars, che permettono la comunicazione unidirezionale html->flash.

    per quello che serve a te c'è il metodo sendAndLoad che permette l'invio ad una pagina serverside di parametri via Get o post...
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #5
    Scusate ma non mi ritrovo.
    Ho provato a cercare le informazioni sul metodo sendAndLoad e ne ho trovate poche.
    Ho provato anche a metterle in pratica ma il risultato è stato peggiore.
    Provo a ricapitolare.

    Ho una pagina html (index.html) con un menu in flash.
    Su ogni voce del menu c'è un getURL che mi dovrebbe rimandare ad una pagina (sempre index.html) passandogli il nome del tasto che è stato selezionato.
    Nella nuova pagina index.html c'è ancora un menu identico, che deve leggere questo nome per poter evidenziare la voce selezionata.

    Vediamo se ho capito bene cosa deve esserci su questo menu.

    1. Al primo fotogramma chiave una dichiarazione della variabile che deve essere recuperata dal sendAndLoad, dunque:

    var nomeclip:LoadVars = new LoadVars();
    if (nomeclip.loaded) {
    //richiamo ad una funzione;
    }

    2. Sul pulsante del menu ci devo mettere il famoso sendAndLoad.
    Dunque:

    on(release) {
    nomeclip.sendAndLoad("index.html", _root.nomeclip);
    getURL(index.html);
    }

    Sbaglio qualcosa. Non devo mettere il getURL?
    Domanda: come fa a capire flash che la mia variabile è un testo?

    Grazie ancora
    Brain

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    per leggere una variabile da GET non va bene una pagina html... ti serve un linguaggio server-side tipo php o asp, o un CGI...

    l'invio si fa con il sendAndLoad, da flash, cosi:
    codice:
    var invio = new LoadVars();
    invio.variabile = 4;
    var ric = new LoadVars();
    invio.sendAndLoad("http://www.tuodominioit/pagina.php",ric,"GET");
    		
    ric.onLoad = function(success){
    			if(success){
    				if(ric.messaggio == "si"){
    					trace("INVIO VARIABILE DA FLASH EFFETTUATO");
    				} else 	if(ric.messaggio == "no")
    					trace("INVIO VARIABILE DA FLASH  ERRATO");
    			} else {
    				myTrace("NON è STATO POSSIBILE L'INVIO");
    			}
    }
    supponendo che usi php. la tua pagina.php dovrà essere del tipo...


    Codice PHP:
    <?php
    $valore_ritornatodaflash 
    $_GET['variabile'];

    // PROCESSI IL VALORE RITORNATO UTILIZZANDOLO PER CAMBIARE COLORE AL TUO MENU
    // INOLTRE PUOI CONTROLLARE IL VALORE, CHE Sò, SE DEVE ESSERE TRA 1 E 5
    // se non fosse così RITORNI A FLASH UN MESSAGGIO NO altrimenti SI

    if($valore_ritornatodaflash && $valore_ritornatodaflash 1)
          echo(
    "&messaggio=no")
    else
     echo(
    "&messaggio=si")

    ?>
    spero di esserti stato d'aiuto.. cmq non puoi utilizzare la pagina html per processare dati in GET O POST...

    ciao
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  7. #7
    Comincia ad essere tutto più chiaro.
    Dunque la mia pagina si chiamerà "index.php".

    PHP
    Dove devo mettere lo script che mi hai inviato (quello PHP)?
    All'interno di index subito dopo <body>?

    FLASH
    Dove devo mettere il codice di flash?
    Sul primo fotogramma del filmato? Oppure sul tasto?
    Perché: "invio.variabile = 4"?

    Grazie, Jay
    Brain

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    allora... andiamo per ordine.

    1 - tu puoi usare il php... nel senso il server dove sta il tuo sito processa pagine php.?

    2 - non sto a spiegarti il perchè, visto che php lo puoi usare innestato nell'html, oppure senza usare tag html, ma usarli da echo(), oppure misto... quindi insomma un casino... dipendo molto dalla strutturazione che gli vuoi dare, l'importante che la rinomini .php e poi la parte che ti ho scritto io stia tra <?php e ?>

    3 - quello che ti ho scritto è un codice MOLTO generale per farti capire che è il sendAndLoad. il dove metterlo dipende molto anche qui dalla situazione del flash, da come è sturtturato, se hai pulsanti fatti con i bottoni, oppure via MovieClip... e solo per farti vedere...

    4 - invio -> loadVars che serve al metodo sendAndLoad per inviare la variabile di nome variabile
    ...
    variabile -> il il nome della variabile che viene preso da php via GET(se noti bene)
    4 -> può essere qualsiasi valore, anche una stringa... dipende sempre dalla situazione che ti serve a te e come lo processi da php...

    ora scusa ho un tantino da fare!!!




    VVoVe: VVoVe:
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  9. #9
    ok, grazie comunque.
    provo da solo, e incrociamo le dite...

    :master:
    Brain

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    148
    hey byaur..
    ho una situazione analoga a quella di brain .. se puoi volevo un paio di dritte:

    -In pratica ho index.html con il menù principale ed l'swf principale.

    -Dal menù rilancio in 3 pagine html diverse (chiamiamole uno.html , due.html , tre.html)
    dove è cmq presente il menu principale presente in index.html

    -Una volta che sono alla pagina uno.html (per esempio) cliccando sul menù un dato pulsante, devo tornare alla pagina index.html MA IN UN PRECISO FRAME

    In breve devo poter passare una variabile da una pagina html all'altra e da un swf all'altro ..
    ed il metodo send and load mi sembra il più indicato
    utilizzando PHP

    solo che non riesco a districarmi nell'esempio che hai postato.

    mi puoi dare qualche dritta ?!?!?!?

    grazie 1000

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.