Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1

    [Pillola] Facciamoci indicizzare con la Google Sitemap

    Per farla breve, la sitemap è un file XML che elenca tutti gli URL del nostro sito.

    Dando in pasto la sitemap a Google, siamo sicuri che il suo spider visiterà tutte le pagine, e non se ne perda nessuna.

    Per generare la sitemap, GG mette a disposizione uno script python da far girare sul server.
    Ma non è l'unica strada percorribile: a questo indirizzo
    http://www.auditmypc.com/free-sitemap-generator.asp
    troverete un applet java che da solo farà il crawling del vostro sito, fornendovi un file XML da salvare e segnalare a Google.

    A questo punto non resta che munirsi di un account GMail, e recarsi su
    https://www.google.com/webmasters/sitemaps/login

    Seguire le istruzioni indicate, e aspettare che (dopo qualche ora) lo spider venga a scaricarsi "sitemap.xml"

    Il risultato potete poi controllarlo su http://www.yourcache.com/
    che vi dice il numero di pagine indicizzate sul vostro sito sui vari datacenter.

    Buona indicizzazione a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    grandioso era quello che cercavo

    grazie provo subito




  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    ok una volta che a google gli metto a disposizione la google maps mi indicizzerà soltanto basandosi su quel file xml oppure anche pagine non contenute nella maps vengono considerate?

    ho fatto partire il programmino ma alcune pagine hanno questo errore:
    Invalid response code: 400, message: Bad Request

    come mai?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324

    Re: [Pillola] Facciamoci indicizzare con la Google Sitemap

    [supersaibal]Originariamente inviato da Petro_suse91
    Dando in pasto la sitemap a Google, siamo sicuri che il suo spider visiterà tutte le pagine, e non se ne perda nessuna.[/supersaibal]
    Ma cosa dici ???

    Se così fosse diventerei miliardario in pochi giorni.
    Se così fosse Google avrebbe poche ore di vita perchè dovrebbe leggere miliardi di nuove pagine al giorno.

    Ho un sito di 4 pagine, Google legge il file sitemap 2 volte giorno dal 7 giugno senza leggere e indicizzare nessuna delle 4 pagine.

    Non si può generalizzare, se su un sito funziona è perchè Google ha precedentemente deciso di indicizzare tutte le pagine di quel sito.

  5. #5
    Scusa Merisi, io parlavo in base alla mia piccola esperienza e in base a quanto detto in questo thread:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=840753
    Non ho idea del perchè di questa disparità di trattamenti

    Una cosa è sicura: fare la sitemap, MALE DI CERTO NON FA!

  6. #6
    molto utile, soprattutto per chi non ha la possibilità di usare phyton...
    :: 00_digital was here ::

  7. #7
    Petro
    ciao, io ho fatto tutto quello che hai scritto, creato il file xml (da un sito che te lo fa lui), mandato sul sito, fatto caricare a google, poi ho fatto tutto quello che google chiedeva, ma su google il mio sito nn c'è ancora, c'è ma solo se cerco come site:www.miosito.it
    su www.yourcache.org mi scrive un elenco di indirizzi ip e affiancati un 1 o uno 0 a anche un -1 :master: :master:

    per far venire fuori il mio sito scrivendo alcune parole, non l'indirizzo del sito, devo impostare delle keywords che poi google si va a prendere? ( non sono polto esperto )

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da 00_digital
    molto utile, soprattutto per chi non ha la possibilità di usare phyton... [/supersaibal]
    Infatti io non posso, e ho trovato questa soluzione alternativa

    Tony, il tuo sito l'hai segnalato a google?
    http://www.google.it/intl/it/add_url.html
    Questo è il primo passo. Poi fatti linkare da qualche sito grosso, e aspetta.
    Altrimenti chiedi qui nel forum (io più di così non sono in grado di aiutarti )

  9. #9

  10. #10
    Grazie della segnalazione dell'applet java che fa il crawling, se però uno vuole ottimizzare il proprio sito decentemente non credo che sia uno strumento perfetto per i seguenti motivi:

    - l'applet funzionerebbe a dovere per siti di poche pagine per i quali è semplice costruire una mappa e per i quali bene o male tutte le pagine devono essere indicizzate, per questi siti però è molto meglio e relativamente semplice mettere i link giusti in html fra la home e le varie pagine in modo che anche il PR si distribuisca

    - per siti con migliaia di pagine (esempio: un forum) è opportuno dare in pasto alla sitemap soltanto i link giusti, ad esempio i link "edit", "reply" eccetera dei topic e dei post non devono essere seguiti, così come in un forum potrebbero esserci subforum che non ci interessa indicizzare (come gli OT eccetera): anche in questo caso l'applet non servirebbe, io per un forum di questo tipo ho creato uno script che mi seleziona soltanto i topic di interesse e da quelli crea la mappa.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.