Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: [VB6] DATA1&Ciclo

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

    [VB6] DATA1&Ciclo

    ciao,
    come posso fare scorrere tutti i record presenti nel mdb in modo automatico, invece di cliccare ogni volta sul data1?
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    ciao , potresti spiegarti meglio :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da yyzyyz
    ciao , potresti spiegarti meglio :master:
    ciao,
    allora x fare scorrere un record mi servo del click sul data1, ma visto ke ho circa 1000 record invece di fare 1000 click come posso fare a farli scorrere in modo automatico e continuo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    ma penso ke con un sistema di questo tipo potresti risolvere.

    codice:
    with data1
    ..
    ..
    end with

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da yyzyyz
    ma penso ke con un sistema di questo tipo potresti risolvere.

    codice:
    with data1
    ..
    ..
    end with
    ciao,
    ma x quanto riguarda i puntini, cosa inserisco?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Per farli scorrere puoi utilizzare il metodo .MoveNext del
    recordset del data1.

    codice:
        Dim a As Integer
        Do While Not Data1.Recordset.EOF
            ' Inserire delle operazioni, od un ciclo di ritardo  
            Data1.Recordset.MoveNext
        Loop
    Tieni presente, però, che questo loop è troppo veloce, per cui
    prima della istruzione Data1.Recordset.MoveNext ci andrebbe
    qualcosa che ti rallenti il ciclo.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di x69asterix
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,303
    Originariamente inviato da Brainjar
    Per farli scorrere puoi utilizzare il metodo .MoveNext del
    recordset del data1.

    codice:
        Dim a As Integer
        Do While Not Data1.Recordset.EOF
            ' Inserire delle operazioni, od un ciclo di ritardo  
            Data1.Recordset.MoveNext
        Loop
    Tieni presente, però, che questo loop è troppo veloce, per cui
    prima della istruzione Data1.Recordset.MoveNext ci andrebbe
    qualcosa che ti rallenti il ciclo.

    Ciao,
    ciao,
    e si in effetti e proprio superveloce fin troppo, x il ciclo di ritardo come procedo?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Le soluzioni sono diverse.

    Quella più utilizzata è senz'altro l'utilizzo di un timer che ad ogni
    mezzo secondo (o un secondo) ti esegua la MoveNext.

    Per una soluzione diversa si potrebbe creare una funzione di attesa
    che non utilizzi il Timer.

    Ciao,
    Ciao, Brainjar

  10. #10
    esiste tra le API
    una funzione che si chiama sleep(msec)
    che crea un tempo di attesa di TOT millisecondi....

    la devi dichiarare nel seguente modo:
    Private Declare Sub Sleep Lib "Kernel32" (ByVal dwMilliseconds As Long)

    ciao Max
    Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo, chi conosce il binario e chi no.

    Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.

    Tanta bella giovinezza che si fugge tuttavia, chi vuol essere lieto sia, del doman non v'e' certezza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.