Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sliding in dissolvenza

  1. #1

    sliding in dissolvenza

    Ciao a tutti!
    premetto che non sono molto pratico di flash..
    avrei però necessità di realizzare per il mio sito una sequenza di 4-5 immagini che compaiono in dissolvenza..
    credo sia una cosa piuttosto semplice ma non so come realizzarla.
    qualcuno può darmi una mano o segnalarmi animazioni già pronte da cui prendere spunto?

    grazie!

  2. #2
    se sono 4-5 immagini puoi tranquillamente realizzare una animazione in modo manuale senza troppo codice as.

    inizia così:

    -rendi simboli con F8 tutte le tue immagini

    -per ognuna crea un livello separato creando diciamo 30 fotogrammi (F5 sul fotogramma 30)

    -fai F6 sul fotogramma 5, sul fotogramma 25 e sul 30

    -infine seleziona il fotogramma 1 e sul pannello proprietà dai Alfa 0, fai lo stesso con il fotogramma 30

    -con il tasto dx su ogni parte del filmato fai: crea interpolazione.

    -Così hai creato una dissolvenza in entrata e una in uscita. Non ti rimane che farlo su tutte le immagini e spostare i fotogrammi di ogni livello in avanti sullo stage così da combinare la dissolvenza in uscita con la dissolvenza in entrata di ogni foto.

    ciaux

  3. #3
    grazie mille!
    una curiosità. se volessi caricare le immagini dall'esterno?
    volendo utilizzare l'animazione in più pagine ma con foto diverse, potrei caricare per ogni pagina solo le immagini in questione (da un file *.txt ad esempio) restando invariato l'effetto dissolvenza?
    in questo caso eviterei di fare per ogni pagina una nuova animazione flash.. è possibile?

  4. #4
    una cosa del genere la puoi fare
    crei un movie clip vuoto sullo stage e lo istanzi foto al suo interno inserisci altri 2 movie clip vuoti uno lo istanzi clipQ e l'altro clipB

    poi torni sullo stage principale selezioni foto e gli applichi questo script


    codice:
    onClipEvent (load) {
    	clip = "B";
    	function swappa() {
    		car = laClip1.getBytesLoaded();
    		tot = laClip1.getBytesTotal();
    		perc = Math.round((car/tot)*100);
    		_parent.loadimage = "Loading..."+perc+"%";
    		if (car>1024 && car == tot) {
    			if (laClip1._alpha<90) {
    				laClip1._alpha += 2;
    				laClip2._alpha -= 2;
    				_parent.loadimage = "";
    			} else {
    				laClip1._alpha = 100;
    				laClip2._alpha = 0;
    				clearInterval(e);
    				_parent.loadimage = "";
    			}
    		}
    	}
    	// swappa
    	function playSlide() {
    		if (clip == "A") {
    			laClip1 = clipA;
    			laClip2 = clipB;
    			clip = "B";
    		} else {
    			laClip1 = clipB;
    			laClip2 = clipA;
    			clip = "A";
    		}
    		laClip1._alpha = 0;
    		laClip2._alpha = 100;
    		trace(laClip1);
    		trace(laClip2);
    		laClip1.loadMovie(+_root.partenza+".jpg", "test_mc");
    		e = setInterval(swappa, 20);
    	}
    }
    poi selezioni il frame e applichi al frame questo


    codice:
    NumTotale = 4;
    // totale dei file che hai
    OgniQuantiSecondi = 6;
    // tempo attesa prima cambio immagine
    partenza = 0;
    function carica() {
    	partenza = partenza<NumTotale ? partenza+1 : 1;
    	foto.playSlide();
    	}
    
    foto.clipB.loadMovie("4.jpg");
    setInterval(this, "carica", OgniQuantiSecondi*1000);

    devi solo cambiare il numero di foto che hai e evntualmente i secondi di attesa tra una foto e l'altra

    poi per il resto nn devi fare altro che salvare il file e mettere nella stessa dir del tuo swf o exe le tue jpg che dovrai però nominare in modo sequenziale

    1.jpg
    2.jpg
    ....
    ecc...

    questo è tutto
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Originariamente inviato da Didol
    grazie mille!
    una curiosità. se volessi caricare le immagini dall'esterno?
    volendo utilizzare l'animazione in più pagine ma con foto diverse, potrei caricare per ogni pagina solo le immagini in questione (da un file *.txt ad esempio) restando invariato l'effetto dissolvenza?
    in questo caso eviterei di fare per ogni pagina una nuova animazione flash.. è possibile?

    enigma_79 è un maestro, tu stai ancora ricevendo la mail di notifica dal forum e lui ha già scritto un etto e mezzo di codice as...

    comunque se hai già creato la tua animazione in manuale, come da 1° esempio, non devi fare altro che duplicare il file con l'animazione, e nella libreria selezionare le 4-5 foto e fare importa, selezionando le nuove 4-5 foto.

    ciaux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.