ciao raga...devo caricare una pagina alla pressione di un tasto(es. A)! non conosco correttamente la sintassi di js! fatemi sapere!!
![]()
ho fatto una ricerca sul forum, ma mi servirebbe proprio la sintassi giusta per fare questa operazione!![]()
ciao raga...devo caricare una pagina alla pressione di un tasto(es. A)! non conosco correttamente la sintassi di js! fatemi sapere!!
![]()
ho fatto una ricerca sul forum, ma mi servirebbe proprio la sintassi giusta per fare questa operazione!![]()
beh, a questo punto mi devi offrire un caffè al distributore! ;)
ciao! :)codice:<input type="button" value="Nuova pagina" onClick="window.location.href='roncone.htm';">
porca miseria, ho completamente travisato la tua richiesta...
vuoi venga caricata una nuova pagina alla pressione di un tasto di tastiera, ma in che contesto?
;)
ciao var! si, in effetti avevi capito male! intendevo far caricare una pagina (invece che tramite un link) tramite la pressione di un tasto! si tratta di pagine da utilizzare in locale e quello che voglio fare è semplicemente passare da una all'altra con la pressione di un tasto tastiera! :bubu: cmq. ho appena risolto!
<SCRIPT EVENT="onkeypress()" FOR="document" LANGUAGE="JavaScript">
document.location.href="ronconeVaiVia.html";
</SCRIPT>
:mavieni: la sintassi era una fesseria, ma il bello sarebbe poter fare cose diverse alle pressione di tasti diversi!
cmq. grazie ancora una volta per aver cercato di darmi una mano! :metallica
sciaoooo!
ma si può fare...Originariamente inviato da beppenet
la sintassi era una fesseria, ma il bello sarebbe poter fare cose diverse alle pressione di tasti diversi!
con event.keyCode o e.witch a seconda del browser
«Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget
non so molto di js...c'è qualche tutorial su questa gestione di event.keyCode o e.witch o cmq. riguardo a onKeypress???
in rete io ho trovato solo elenchi di eventi ma raramente trattati in modo organico!
Potresti farmi un esempio su come usare event.keyCode o e.witch ??
:gren: grazie cmq.!
sciaoooooo!
era da tempo che volevo fare una funzione del genere.. e ora ci ho messo un po ma l'ho fatta finalmente
ti spiego come funziona...
quasi tutti i tasti della tastiera (specialmente nei browser moderni) hanno un codice, un numero per intenderci...
a = 65
b = 66
che corrispondono al codice dei caratteri ASCII...
per convenzione nei moderni browser, un tasto può avere uno e un solo codice... quindi se premi "a", che sia maiuscolo o minuscolo il risultato è lo stesso... e il risultato è dato da event.keyCode.
Ora.. ho fatto questa funzione, adattandola anche a Netscape 4.0, che trattava i tasti in modo diverso... e agli altri browser mozilla che gestivano e.witch anzichè event.keyCode.
ora dovrai preoccuparti di usare solo event.keyCode, che nella funzione sarà riconosciuto anche dai browser mozilla e opera.
il funzionamento è semplice... tu premi un tasto e ti dice il codice di quel tasto...codice:<script> function keydown(e) { if(typeof(e)!="undefined") event = e; if(!event.keyCode && event.which) event.keyCode = event.which; if(document.layers) { var tasti = new Array(); tasti[92] = tasti[124] = 220; tasti[39] = tasti[63] = 219; tasti[236] = tasti[94] = 221; tasti[232] = tasti[233] = tasti[91] = tasti[123] = 186; tasti[43] = tasti[42] = tasti[93] = tasti[125] = 187; tasti[242] = tasti[231] = tasti[64] = 192; tasti[224] = tasti[176] = tasti[35] = 222; tasti[249] = tasti[167] = 191; tasti[60] = tasti[62] = 226; tasti[44] = tasti[59] = 188; tasti[46] = tasti[58] = 190; tasti[45] = tasti[95] = 189; tasti[47] = 111; tasti[42] = 106; tasti[45] = 109; tasti[43] = 107; tasti[33] = 49; tasti[34] = 50; tasti[163] = 51; tasti[36] = 52; tasti[37] = 53; tasti[38] = 54; tasti[40] = 56; tasti[41] = 57; tasti[61] = 48; if(event.keyCode >= 97 && event.keyCode <= 122) event.keyCode -= 32; else if(tasti[event.keyCode]) event.keyCode = tasti[event.keyCode]; } alert("Il codice del tasto premuto e': "+event.keyCode); } if(document.captureEvents) document.captureEvents(Event.KEYDOWN); document.onkeydown = keydown; </script> <body></body>
se vuoi adattarlo al tuo caso premi il tasto che ti interessa e annota il codice relativo su un pezzo di carta.
poi commenta questa riga in questo modo
//alert("Il codice del tasto premuto e': "+event.keyCode);
e infine scrivi
if(event.keyCode == CODICECHEHAIANNOTATO) {
location.href="ronconeVaiVia.html";
}
ed il gioco è fatto!
ciaoooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
«Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget