Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    Compatibilità IE6 e IE7

    Ciao a tutti,
    ho finito da poco di realizzare un sito che si vede perfettamente su IE6 ma ha parecchi problemi su IE7.

    Adesso, vorrei capire se esiste uno straccio di documentazione che spiega, anche a grosse linee, le differenze tra IE6 e IE7.

    Tra l'altro mi sembra veramente assurda questa cosa... O IE7 e pieno di errori, oppure IE7 è un browser che rimedia ad errori precedenti di IE6... E qui microsoft colpisce ancora...

    Scusate per la piccola parentesi...

    Un'altra cosa inerente ai css, è forse meglio realizzare dei CSS diversi per ogni bowser? esempio:

    style_ie6
    style_ie7
    style_firefox
    etc
    etc

    Anche se poi ogni modifica dovrò farla tre volte...

    Ultima cosa: esiste un modo per poter testare il sito su entrambi i browser (IE6 e IE7)? C'è un plugin o qualcosa di simile?

    Che mi dite?



    Vi saluto e grazie Max
    http://www.mdlwork.com

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Compatibilità IE6 e IE7

    Originariamente inviato da masdel1979
    Ciao a tutti,
    ho finito da poco di realizzare un sito che si vede perfettamente su IE6 ma ha parecchi problemi su IE7.

    Adesso, vorrei capire se esiste uno straccio di documentazione che spiega, anche a grosse linee, le differenze tra IE6 e IE7.

    Tra l'altro mi sembra veramente assurda questa cosa... O IE7 e pieno di errori, oppure IE7 è un browser che rimedia ad errori precedenti di IE6... E qui microsoft colpisce ancora...

    Scusate per la piccola parentesi...
    diciamo che M$ sta cercando di migliorarsi, ma ha ancora da lavorare. Quando progetti, tieni come riferimento i browser standard-compliant (FF, Opera, Safari).


    Un'altra cosa inerente ai css, è forse meglio realizzare dei CSS diversi per ogni bowser? esempio:

    style_ie6
    style_ie7
    style_firefox
    etc
    etc


    Anche se poi ogni modifica dovrò farla tre volte...
    se il codice è ben formato di solito non da problemi sui browser standard. per IE correggi con i commenti condizionali, e alle volte non ti serve riprodurre l'intero css ma solo alcune parti

    Ultima cosa: esiste un modo per poter testare il sito su entrambi i browser (IE6 e IE7)? C'è un plugin o qualcosa di simile?

    qui

    Cyà

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    grazie Myaku

    vedrò di sistemare il tutto, seguendo i tuoi consigli...

    un'altra cosa, il richiamo ad un css con estensione php può dare problemi? Esempio:

    Codice PHP:
    <link rel="stylesheet" type="text/csshref="css/style.css.php" /> 
    Con firefox non va mentre con ie6 e ie7 si

    Grazie e ciao Max
    http://www.mdlwork.com

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: grazie Myaku

    Originariamente inviato da masdel1979
    vedrò di sistemare il tutto, seguendo i tuoi consigli...

    un'altra cosa, il richiamo ad un css con estensione php può dare problemi? Esempio:

    Codice PHP:
    <link rel="stylesheet" type="text/csshref="css/style.css.php" /> 
    Con firefox non va mentre con ie6 e ie7 si

    Grazie e ciao Max
    e per forza se è un foglio di stile, l'estensione deve essere .css

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Re: grazie Myaku

    Originariamente inviato da Myaku
    e per forza se è un foglio di stile, l'estensione deve essere .css
    non necessariamente

    se il php (o altra pagina lato server) produce del codice css valido e setta un header per il content-type "text/css" l'inclusione è valida.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    yes...

    dice bene Caldera,
    mi sa che ho dimenticato il content-type...

    Devo verificare, grazie vi saluto Max
    http://www.mdlwork.com

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    se utilizzi firefox installati firebug e controlla i response header dei vari file. Controlla che il content-type sia corretto ed esamina il contenuto della response
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: grazie Myaku

    Originariamente inviato da fcaldera
    non necessariamente

    se il php (o altra pagina lato server) produce del codice css valido e setta un header per il content-type "text/css" l'inclusione è valida.
    come non detto chiedo venia

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    perfetto...

    ...ne ho sentito parlare è un plug in se non erro...

    Perfetto grazie per l'aiuto ragazzi
    http://www.mdlwork.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.