Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: ADSL Tiscali defunta?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di klaus67
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    164

    ADSL Tiscali defunta?

    Ciao a tutti,

    da ieri sera la mia linea ADSL Tiscali non dà più segni di vita...
    o per meglio dire, riesco a connettermi, ma non sono riuscito neppure a scaricare la posta elettronica... il mio hardware e il mio software sono a posto, del resto fino a mercoledì notte tutto funzionava a dovere.
    Io abito a Rapallo, per caso c'è qualche altro abbonato Tiscali di questa zona che ieri ha avuto lo stesso problema? :master:
    Ho già mandato una mail a Tiscali, ma non mi aspetto nulla di buono... Grazie mille a chi mi potrà dare informazioni utili!
    Claudio.
    I computer sono come le donne: più li ami e più ti fanno soffrire.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    eccoti qualche consiglio:
    - invia un fax in cui li avverti ufficialmente che da tal momento non puoi praticamente più navigare in rete
    - cerca quando e se possibile, se riesci, di fare qualche prova che ti rimanga per documentare questo disservizio, ad esempio fatti uno speedtest con
    http://151.99.129.53/luxa/luxatv/com...onnessione.htm
    e registrati le schermate: se tu navigassi anche a bassissima vel in down, questo test è utilissimo e io l'ho usato tra l'altro proprio con Tiscali, per far valere i miei diritti
    - qualora il disservizio si prolungasse nel tempo, e non venisse risolto o quantomeno non ti venisse dato debito riscontro alle tue comunicazioni, riposta qui

  3. #3
    Non è un problema della tua zona!

    guarda qua!:

    http://forum.assistenza.tiscali.it/f...&startIndex=10
    l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio

  4. #4
    Originariamente inviato da antares11
    eccoti qualche consiglio:
    - invia un fax in cui li avverti ufficialmente che da tal momento non puoi praticamente più navigare in rete
    - cerca quando e se possibile, se riesci, di fare qualche prova che ti rimanga per documentare questo disservizio, ad esempio fatti uno speedtest con
    http://151.99.129.53/luxa/luxatv/com...onnessione.htm
    e registrati le schermate: se tu navigassi anche a bassissima vel in down, questo test è utilissimo e io l'ho usato tra l'altro proprio con Tiscali, per far valere i miei diritti
    - qualora il disservizio si prolungasse nel tempo, e non venisse risolto o quantomeno non ti venisse dato debito riscontro alle tue comunicazioni, riposta qui
    XAntares11: Grazie per tutto quello che fai!
    sei sempre preciso e disponibile!
    l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cuj0
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    88
    Tiscali, la palla-al-piede più pesante che io abbia mai sopportato

  6. #6
    A chi lo dici!
    l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio

  7. #7
    Tiscali ha gentilmente messo a disposizione una pagina del sito dove mandare dei "suggerimenti" all'aziena. E allora cosa aspettiamo? Scriviamo li tutte le nostre proteste! Ecco l'indirizzo: http://www.tiscali.it/suggerimenti/
    l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio

  8. #8


    l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di klaus67
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    164
    Vi aggiorno sulla situazione...
    Ieri sera, dopo la solita attesa di circa 20 minuti, sono riuscito a parlare con uno dei poveri cristi del call center di Tiscali. Il tizio mi ha detto che effettivamente nella mia zona ci sono dei problemi tecnici e che verannno risolti al più presto...
    Che tristezza!
    Antares, ti ringrazio molto per i suggerimenti, ho già mandato una mail, se lunedì la situazione sarà ancora questa manderò anche il fax; non posso fare lo speedtest perchè non riesco a caricare nessun sito, neppure la home page di Google...
    Vi terrò aggiornati, grazie molte a tutti.
    I computer sono come le donne: più li ami e più ti fanno soffrire.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    problemi seri di connessione o navigazione? occhi ben aperti

    perchè è importante inviare una comunicazione scritta, piuttosto che una semplice telefonata, quando col servizio di un isp si hanno o paventano guasti, disagi, disservizi di una certa gravità?

    semplicemente per bloccare il tempo, con comunicazione ufficiale e prove documentali: infatti la legge prevede che nel caso il problema non venga risolto entro una 15na di giorni, l'utente/abbonato può ritenersi a tutti gli effetti libero da ogni vincolo con l'isp:
    - se lo desidera, può ritenere il contratto concluso per inadempienza contrattuale del provider
    - può già contattare un isp per un altro contratto di connessione
    - non deve pagare alcuna penalità per il recesso, anzi potrebbe richiedere la rifusione di eventuali danni patiti, semprechè pertinenti e documentabili
    - trascorso il 15° giorno, può bloccare l'automatismo dei pagamenti al provider inadempiente

    e non è necessario che nel frattempo l'isp abbia contattato l'utente, chiedendogli di pazientare ulteriormente, di fare altre prove, adducendo scuse più o meno cretine pur di menare il can per l'aia, come suol dirsi

    necessario è che che l'utente, in tal caso, al termine dei 15 giorni, informi ufficialmente il suo provider di ritenere il suo contratto concluso per inadempienza contrattuale dell'isp (e le comunicazioni ufficiali sono fatte con raccomandata a/r)

    insomma è tutto un susseguirsi logico di azioni da intraprendere a tutela del proprio interesse: e molte volte, con qualche isp che "traballa" come fornitura di servizio, è meglio aspettare il momento favorevole per liberarsene definitivamente

    cosa che viceversa, in condizioni normali, non sarebbe possibile, stante anche una legislazione italiana in materia non bene interpretabile


    ad esempio, dove inizia la banda larga? non si sa!
    pertanto con adsl al di sotto di quale vel minima di navigazione non si dovrebbe mai scendere? bah, non si sa!
    la banda larga assomiglia ad un'autostrada: in questa il traffico è però bene e chiaramente regolamentato, ed è anche previsto che viaggiando al disotto di una certa velocità si può essere multati in quanto si crea intralcio allo scorrimento veloce
    invece un simile paragone non è ancora previsto per la banda larga, per cui, al primo sintomo di sensibile deterioramento della connessione, meglio tenere gli occhi ben aperti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.