ehm...ho mai detto il contrario ?Originariamente inviato da kansuke
Carnauser che gli americani si stiano muovendo nel medio oriente come pachidermi è un'ipotesi abbastanza poco attaccabile.
ehm...ho mai detto il contrario ?Originariamente inviato da kansuke
Carnauser che gli americani si stiano muovendo nel medio oriente come pachidermi è un'ipotesi abbastanza poco attaccabile.
mi dispiace per i ragazzi...
continuo a non capire che ci facciamo là a fare le finte crocerossine... a 'sto punto visto che il casino lo hanno combinato gli ammerigani che se la sbrigliassero loro la matassa...
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
è una boutade spero. Carri armati, bombe, stragi, bombe al fosforo, adesso viene fuori che siamo lì in gitaOriginariamente inviato da webus
Ora, dopo quanto sopra, vorrei capire come si possa ancora parlare di "occupazione". Grazie.![]()
A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica
ma, guarda, visto che parli del ritiro. Dopo anni TUTTI in america, da chi allora sosteneva a chi contestava l'intervento ha riconosciuto che fu un tragico errore abbandonare quella gente al loro destino. TUTTI!Originariamente inviato da Uanne
ecco, ti avevo sopravvalutato.
Quando gli americani faranno dietro-front potremo parlare di nuovo vietnam? Non so, ti chiedo
Perfino in Italia osservatori di sinistra come Tiziano Terzani dopo anni hanno riconosciuto: "ci eravamo sbagliati".
Credo che solo una sinistra che ignora (e vuole ignorare) il suo passato possa ancora parlare di Vietnam in questi termini.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Terzani ha detto che fu un errore abbandonare il vietnam?Originariamente inviato da webus
ma, guarda, visto che parli del ritiro. Dopo anni TUTTI in america, da chi allora sosteneva a chi contestava l'intervento ha riconosciuto che fu un tragico errore abbandonare quella gente al loro destino. TUTTI!
Perfino in Italia osservatori di sinistra come Tiziano Terzani dopo anni hanno riconosciuto: "ci eravamo sbagliati".
Credo che solo una sinistra che ignora (e vuole ignorare) il suo passato possa ancora parlare di Vietnam in questi termini.
No però alla luce di questi fatti il lavoro fatto in irak non può esser proprio valutato come positivo, sia per questioni di politica interna sia di politica internazionale!!Originariamente inviato da carnauser
ehm...ho mai detto il contrario ?
per essere chiari
io non sono contrario a priori all'uso della forza
in genere sono contrario a qualisai cosa fatta a tutti i costi, che sia pace che sia guerra etc, perchè questi tutti i costi possono essere davvero molto alti e perchè la realtà dei fatti non è una favoletta per bambini (come credo che tu stesso hai detto e ti appoggio in questo) e qualsiasi situazione ha i suoi lati meno "rosa".
Quello a cui sono contrario e che mi mette paura e l'applicazione di forza fatta in maniera adolescenziale.
A questo punto a dire la verità non ho la più pallida idea di come potrà finire la questione Irakena, che presa da sola non conta poi molto, non più di qualche insignificante morto ammazzato, ma per le ripercussioni a largo raggio!!
Devo dire che per certi versi una parte di me è tentata di dire che è giusto che gli usa si becchino tutta la questione Irakena su per il sedere!!
Che contino i loro morti...ma tutto il resto di me...è ben coscente che loro come me...sono solo dei poveri stronzi..con madri padri fidanzate mariti e figli...e una discreta voglia di vivere!!
"Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
perchè liberi siamo fino all'alba."
R. Kipling
Un errore fu di sicuro inquadrare la faccenda nell "effetto domino"Originariamente inviato da webus
ma, guarda, visto che parli del ritiro. Dopo anni TUTTI in america, da chi allora sosteneva a chi contestava l'intervento ha riconosciuto che fu un tragico errore abbandonare quella gente al loro destino. TUTTI!
Perfino in Italia osservatori di sinistra come Tiziano Terzani dopo anni hanno riconosciuto: "ci eravamo sbagliati".
Credo che solo una sinistra che ignora (e vuole ignorare) il suo passato possa ancora parlare di Vietnam in questi termini.
fatto trenta si può fare trentuno tranquillamente
"Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
perchè liberi siamo fino all'alba."
R. Kipling
che palle sti mercenari, ma quando se ne tornano a casa?
Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars
E lasciare l'iraq in balia del terrorismo? Io pur sforzandomi non vedo un futuro sereno per quello stato senza aiuti dall'esterno. Lasciamo perdere le motivazioni che ci han portato ad essere lì, giuste o sbagliate che siano: ormai ci siamo, c'è una gatta da pelare e tocca portare a termine il lavoro. Con "ci" non intendo solo gli italiani, ma tutti i contingenti di tutte le nazioni. L'iraq non può stare da solo, ora semplicemente non può.Originariamente inviato da Uanne
e gli inglesi a ruota, tanto dopo tutte le porcherie che hanno combinato sono odiati dalla quasi totalità della popolazione
Parisi parla da tempo di rientro, questo giovedì dovrà incontrarsi a bruxelles con Rumsfeld per definire le modalità del ritiro. Prima o poi rimarranno solo più gli americani, è matematico, e almeno loro spero che non se ne andranno fino a che la situazione non si sarà non dico risolta ma almeno resa gestibile. L'idea di un iraq abbandonato a se stesso mi fa venire la pelle d'oca.
Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.
If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.
gita?Originariamente inviato da Uanne
è una boutade spero. Carri armati, bombe, stragi, bombe al fosforo, adesso viene fuori che siamo lì in gita![]()
![]()
Beh, forse prima dovremmo intenderci sull'italiano. Io non ho mai parlato di gita. Siamo lì con i carri armati per cercare di creare le condizioni alla pace. Spiacente, ma al momento e in certi scenari il modo migliore che abbiamo per "imporre" la pace sono i carri armati.
Certo che se tu hai idee migliori... oggi uno si è calato nella gabbia dei leoni a Kiev, è stato subito definito come "squilibrato". Magari pensava di convertirli tirandogli le scarpe, chissà.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)