Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Altezza e Larghezza img con Baol Upload

    Salve a tutti
    ho appena scoperto il fantastico mondo dell'upload di Baol, volevo sapere se c'è la possibilità di inserire le dimensioni del file in pixel (altezza e larghezza) e in kb e eventualmente come fare...

    Grazie
    Ciao
    Fede

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Se non sbaglio l'upload non le rileva, devi usare un altro strumento.

    Roby

  3. #3
    Mannaggia...
    Pure Asp mi faceva salvare altezza e larghezza (anche se poi era un casino da fare andare)... Magari potete aiutarmi in altro modo.
    Ho una query nel mio db che mi estrae i file in cui la larghezza è maggiore dell'altezza, ovvero le foto orizzontali.
    Non riuscendo però a inserire altezza e larghezza non so come fare...

  4. #4
    Allora, codici d'esempio ora come ora non ne ho, però leggendo la classe mi sono rivisto i metodi per ricavare le dimensioni dell'immagine:

    inanzitutto devi settare EnabledImageSize a True quando inizializzi l'upload (prima del .load() per intenderci)

    poi sfrutti i campi che hai a disposizione direttamente in Files:

    codice:
                            Files.Fields.append "InputName"		,200,255
    			Files.Fields.append "FileName"		,200,255
    			Files.Fields.append "DestPath"		,200,255
    			Files.Fields.append "Name"			,200,255
    			Files.Fields.append "Ext"			,200,255
    			Files.Fields.append "FileExists"	,11,1
    			Files.Fields.append "ContentType"	,200,255
    			Files.Fields.append "Size"			,20,-1
    			Files.Fields.append "StreamType"	,2,2
    			Files.Fields.append "Date"			,7,-1
    			Files.Fields.append "OverWrite"		,11,1
    			Files.Fields.append "AutoRename"	,11,1
    			Files.Fields.append "Cancel"		,11,1
    			Files.Fields.append "Saved"			,11,1
    			If EnabledImageSize then
    				Files.Fields.append "Height"		,3,-1
    				Files.Fields.append "Width"			,3,-1
    				Files.Fields.append "Info"			,200,255
    			end if
    			Files.Fields.append "ErrorNumber"	,3,4
    			Files.Fields.append "Error"			,200,255
    			Files.Fields.append "Content"		,205,-1
    e quindi richiamando

    codice:
    while not oUpload.eof
    
    response.write oUpload.files("Height") & " " & oUpload.files("Width")
    
    oUpload.movenext
    
    wend
    hai le tue belle dimensioni delle immagini che puoi ricavare e mettere nel db insieme al nome
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    No ti devo chiedere scusa...
    Non ho capito una cippa causa mia ignoranza...
    Dove devo mettere questo codice...
    Per intenderci posto il mio dove ho già settato EnabledImageSize a True (almeno quello l'ho capito)...

    codice:
    <%
    If Request("Upload")="1" then
    Dim oUpload
    Set oUpload= new cUpload
    With oUpload
    .SetDatabase "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & server.MapPath("mdb-database/xxx.mdb"),"SELECT Top 1 * FROM foto" 
    
    .EnabledAspUpload = False
    .EnabledImageSize = True
    .EnabledLog = False
    .AutoRename = True
    .Overwrite = False
    .SetPath "public\foto\"
    .Load
    .MoveFirst
    if .EOF then
    NumFiles = .Count()
    Response.write "0 Files caricati su " & NumFiles &" : controlla le dimensioni e il tipo di file."
    else
    .Database.Open()
    While Not .EOF
    .Save
    response.Write "Il file " & .GetFileName &" è stato salvato 
    
    "
    'Inserimento dei valori
    .Database.Fields("URL") = .GetFileName
    .Database.Fields("descrizione") = .Form("descrizione")
    .Database.Fields("breve") = .Form("breve")
    .Database.Fields("microcategorie") = .Form("microcategorie")
    
    'Inserimento
    .Database.AddNew()
    .MoveNext
    Wend
    end if
    End With
    Set oUpload = Nothing
    end if
    %>
    Ciao e grazie ancora...

  6. #6
    codice:
    While Not .EOF
    .Save
    response.Write "Il file " & .GetFileName &" è stato salvato 
    
    "
    'Inserimento dei valori
    .Database.Fields("URL") = .GetFileName
    .Database.Fields("descrizione") = .Form("descrizione")
    .Database.Fields("breve") = .Form("breve")
    .Database.Fields("microcategorie") = .Form("microcategorie")
    
    .Database.Fields("larghezza")= .Files("Width")
    .Database.Fields("Altezza")= .Files("Height")
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Grandissimo...
    Funziona...

    Maaaaaaa... fammi capire... nella prima spataffiata di codice che mi hai messo ci sono tutte le possibilità che ho di acquisire i dati dell'immagine??? tipo se uso .Files("Size") mi becca il peso dell'immagine??? o .Files("Ext") l'estensione???

    Grazie mille, mi hai risolto un bel problema!!!

  8. #8
    allora la classe di Baol ha sia delle funzioni publiche prefatte per prendere qualche caratteristica interessante del file uplodato, sia un oggetto recordset pubblico, il Files appunto, in cui l'upload salva le informazioni del file caricato. Buonaprogrammazione vorrebbe che non si facesse riferimento diretto a Files (anche se dichiarato pubblico) e usare invece i metodici che ci sono, solo che alle volte un metodo manca, e alle volte non essendoci una documentazione uno dovrebbe andarsi a cercare nella classe il metodo che gli pare opportuno e capire anche che fa il metodo. Si usa Files e via.

    si .Files("size") restituisce la dimensione del file, se non sbaglio. in byte credo.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    scusate se approfondisco questa discussione...

    ma è da tempo che cerco di capire la seguente:

    quando l'upload viene processato dal server...
    si crea un file temporaneo nel server ?

    Sto cercando infatti di capire se sia possibile creare una barra di avanzamento
    sul server richiamata da ajax.

  10. #10
    non so di preciso, il discorso è che quando fai il submit il browser provvede a mandare una serie di byte dei file al server, byte che poi vengono letti con uno stream e poi salvati fisicamente da qualche parte. Quindi tu dovresti intercettare questo scambio di byte tra browser e server che penso esuli dal discorso dell'asp ma rimane piu lato javascript.. credo poi, in realtà non ne ho idea
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.