Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [PHP] Variabili di sessioni "condivise"

    Ciao a tutti,
    sviluppando un nuovo sito in locale ho notato un effetto strano!
    In pratica due siti distinti vedono le reciproche variabili di sessione!?!?!? Ancora meglio, l'array delle variabili di sessione è condiviso!

    Come si può risolvere la cosa?

    I siti risiedono in /var/www/nomeSito1 e /var/www/nomeSito2

    Thx

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: [PHP] Variabili di sessioni "condivise"

    Originariamente inviato da dott104
    Ciao a tutti,
    sviluppando un nuovo sito in locale ho notato un effetto strano!
    In pratica due siti distinti vedono le reciproche variabili di sessione!?!?!? Ancora meglio, l'array delle variabili di sessione è condiviso!

    Come si può risolvere la cosa?

    I siti risiedono in /var/www/nomeSito1 e /var/www/nomeSito2

    Thx
    Ma hai configurato un virtual host per ognuno dei due siti?

    oppure ti colleghi al sito1 con

    http://localhost/nomeSito1

    e al 2 con

    http://localhost/nomeSito2

    ?

    Se sei nel secondo caso è ovvio che condividano la sessione..

    ciao

  3. #3

    Re: Re: [PHP] Variabili di sessioni "condivise"

    Originariamente inviato da gianiaz
    Ma hai configurato un virtual host per ognuno dei due siti?

    oppure ti colleghi al sito1 con

    http://localhost/nomeSito1

    e al 2 con

    http://localhost/nomeSito2

    ?

    Se sei nel secondo caso è ovvio che condividano la sessione..

    ciao
    La seconda che hai detto! ma allora devo per forza usarne solo uno alla volta???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Re: Re: [PHP] Variabili di sessioni "condivise"

    Originariamente inviato da dott104
    La seconda che hai detto! ma allora devo per forza usarne solo uno alla volta???
    2 sono le cose:

    1. accetti questo caso sapendo che questo avviene solo perchè sei in locale.

    2. Ti configuri i virtual host:

    In httpd.conf metti:

    (ovviamente metterai un percorso a una directory sul tuo sistema)

    Include /etc/apache/vhosts.d/*.conf

    Poi dentro questa directory crei un file di configurazione per ogni sito che stai testando in questa forma:

    sito1.conf
    codice:
    <VirtualHost *:80>
        ServerAdmin tuamail@tuodominio.com
        DocumentRoot /var/www/nomeSito1
        ServerName sito1
        ErrorLog /var/www/nomeSito1/logs/errors.log
        CustomLog d:/var/www/nomeSito1/logs/access.log common
    </VirtualHost>
    Le direttive per gli errori e per il custom log puoi anche toglierle, se le metti ricorda che deve esistere la directory logs in /var/www/nomeSito1/

    Fatto questo nel tuo file hosts (/etc/hosts per linux, c:/windows/system32/drivers/etc/hosts)
    (nota che il nome che devi mettere è quello che nel file sopra hai messo per ServerName)

    aggiungi la riga:

    127.0.0.1 sito1

    Riavvia apache e il gioco è fatto, ora raggiungerai sito1 mettendo nel browser:

    http://sito1/

    quando avrai configurato anche il secondo vedrai che le sessioni non verranno più condivise, visto che gli host sono diversi.

    ciao

  5. #5
    Wow!!!

    Thx, questo consiglio me lo tengo ben stretto! Faccio una prova! :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.