Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Quote Originariamente inviata da Imprenditore Visualizza il messaggio
    Grazie potreste spiegarmi in che modo ?
    In che modo cosa? Spiegati tu riguardo ciò che vuoi sapere (e che non trovi).

    Quote Originariamente inviata da Imprenditore Visualizza il messaggio
    non ne sono a conoscenza io credev: Qualsiasi linguaggio di programmazione fosse buono per il fronted!
    Dipende: sul browser funziona principalmente JavaScript e Web Assembly, quindi i linguaggi per frontend generalmente sono "transpilabili" in questi due linguaggi di destinazione; parzialmente anche C# può essere utilizzato, perché può sfruttare Web Assembly tramite Blazor.

    Anche per Python è previsto un progetto basato su Web Assembly, ma sono ancora "prematuri".
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,333
    Quote Originariamente inviata da Imprenditore Visualizza il messaggio
    Ciò Vuol dire che scaricando python automaticamente scarica anche interpretatore ?
    Si chiama "interprete", e la risposta è sì, in quanto un linguaggio in sé lo utilizzi, non lo scarichi: al massimo scarichi i tool (interprete, compilatore, linter, ecc.) per poter utilizzare quel linguaggio specifico.

    Ribadisco: è tutta roba che si trova nella documentazione più basilare di qualsiasi linguaggio e in qualsiasi manuale/libro sui fondamenti dell'informatica.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da Imprenditore Visualizza il messaggio
    Salve la mia passione è lo sviluppo web.Conosco html css di base ,un po di javascript per dinamicità e php per la creazione di moduli.
    Riparto da zero: se la tua passione è lo sviluppo web, non puoi accontentarti di avere conoscenze solo di base di html, css e javascript. Prima di passare ad altri linguaggi (php non ti basta? eppure è usatissimo per il web) io approfondirei gli ambiti di cui sopra.


  4. #14
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    Riparto da zero: se la tua passione è lo sviluppo web, non puoi accontentarti di avere conoscenze solo di base di html, css e javascript. Prima di passare ad altri linguaggi (php non ti basta? eppure è usatissimo per il web) io approfondirei gli ambiti di cui sopra.

    Dopo avere un pò approfondito mi conviene far come dici tu Grazie
    Web, Comunicazione & Marketing – Applicazioni per il Business – Soluzioni Hardware, Software & Infrastructure, Domotica, Servizi Web, Servizi Gestionali, Servizi Hardware e Cloud.
    www.dinapoliandrea.com | email@dinapoliandrea.com

  5. #15

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.