Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 15 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529

    Variabile sempre presente

    Ciao a tutti!

    Io devo far in modo di poter salvare un variabile sul server, così che navigando il mio sito possa dalle pagine durante la navigazione, andare a recuperare sempre questa variabile che ho salvato prima!

    ..è possibile?

    Grazie in anticipo a tutti
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    salva le variabile in un foglio che includerai in tutte le pagine.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    E come faccio per poter passargliela e far in modo che resti sempre presente all'inetrno di quel foglio? (che ho icluso in tutte le pagine)
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    allora se tu hai

    inclusa.php

    $var="1 miliardo";

    e in ogni pagina

    include("inclusa.php");

    la varabile $var del foglio incluso sarà disponibile.

    ps: la variabile la crei al volo? cambia in continuazione?
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Io la variabile la creo nella prima pagina (e può cambiare)e poi dovrei essere in grado di recuperarla per tutte le altre pagine durante la navigazione!
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    mi sintetizzi in breve a cosa serve questa variabile? la sua funzione?
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da hyb
    mi sintetizzi in breve a cosa serve questa variabile? la sua funzione?
    Perdonami hai ragione!

    In pratcia è per la scelta della lingua...

    Alla welcome page volevo far in modo che scegliesse la lingua e poi nelle varie pagine recuperare quella variabile che l'utente ha creato quando è entrato nel sito, per poter poi andare a recuperare il mio testo a seconda di quello che l'utente ha cliccato all'inizio!

    è un pò più chiaro?
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  8. #8
    usa le sessioni...

    Codice PHP:
    session_start();

    if(isset(
    $_GET['lingua'])) {
             
    $lingua $_GET['lingua']; 
             
    $_SESSION['scelta'] = $lingua;
             }
                 elseif(isset(
    $_SESSION['scelta'])) {
                       
    $lingua $_SESSION['scelta']; 
                       }
                           else  {
                              
    $lingua 'ita'
                              
    $_SESSION['scelta'] = 'ita';
                              } 
    con l'aiuto di piero.mac
    Ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    o usi i cookie o le sessioni o una variabile get.

    con la variabile get esempio:

    index.php?lingua=en

    ai link metterai <a href="pagina.php?<?php print $_GET["lingua"]; ?>

    la variabile quindi ti passerà sempre di pagina in pagina fino a quando non verrà fatta una scelta diversa.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da fmortara
    usa le sessioni...


    con l'aiuto di piero.mac

    In pratica mi dice che se non scelgo niente mi carica "ita" altrimenti mi carica la lingua che ho scelto?

    Questo lo metto all'interno di ogni pagina?
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  11. #11
    Originariamente inviato da hyb
    o usi i cookie o le sessioni o una variabile get.

    con la variabile get esempio:

    index.php?lingua=en

    ai link metterai <a href="pagina.php?<?php print $_GET["lingua"]; ?>

    la variabile quindi ti passerà sempre di pagina in pagina fino a quando non verrà fatta una scelta diversa.
    no...
    troppo macchinoso,
    se poi ne dimentica qualcuno... si ritrova con degli errori!
    o se deve passare più variabili, corre il rischio di sbagliarsi...

    meglio le sessioni...
    sempre presenti e (in questo caso...) facili da gestire...
    Ciao!

  12. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da Aran
    In pratica mi dice che se non scelgo niente mi carica "ita" altrimenti mi carica la lingua che ho scelto?

    Questo lo metto all'interno di ogni pagina?
    up :master:
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  13. #13
    si, oppure crei un file session.php e lo includi in ogni pagina /molto meglio...) così se devi modificare qualcosa lo fai una sola volta...!!
    Ciao!

  14. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da fmortara
    si, oppure crei un file session.php e lo includi in ogni pagina /molto meglio...) così se devi modificare qualcosa lo fai una sola volta...!!
    ok capito..

    e cosa devo mettere quando l'utente clicca per entrare nel sito?
    ..in prarica come faccio a far partire la sessione? :master:
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  15. #15
    niente,

    session_start()
    inizializza la sessione con il valore scelto.
    se il valore non esiste allora diventa ita, appena lo modifico ci si trova nel primo caso, da li in poi nel secondo, nel terzo solo se la sessione non esiste (prima visita...)

    tutto qui!

    la prima riga del codice delle pagine deve essere:

    include ("session.php");

    fatto!
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.