Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 51
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1

    Re: La tariffa VoIP su Cellulare più bassa che c'è

    Originariamente inviato da karlus
    Un altro betamax (che più del cugino Voipcheap) con 10 cent + iva (11,9 cent netti) ha le carte in regola per essere il miglior prezzo sui cellulari italiani .

    Qualcuno riconosce a oggi, una tariffa più bassa senza fasce (sulle 24ore) senza limiti? (assoluta!)

    sito: http://www.justvoip.com
    tariffe:http://www.justvoip.com/en/rates.html

    http://www.tel10090.it/index2.php

    10 centesimi al minuti con tariffazione a secondi, 5 centesimi di scatto alla risposta e non serve ne internet ne computer, si usa il normale telefono, per i fissi poi è incredibile, guardare per credere. Comunque JustVoip è formidabile
    Ciao a tutti

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Riavvio questo thread un po' in ombra, visto che i prezzi rispetto ad un'anno fa si sono dimezzati
    Attualmente i migliori verso i cell si contendono i 5 centesimi al minuto
    smsdiscount 5 ct.
    intervoip 5.5 ct.
    poivy 5.5 ct.

    Un buon prezzo (c.ca 1/3) se consideriamo che gli operatori di telefonia tradizionale (senza scatto, senza anticipo, senza vincoli di spesa, ecc. ecc) viaggiano tra i 15 e i 18 ct.

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Ragazzi ho scoperto questi giorni VoipCheap(troppo tardi direte voi...) e volevo sapere a che punto è la situazione tariffe. Ho letto i vostri post datati, ma ora come siamo con le tariffe?
    Scaricando il SW di VoipCheap posso telefonare gratis su tutti i fissi ma poi la cosa si interrompe. Di quanto devo ricaricare il credito per poter chiamare ancora? mi danno ancora i 120 gg gratis sui fissi?
    Grazie.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da mosvaldi
    Ragazzi ho scoperto questi giorni VoipCheap(troppo tardi direte voi...) e volevo sapere a che punto è la situazione tariffe. Ho letto i vostri post datati, ma ora come siamo con le tariffe?
    Scaricando il SW di VoipCheap posso telefonare gratis su tutti i fissi ma poi la cosa si interrompe. Di quanto devo ricaricare il credito per poter chiamare ancora? mi danno ancora i 120 gg gratis sui fissi?
    Grazie.
    VoipCheap mi pare 90 giorni gratis sui fissi pagando 10 € (+iva), attenzione però, che verso i cell costa 11 cent. Non è competitivo.. :master:

    Ad oggi (inizio 2009), i migliori verso il cellulare (iva esclusa)
    1) calleasy.com - 5 cent
    2) intervoip.com & smsdiscount.com - 5,5 cent
    3) poivy.com - 6 cent
    4) voipzoom.com - 6.5 cent

    intervoip lo sto usando da 6 mesi e va egregiamente non escludo gli altri.. per esempio smsdiscount nei forum e ben quotato

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Grazie "karlus".
    Puoi darmi qualche indicazione maggiore sulla compagnia che stai utilizzando (Intervoip mi pare)?
    Hai un router e puoi chiamare anche con il PC spento?
    Grazie

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da mosvaldi
    Grazie "karlus". Puoi darmi qualche indicazione maggiore sulla compagnia che stai utilizzando (Intervoip mi pare)? Hai un router e puoi chiamare anche con il PC spento?
    Grazie
    Intervoip lo utilizzo continuativamente sia da casa che da cellulare .

    Da casa per mezzo di un Router (il Fritz) che fa anche da modem per il PC. Ti permette di telefonare direttamente anche con un vecchio telefono collegato al Fritz (sempre acceso) che è collegato alla rete telefonica (con un ADSL 2 mb)
    Le chiamate vengono fatte tranquillamente a PC spento!

    Da cellulare (un Nokia) su cui ho installato un programma (Fring) che sfrutta la rete Gprs-Umts/Hsdpa in concomitanza con il gestore del cellulare.

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Aspetta, aspetta, aspetta.... Chiami anche a PC spento..??!!
    Devi assolutamente spiegarmi meglio questa cosa...
    io ho solo il vecchio modem Pirelli della Telecom (non Router tentomeno WiFi) però potrei acquistare un Router e collegare il telefono. Devo collegare per forza un Voip?
    Possiamo sentirci su MSN? Ti mando in posta privata il mio indirizzo e il mio num telefonico...
    Mi interessa anche il discorso cellulare.
    Volevo acquistare un modulo per il WiFi, conviene?

    Grazie.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da mosvaldi
    Aspetta, aspetta, aspetta.... Chiami anche [...]
    Grazie.
    Ti mando questo link che è lo schema di come ho fatto l'impianto a casa
    http://forum.html.it/forum/showthrea...64#post9496864
    Il mio impianto di casa è uguale al "mod. A" naturalmente al posto dell'HandyTone io ho il FritzBox perchè era più convincente e poi in questo forum ne han sempre parlato bene (..non si sbagliavano!): E' un mulo! Più lo tratti male più funziona bene...
    Il modem Pirelli (non mi pare ti possa servire) lo puoi rimpiazzare con una spesa di uno scatolotto (non necessariamente il Fritz) che ti fa da ruter, modem, ata (telefonia), e con qualche euro in più anche come wifi.
    es. http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZBox/index.html

    Il voip su cellulare è venuto per gradi, prima ho dovuto far passare il rigidissimo CQF (controllo qualità family) dei famigliari che sono ostici xchè non tollererebbero, una perdità, un ritardo di voce minima, pertanto ho dovuto essere pratico (con l'uso dei telefoni tradizionali con il pc indipendente..) e qualitativo (con uno scatolotto con le p....!)
    Sono andato indietro a ritroso nel tempo sui miei post di questo forum e ho trovato nel thread di giugno 2006 i miei interrogativi erano pari ai tuoi. :master:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...67#post9446367
    Dopo qualche mese mi sono mosso affrontando la spesa del Fritz (che ancora oggi ammortizzo)

    Per intervoip.com come per tanti altri, funziona che vai sul sito scarichi il programma e lo installi sul PC e otterrai un user e una pw dopodichè paghi tramite carta di credito il servizio (generalmente solo 10 euro ).
    La tua User Pw e Proxy saranno inserite
    sul Modem Ata :
    - Per la configurazione delle chiamate fisse da telefono fisso
    sul Cellulare:
    - Per la configurazione delle chiamate mobili da telefono cellulare (fring, spesso riconosce il proxy quindi basta solo User & Pw)

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Grazie Karlus, esauriente come sempre.
    Vorrei un pò fare l'avvocato del diavolo: nella mia situazione dovrei acquistare un Modem/router, per es. il Fritz (circa € 135), qiundi versare una quota, circa € 10, su VoipCheap o InterVoip e telefonare gratis (urbane e interurbane) cellulari a parte; rimarrebbe a mio carico il canone Telecom (€ 14,95) e la flat per l'ADSL (€ 19,95) mensili. Ho visto l'offerta Alice Casa in cui nella tariffa mensile di € 42,00 sono compresi : un modem route WiFi ADSL2+ con possibilità di un secondo numero Voip e telefonate urbane e interurbane illimitate comprese. Che ne pensi? Cellulari a parte si intende.
    P.S. il fritzBox si trova su eBay a qualcosa in meno....

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da mosvaldi
    Grazie Karlus, esauriente come sempre. Vorrei un pò fare l'avvocato del diavolo: nella mia situazione dovrei acquistare un Modem/router, per es. il Fritz (circa € 135), qiundi versare una quota, circa € 10, su VoipCheap o InterVoip e telefonare gratis (urbane e interurbane) cellulari a parte; rimarrebbe a mio carico il canone Telecom (€ 14,95) e la flat per l'ADSL (€ 19,95) mensili.
    Si, è esattamente quello che ho io prezzi compresi
    Originariamente inviato da mosvaldi
    Ho visto l'offerta Alice Casa in cui nella tariffa mensile di € 42,00 sono compresi : un modem route WiFi ADSL2+ con possibilità di un secondo numero Voip e telefonate urbane e interurbane illimitate comprese. Che ne pensi? Cellulari a parte si intende.
    Io non voglio avere tariffe "all inclusive " temo di fare l'errore di togliere la liberta di scelta di muovermi tra le offerte. E vorrei tenere ancora una riserva: Preservare ancora (non so se per molto ancora visto che c'è in previsione un aumento di 1€ e fischia mensili ) il canone Telecom.

    Come mi hai segnalato te, le mie spese mensili (ora) si aggirano in
    15 (canone Telecom/mese)
    20 (ADSL media)
    2-3 (Spese per operatore Voip)

    Non arrivo mai a fare i 40 euro/mese, perchè il voip lo carico (da sempre) non prima di 4-5 mesi quindi il prezzo è considerato in eccesso, considera che d'estate poi si chiama più spesso da fuori e in quell'abbonamento rientrano tutti i fissi e i mobili.
    Prima che le chiamate (verso tutti) le facevo di più dal fisso forse arrivavo a fare quasi 5 euro/mese!

    Considera che il voip ti permette di fare un ora di chiamate con 3,5€ verso tutti i cellulari!!
    Nessun operatore di fisso o mobile ti permette senza scatto, senza vincoli di spesa, senza clausole, insomma: Assoluti!
    Originariamente inviato da mosvaldi P.S. il fritzBox si trova su eBay a qualcosa in meno....
    Non sono esperto su eBay, in tanti mi hanno detto di comprare lì per fare l'affare, ma alla fine compro sempre dai siti venditori e/o rivenditori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.