io ci riprovo...speriamo che oggi vada meglio!:quote:
qualcuno mi aiuta a configurare .htaccess e .htpasswd?
ciao e grazie
io ci riprovo...speriamo che oggi vada meglio!:quote:
qualcuno mi aiuta a configurare .htaccess e .htpasswd?
ciao e grazie
Ciao a tutti,
Ho configurato il file .htaccess e lo ho trasferito nella directory da proteggere.
Ma ora come faccio a collegarmi via Telnet per configurare .htpasswd???
Grazie infinite.
Ciao![]()
Profondo Blu
Ho creato i due file. Ho configurato il file httpd.conf
AllowOverride None
cambialo in
AllowOverride All
che stava proprio in questo punto:
<Directory percorso_docroot>
#varie cose
</directory>
Fatto ripartire Apache
Il percorso root è /srv/www/htpdocs/sito/admin/.htpasswd
non funziona, o meglio, non mi viene chiesto di autenticarmi.
Il server è qui in ufficio e io mi collego da un altro computer.
Spiegazioni?
Ottimo davvero..utile per configurare un webserver in locale..cercavo questo da tempo.
The Blues is alright!
www.zioweb.it
non mi riconosce la password, la ho criptata con il link postato qui + volte, e ho copiato la riga nel file .htpasswd.
il problema è che proprio non la riconosce....
forse è sbagliata la directory del .htpasswd, ma non riesco a connettermi tramite telnet (apache è sul mio pc), e quindi non riesco a ricavarla.
io ho messo il percorso relativo a partire dalla documentroot di apache
![]()
Ciao a tutti,
ho trovato questo script in php per generare file htaccess.
Però vorrei saper come è possibile fare:
- in modo da poter aggiungere più utenti allo stesso file, ora sovrascrive sempre lo stesso
- oppure, visto che il mio problema è poter far accedere un certo utente in una sola certa cartella (non riesco a capire se è possibile farlo già con htaccess ??) come fare in modo allo script di fargli creare il fle htaccess in una determinata cartella passandolgi la cartella come parametro
Grazie !!!
HW
oppss ..
ho dimenticato lo script![]()
<?
# ************************************************** ************
# make htaccess !
#
# 1. set all rights (chmod 777)
# 2. place this file into the directory you want to protect
# 3. start the script (http://..../make_htaccess.php
# 4. enter login and password
# 5. press the button 'make'
# 6. ready
#
# Lars Brinkmann
# email: lars@webtac.de
#
# ************************************************** ************
if (($user) && ($passwort))
{
# get url
$url = $DOCUMENT_ROOT . dirname($PHP_SELF) . "/.htpasswd";
# make .htaccess and .htpasswd
$htaccess_txt = "AuthType Basic" . "\n";
$htaccess_txt .= "AuthName \"protected area\"" . "\n";
$htaccess_txt .= "AuthUserFile $url" . "\n";
$htaccess_txt .= "require valid-user" . "\n";
$htpasswd_txt .= "$user:".crypt($passwort,CRYPT_STD_DES)."\n";
# save files
$htaccess= fopen(".htaccess", "w");
$htpasswd= fopen(".htpasswd", "w");
fputs($htaccess, $htaccess_txt);
fputs($htpasswd, $htpasswd_txt);
fclose($htaccess);
fclose($htpasswd);
# output
die ("OK!<HR>" . nl2br($htaccess_txt) . "<HR>" . nl2br($htpasswd_txt));
}
?>
<html><HEAD><TITLE> MAKE .htaccess + .htpasswd </TITLE></HEAD>
<BODY>
<FORM METHOD="POST" ACTION="<? echo $PHP_SELF; ?>">
Username: <INPUT TYPE="TEXT" NAME="user"></p>
Passwort: <INPUT TYPE="TEXT" NAME="passwort"></p>
<INPUT TYPE="submit" VALUE="make"></p>
</FORM>
</BODY></HTML>
Grazie.
HW
Up, please![]()
Grazie.
HW
Ciao a tutti,
ho provato a negare l'accesso ad una cartella con .htaccess utilizzando come suggerito
<Files ~ ".+">
Order allow,deny
Deny from all
Satisfy All
</Files>
e lo messo nella cartella che voglio proteggere che chiamo prova1
o poi utilizzato questi script (perchè ho letto che gli script possono richiamare il contenuto della cartella - devo richiamare file pdf)
con questo leggo il contenuto della directory per poi linkare al file mostra_file.php per visualizzare il documento (questi file sono messi in un'altra cartella che chiamo prova_lettura)
<?php
$what="../prova1/";
if ($dir = @opendir($what)) {
while (($file = readdir($dir)) !== false) {
$filenew = ereg_replace(".pdf", "",$file);
if($file != "." && $file != "..") {
$filenew = explode("_", $filenew, 4);
unset($filenew[3]);
sort($filenew, SORT_NUMERIC);
$filenew = implode(" ", $filenew);
$filenew = ucwords($filenew);
echo "<font size=\"2\" face=\"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif\"><a href=\"mostra_file.php?file=$what/$file\" target=\"principale\">$filenew</a></font>
";
}
}
closedir($dir);
}
else { ?>
echo "errore lettura directory";
}
?>
//mostra_file.php
<?php
if (isset($HTTP_GET_VARS['file'])) {
$file = $HTTP_GET_VARS['file'];
}
?>
<html>
<head>
<title>untitled<title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body bgcolor="#000000" leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
<?php if ($file) {
echo "<iframe src=\"$file<\"/iframe>";
}
?>
</body>
</html>
Però continua a darmi acesso negato, anzi ho dovuto spostare questi script in un'altra directory (come in questo esempio) perchè mi negava l'accesso
Cosa posso fare ????
Ha me serve che i file pdf non siano visualizzabili direttamente, ma solo utilizzando le ppagine di interfaccia.
Grazie.
HW
aiuto !!!![]()
Grazie.
HW
Nessuno sà aiutarmi ??
Non ho idea dove sbaglio o cme si possa fare.
Grazie.
HW
up, please![]()
Grazie.
HW
Ciao a tutti,
se provo a fare così
if ($file) {
include($file);
?>
per includere il file pdf nella directory in cui è negato l'accesso mi compare
PDF-1.2 %âãÏÓ 12 0 obj << /Length 13 0 R /Filter /FlateDecode >> stream H‰]ÁnÂ0 †Ÿ ïð·!vHŽ:©‚uÚ‘*ŒIÁ&íõçŠÄ’ƒ;Ò÷Ù'(vÁöìY³ qzœ[|â¨I£F.!¶éšîZ>ï †OÒ&=l¥³UF“÷’m00Ú™@ .ecc.........
mi fà penso il parse del file e me lo spara fuori,
forse c'è una direttiva da includere per non fargli fare il parse ma restituirlo in modo da risolvere i miei problemi: negare l'accesso diretto ai file pdf se non attraverso codice ????
Aiuto !!!
Grazie.
HW
Ciao,
non so se ho capito cosa vuoi fare, ma con .htaccess puoi negare l'accesso alle reuqest HTTP mentre puoi continuare a leggere il file via script.
Quei caratteri binari che ottieni sono il contenuto del file stesso, devi soltanto inviare al browser il giusto header() perchè li interpreti correttamente
header("Content-type: application/pdf");
e poi sotto gli header per far scaricare o visualizzare il file (cerca nel forum ci sono diverse discussioni in proposito)
per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti