Pagina 6 di 21 primaprima ... 4 5 6 7 8 16 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 206
  1. #51
    Originariamente inviato da ste182
    non è che ci vuole un'abilitazione speciale in centrale per poter accedere alla configurazione del router??
    Un saluto a tutti e complimenti per la competenza.

    Mi sto arrovvellando anch'io con alice gate,tanto che volevo utilizzare per metere in rete i miei 3 PC,il router 3com Office che credevo di poter spegnere.

    Non ho capito molto,ma una cosa mi sembra chiara perchè scritta sulle istruzionier accedere alla configurazione di Alice Gate,occorre cambiare le impostazioni di aggiornamento pagine del browser che generalmente sono in automatico e che vanno messe in "Apertura di pagina".
    Forse Scorpion ce l'ha settato così senza saperlo e quindi gli funziona.

    Spero di esser stato utile e ricambio con na prima domanda perchè non possono essere settate tutte come Virtual?

    Grazie e buona domenica a tutti

  2. #52
    Aggiornamento.

    Sono riuscito a fare tutto da solo!!!

    Dunque ho installato Alice Mia con un Kit acquistato al supermercato a 59 Euro e comprendente cavi,cordless Wi-Fi, modem/router e penna USB per connessione Wireless di una eventuale portatile...e mi sembra di aver fatto un'affare

    Ho preso il mio bel 3Com Office e così come era configurato per funzionare con un modem 302T (D-Link),gli ho attaccato Alice Gate,cambiandogli la User del PPOE perchè prima ero con Tin.it.

    I vari PC non hanno nessun IP statico dimodochè quando capita qualche amico o parente a casa,può navigare tranquillamente dopo esser stato abilitato dal router (naturalmente)
    Da notare che il mio router aveva al momento della prima prova l'IP classico di default che è lo stesso dell'Alice Gate.

    Apro il browser e navigo automaticamente e su più PC,senza dover fare nessuna connessione da nessuna postazione.

    Anche l'Aladino Wi-Fi è OK e di facile configurazione poichè è automatica: una volta inserita la card nell'Alice Gate lo trova subito e lo acquisisce.

    Ho qualche problema di disconnessione che non so se dipenda dalla distanza della centralina,comunque penso di cambiare il contratto e portarlo a 4 mega e poi eventualmente far abbassare leggermente la velocità per rendere la connessione più stabile. (Mux e Dslam)

    Adesso atttendo a giorni il router del FON per diventare un fonero e cercherò di postare problematiche e impressioni.

    Diventate foneri anche voi!!

    Un saluto a tutti.

  3. #53

    Alice business gate e modulo wifi

    Ciao a tutti,
    utilizzo una alice business fast con modem business gate.
    Grazie ad altro thread sul forum di Html ero riuscito tempo fa ad utilizzare il mio netgear DG834 che possedevo in precedenza con altra connessione, per il collegamento wireless.
    Ora mi hanno regalato un modulo wifi (sempre della serie business) che vorrei utilizzare, recuperando così il netgear. Però se lo collego al gate, si accende regolarmente, ma nella pagina di amministrazione non compare il tasto "configura" per accedere alle impostazioni del modulo wifi, risultando così inutilizzabile.
    Il servizio deve essere attivato via centrale? E' possibile che abbiano un così totale controllo sull'apparecchio?

    Grazie a tutti per la cortese risposta.

    Saluti, Alberto
    Saluti dalla Liguria

  4. #54

    Re: Alice business gate e modulo wifi

    Originariamente inviato da daygum22 g
    ...Però se lo collego al gate, si accende regolarmente, ma nella pagina di amministrazione non compare il tasto "configura" per accedere alle impostazioni del modulo wifi, risultando così inutilizzabile.
    Il servizio deve essere attivato via centrale? E' possibile che abbiano un così totale controllo sull'apparecchio?
    Alberto dovrebbe valere quanto ho scritto in grassetto nel mio messaggio precedente riguardante il refresh della pagina di IE.

    Un saluto.

  5. #55
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    15

    Re: Alice business gate e modulo wifi

    Originariamente inviato da daygum22
    Ciao a tutti,
    utilizzo una alice business fast con modem business gate.
    Grazie ad altro thread sul forum di Html ero riuscito tempo fa ad utilizzare il mio netgear DG834 che possedevo in precedenza con altra connessione, per il collegamento wireless.
    Ora mi hanno regalato un modulo wifi (sempre della serie business) che vorrei utilizzare, recuperando così il netgear. Però se lo collego al gate, si accende regolarmente, ma nella pagina di amministrazione non compare il tasto "configura" per accedere alle impostazioni del modulo wifi, risultando così inutilizzabile.
    Il servizio deve essere attivato via centrale? E' possibile che abbiano un così totale controllo sull'apparecchio?

    Grazie a tutti per la cortese risposta.

    Saluti, Alberto
    Sinceramente non capisco cosa possa centrare il refresh delle pagine in IE... anche perchè il tasto di configurazione del modulo WIFI appare; inoltre se apro il sorgente della pagina HTML noto(con dispiacere) che non esiste la funzione per configurare le impostazioni NAPT. quindi a mio avviso c'è un blocco da parte della centrale, che dovrebbe riuscire da remoto a sbloccare il firmware del modem. In ogni caso ho provato a cercare questa opzione del refresh di IE ma non trovo niente; puoi dirci come si setta?
    Cmq ho chiesto a un mio amico che lavora in telecom e ha detto che in sti giorni vede se riesce a sbloccarmelo da remoto.... vi farò sapere

    la pagina per la configurazione degli IP la potete trovare qui: http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?
    a me dice "servizio non ancora disponibile".... provate voi e ditemi

    inoltre per tutti quelli che riescono a navigare contemporaneamente da più pc possono dirmi che voce hanno sotto "modalità adsl" nello stato del modem? avete "Modalità ADSL G.dmt"
    oppure ADSL2+?? perchè penso che sia possibile configurare il napt solo se si ha ADSL2+....

  6. #56

    Re: Re: Alice business gate e modulo wifi

    inoltre per tutti quelli che riescono a navigare contemporaneamente da più pc possono dirmi che voce hanno sotto "modalità adsl" nello stato del modem? avete "Modalità ADSL G.dmt"
    oppure ADSL2+?? perchè penso che sia possibile configurare il napt solo se si ha ADSL2+....
    io ho G.dmt
    ho collegato un router Netgear al pirellone e da qui faccio andare due pc via ethernet e due via wireless, tutti però con ip statici.

    A me non compare il pulsante configura e mi dice non attivo... boh!
    Allego parte dell'immagine della mia pagina di conf.

    Grazie a tutti.
    Alberto
    Saluti dalla Liguria

  7. #57

    l'immagine...

    non me l'ha fatta modificare... eccola qui e scusate!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Saluti dalla Liguria

  8. #58

    Re: Re: Alice business gate e modulo wifi

    Originariamente inviato da ste182
    In ogni caso ho provato a cercare questa opzione del refresh di IE ma non trovo niente; puoi dirci come si setta?
    Innanzitutto io mi riferisco al modem/router Alice Gate con modulo per Wi-Fi (cordless Aladino Voip) con contratto AliceMia o Voce.

    Vai in IE->Strumenti->Opzioni Internet->Impostazioni e cambi da aggiornamento "Automatico" (generalmente di default) ad aggiornamento in "all'apertura di pagina" che è il primo della lista.
    Poi digiti sempre l'indirizzo 192.168.1.1.

    La mia pagina di configuazione è bordata di ROSSO,ne ricavo che quella di Alberto, che è BLU, si riferisca ad altro apparato.

    Spero di esser stato utile

    Buona giornata a tutti.

  9. #59

    alice w-gate

    il mio contratto è business, quindi bordato di bl, come il disco come la scatola ecc.
    Chiederò direttamente a telecom sperando che non mi attiviano subito qualcosa a pagamento (per il noleggio del modulo wireless che a me hanno regalato vogliono 5,00 € al mese!!!!) poi vi faccio sapere la risposta.

    Saluti a tutti.
    Alberto
    Saluti dalla Liguria

  10. #60
    Alberto,sono sincero,non ho seguito bene il discorso,ma da quello che ho letto in giro cercando per il mio contratto/modem,ci sono molti con il "business" nella tua situazione e la risposta che ho trovato più spesso è che la Telecom ha bloccato proprio il W Gate, in modo da vendere gli IP STATICI alle aziende.

    Dimenticavo,io mi ero trovato nella stessa situazione (un solo IP) quando avevo installato in Azienda il satellitare bidirezionale (adesso rimosso) e mi ricordo che avevamo risolto,comprando in firewall che permetteva di collegare fino ai "famosi" 255 computer bypassando quindi il 248 finale del subnet mask e riportandolo al valore di 0 (zero).

    Un saluto
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.