Pagina 4 di 37 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 368

Discussione: Adsense e tasse

  1. #31
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    145
    >conti e scopro che 5000-3000 fa 2000 €, in pratica dovrei vivere con 2000 € all'anno, che
    >al nord manco di bastano per pagarti il condominio.

    Tu parlavi di emergere. Io ti ho dimostrato che lo si può fare, legalmente, ottemperando a ciò che è necessario senza mai andare in perdita. Questa è la base. Una attività che va in pari e anzi porta a casa 1000-2000 euro è l'inizio e se si è bravi e capaci la si fa crescere ed emergere.

    I tuoi 100 euro invece non sono l'inizio di una emersione bensì dentro la legge sono solo una perdita (perchè tasse e inps ti mangiano tutto), fuori dalla legge sono solo evasione fiscale, in ultima analisi non sono niente per una attività economica, né guadagno né investimento sul futuro.

    Che tu venga adesso a tirar fuori discorsi sul viverci mi fa ridere. Guarda che tu sei quello che voleva prendere i 100 euro, metterli nella scarsella ed evadere il fisco.
    Con i tuoi 100 euro evasi al fisco ci vivi?
    No?
    E allora cosa parli a fare?

    >programmatore o il designer di siti web....allora si che avrai bisogno della partita IVA.

    Per la cronaca il programmatore o il designer - liberi professionisti - hanno una partita iva incompatibile con il reddito d'impresa per cui dovranno aggiungere un secondo codice di attività, iscriversi alla camera di commercio, tenere una contabilità più complessa, magari pagare di più il commercialista ecc.

    >dichiararli sul 730 in questa casella, io non avrei nessun problema nel farlo....però non
    >venitemi a dire che devo aprire la partita IVA

    Neanche io avrei problemi a farlo anzi ne sarei felice. Purtroppo non è così per cui o ti adegui o sei un evasore fiscale.

  2. #32
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da sereno
    >conti e scopro che 5000-3000 fa 2000 €, in pratica dovrei vivere con 2000 € all'anno, che
    >al nord manco di bastano per pagarti il condominio.

    Tu parlavi di emergere. Io ti ho dimostrato che lo si può fare, legalmente, ottemperando a ciò che è necessario senza mai andare in perdita. Questa è la base. Una attività che va in pari e anzi porta a casa 1000-2000 euro è l'inizio e se si è bravi e capaci la si fa crescere ed emergere.

    I tuoi 100 euro invece non sono l'inizio di una emersione bensì dentro la legge sono solo una perdita (perchè tasse e inps ti mangiano tutto), fuori dalla legge sono solo evasione fiscale, in ultima analisi non sono niente per una attività economica, né guadagno né investimento sul futuro.

    Che tu venga adesso a tirar fuori discorsi sul viverci mi fa ridere. Guarda che tu sei quello che voleva prendere i 100 euro, metterli nella scarsella ed evadere il fisco.
    Con i tuoi 100 euro evasi al fisco ci vivi?
    No?
    E allora cosa parli a fare?

    >programmatore o il designer di siti web....allora si che avrai bisogno della partita IVA.

    Per la cronaca il programmatore o il designer - liberi professionisti - hanno una partita iva incompatibile con il reddito d'impresa per cui dovranno aggiungere un secondo codice di attività, iscriversi alla camera di commercio, tenere una contabilità più complessa, magari pagare di più il commercialista ecc.

    >dichiararli sul 730 in questa casella, io non avrei nessun problema nel farlo....però non
    >venitemi a dire che devo aprire la partita IVA

    Neanche io avrei problemi a farlo anzi ne sarei felice. Purtroppo non è così per cui o ti adegui o sei un evasore fiscale.
    Ma te sei affetto da labirintite ma come puoi pensare di partire e incassare subito dai 10k ai 15k € annui grazie alla pubblicità su siti internet, se uno non si fa le ossa piano piano è impensabile arrivare a certe cifre, e non sò neanche se ci si potrà mai arrivare....parlerai anche bene ma le stai sparando davvero grosse, mi sembra che tu stia solo cercando di disincentivare chi vuole provare a intraprendere la strada del webmaster.

  3. #33
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da sereno


    I tuoi 100 euro invece non sono l'inizio di una emersione bensì dentro la legge sono solo una perdita (perchè tasse e inps ti mangiano tutto), fuori dalla legge sono solo evasione fiscale, in ultima analisi non sono niente per una attività economica, né guadagno né investimento sul futuro.
    I miei 100 € potrebbero essere solo un piccolo ritocchino sul mio stipendio mensile, non vedo perchè uno non potrebbe sfruttare una piccola passione per guadagnarsi qualcosina...

  4. #34
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    145
    >Ma te sei affetto da labirintite ma come puoi pensare di partire e incassare
    >subito dai 10k ai 15k € annui grazie alla pubblicità su siti internet, se uno non si fa le ossa

    Sei affetto da un certo lieve ritardo mentale?

    Sei capace di leggere quello che ti viene risposto?

    Ripeto e sintetizzo:

    Come avere successo rispettando la legge:
    1 - lavorare ad uno o più siti, farli crescere, senza guadagnare
    2 - quando il sito è sufficientemente visitato aprire l'attività con partita iva tasse inps ecc. Pagate queste spese il sito darà 1000-2000 euro netti l'anno.
    3 - continuare a lavorare al sito e reinvestire almeno parte dei guadagni
    4 - fare ancora il punto 3
    5 - fare ancora il punto 3
    6 - fare ancora il punto 3, il guadagno aumenta
    ecc.

    Questa la strada per avere successo, successo vero, successo da viverci di questo lavoro.

    Tu invece ti lamenti di avere freni fiscali che ti impediscono di emergere ma sei attaccato alla tua piccola mentalità dei 100 euro, pochi-sporchi-evasi-e-subito e con quella piccola mentalità ci morirai, imprenditorialmente parlando.

  5. #35
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    145
    Originariamente inviato da The knight
    I miei 100 € potrebbero essere solo un piccolo ritocchino sul mio stipendio mensile, non vedo perchè uno non potrebbe sfruttare una piccola passione per guadagnarsi qualcosina...
    Le norme fiscali e previdenziali italiane non consentono questo guadagno prevedendo oneri che trasformano il ricavo in perdita.

    Prenditela con il legislatore.

    Proponi una legge di iniziativa popolare. Con 50.000 firme la fai arrivare in parlamento.

  6. #36
    Originariamente inviato da sereno
    Le norme fiscali e previdenziali italiane non consentono questo guadagno prevedendo oneri che trasformano il ricavo in perdita.

    Prenditela con il legislatore.

    Proponi una legge di iniziativa popolare. Con 50.000 firme la fai arrivare in parlamento.
    ...valgono anche le petizioni via internet (con tanto di log degli accessi, tanto per essere precisi)?

    Non sarebbe male intraprendere un'iniziativa del genere.

    Comunque io, che ho uno stipendio mensile, adsense l'ho fatto per arrotondare. Il mio sito è nuovo e ricavi non ne sta ancora producendo. Il prossimo anno valuterò se i ricavi permetteranno l'apertura di una partita iva, a nome mio o di mia moglie, disoccupata, (cosa alla quale sto pensando da prima di adsense, visto che mi capita ogni tanto di fare qualche sito internet conto terzi e visto che l'azienda, per quelli che faccio internamente, mi da a sua discrezione un premio di produzione annuale tassato del 40%), altrimenti posso sempre dire a google di tenersi i suoi soldi (chi me lo impedisce?).

    Sono d'accordo con la posizione di Sereno riguardo alla correttezza fiscale, anche se, tra le righe, sembra di leggere un mezzo invito a non invadere il terreno altrui (non condivido, tuttavia posso sbagliare)...

  7. #37
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da sereno
    Questa la strada per avere successo, successo vero, successo da viverci di questo lavoro.
    Se lo dici tu....io la penso in un altro modo

  8. #38
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Originariamente inviato da sereno
    Le norme fiscali e previdenziali italiane non consentono questo guadagno prevedendo oneri che trasformano il ricavo in perdita.

    Prenditela con il legislatore.

    Proponi una legge di iniziativa popolare. Con 50.000 firme la fai arrivare in parlamento.
    Le leggi italiane fanno ridere, se non permettono un guadagno di 50 € io evado, e come faccio io faranno in molti altri

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    Originariamente inviato da xtommy2
    ...valgono anche le petizioni via internet (con tanto di log degli accessi, tanto per essere precisi)?

    Non sarebbe male intraprendere un'iniziativa del genere.
    Mi sembra una buona idea, anche se nn ci spererei troppo

    Comunque inviteri un po' tutti a moderare i toni. E' proprio vero, metti in gioco i soldi e la gente tira fuori gli artigli...
    The world is a vampire

  10. #40
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    145
    >...valgono anche le petizioni via internet (con tanto di log degli accessi, tanto per essere
    >precisi)?

    Ci imbattiamo in un terreno inesplorato temo. Io ho fatto ancora raccolte di firme per leggi di iniziativa popolare. Si tratta di moduli appositi con riportato sul retro il testa della legge proposta e per ogni sottoscrittore si raccolgono i dati di residenza, la firma e il numero del documento di identità, se non mi confondo con la raccolta di firme per la presentazione di liste elettorali...

    Il problema maggiore comunque sarebbe il testo della legge che dovrebbe tenere conto di un numero di connessioni con altre leggi veramente difficile da gestire. Un articolo di legge lo saprei scrivere ma una legge composta da più articoli che si inquadri correttamente nella gestione pensionistica corrente e futura proprio no.
    Ma neanche un politico saprebbe scriverla giusto per intenderci.
    E' roba da tecnici del ministero del welfare.

    >Sono d'accordo con la posizione di Sereno riguardo alla correttezza fiscale, anche se, tra
    >le righe, sembra di leggere un mezzo invito a non invadere il terreno altrui (non condivido,

    Il mio invito è quello a non violare la legge, a non voler fare o sentirsi più furbastri degli altri. Questo implica anche un non invadere il terreno altrui ma solo in seconda battuta e usando la concorrenza sleale dell'evasione.

    Ti assicuro che un professionista teme di più (ma neanche poi tanto, c'è ancora spazio nel web) chi vuole emergere seriamente che non il ragazzino che guadagna 50 euro al mese col suo sitino di videogiochi con immagini scopiazzate a destra e a manca.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.