Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Grazie Mille. sparwari

    mi hai fornito una bella panoramica di base.. praticamente conviene una mini-dvd/fireware per gestire al meglio i video e avere un maggiore controllo..

    avevo avuto questo sentore.. ma allora perchè le nuove video camere sono orientate verso l'HardDisk incorporato e Hight Definition ?

    Accidenti stavo facendo una grossa fesseria :master:

    neo-one da quello che so,.. le videocamere migliori per una ripresa notturna sono quelle che hanno lux zero (almeno in teoria) ossia la capacità di riprendere un soggetto quando vicino non vi è alcuna sorgente di luce.. le Sony sembrano avere queste caratteristiche

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    101
    Mi accodo pure io
    oggi mi hanno delegato per l'acquisto di una videocamera digitale, livello di prezzo 500 euri, ho bisogno del vostro aiuto perchè non me ne intendo.

    Avrei anche bisogno di sapere come fare a riversare su dvd le registrazioni fatte con la mia videocamera analogica, mi sembra di aver letto di skeda di acquisizione o altro......
    grazie

  3. #13
    Si claudio67.. una volta ci sono riuscito con una scheda di acquisizione video della Pinnacle Studio Pro a riversare del video analogico su HD

    Come te sono in cerca di altre info sulle Telecamere.. oggi sono stato in uno dei tanti negozi. Ognuno mi da risposte diverse.. oggi mi hanno detto ad esempio che con una Videocamera che registra direttamente su DVD la qualità è comunque ottima (Sony 205) .. sarà cos' boo

    Una cosa è sicura.. Sony sembra essere la migliore sul mercato per l'ottica Zeiss e i 0 Lux per le riprese notturne..
    Inoltre conviene acquistare a Gennaio quando saranno calati i prezzi (per prodotti invenduti) e tramite le offerte via Web che sono divenute più interessanti rispetto alla tradizionale (risparmio da 100 a 150 Euro)

    Nel frattempo speriamo che si affacci qualche esperto sul forum che ci possa illuminare

  4. #14
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ciao claudio67
    per come acquisire un video analogico foprse sarebbe meglio aprire un altro 3d per evitare troppi argomenti tutti assieme... cmqsostanzialmente ci sono 2 soluzioni: scheda di acquisizione video oppure box di aquisizione esterno. leggi qui qualche altra info
    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=9808953

    se hai soldi da spendere, io a sony preferisco una panasonic a 3 CCD con ottica leica.
    per esempio la NV-GS180 che va attorno ai 400-500 euro

    oppure vai sulla NV-GS250 o NV-GS280 che ha anche stabilizzatore ottico O.I.S. che va attorno ai 500-600 euro
    1... 2... 3... prova

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    101
    Se ho capito bene la videocamera "deve essere" panasonic 180 o 280 la seconda ha in + lo stabilizzatore ottico in quanto ha un mega zoom credo.

    Per quanto riguarda la conversione dei video proprio stamane ho incontrato un mio vecchio amico che ne mastica + di me di pc e mi ha detto che esistono skede interne ma anche dei "cavetti" esterni con diversi attacchi tipo scart e tipo i 3 colorati che abbiamo sulla videocamera analogica.
    Con quest'ultimo ti danno un cd con il software, da una parte è usb e dall'altra ti colleghi alla videocamera o videoregistratore e puoi scaricare tutto nel pc.
    Domanda?
    ha detto una bestemmia?

  6. #16
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da claudio67
    Se ho capito bene la videocamera "deve essere" panasonic 180 o 280 la seconda ha in + lo stabilizzatore ottico in quanto ha un mega zoom credo.

    Per quanto riguarda la conversione dei video proprio stamane ho incontrato un mio vecchio amico che ne mastica + di me di pc e mi ha detto che esistono skede interne ma anche dei "cavetti" esterni con diversi attacchi tipo scart e tipo i 3 colorati che abbiamo sulla videocamera analogica.
    Con quest'ultimo ti danno un cd con il software, da una parte è usb e dall'altra ti colleghi alla videocamera o videoregistratore e puoi scaricare tutto nel pc.
    Domanda?
    ha detto una bestemmia?
    1 - la videocamera "non deve essere" per forza panasonic, ma per mia esperienza personale preferisco panasonic.
    buon rapporto qualità\prezzo e buona assistenza.
    anche canon e sony cmq fanno buoni prodotti

    2 - per quanto riguarda la conversione dei video rinnovo l'invito ad aprire un 3d a parte, oppure usare la ricerca interna del forum.
    in linea generale il tuo amico non ha detto fesserie, ma dai un' occhiata al link che precedentemente ti ho segnalato
    1... 2... 3... prova

  7. #17
    Ragazzi.. alla fine l'ho comprata

    Sony Handycam DCR-SR32E


    Non riesco a collegarla al pc, perchè non viene riconosciuta eppure ho provato a collegarla tramite la Handy Station e il cavo usb in dotazione (unica possibilità) solo quando mi viene chiesto dal programma di installazione

    Ho provato a installare e ravviare il pc.. ho provato a verificare se il media ceck tool (che non so cosa sia e non so come installarlo.. non c'è traccia nella guida in pdf, fatta eccezione nella risoluzione dei problemi per collegamento al pc ma solo come accenno) è in esecuzione sul computer ma mi sembra che non lo sia

    Ho windows XP Home Edition su un pc III° da 2GHZ, 1 GB di Ram e 250 GB di HD
    La scheda video è una ATI RADEON 8500
    Le porte USB 2.0 funzionano correttamente già con Pen Drive o Fotocamere. Non esiste alcun conflitto di periferiche e il cavo USB che ho utilizzato è quello di dotazione.

    Dal manuale (se inserite il codice in alto a destra potreste esplorare questo link per una lettura veloce. A pag.83 leggete "Come installare il software") è riportato che la Videocamera è compatibile con lo standard Ho-Speed USB (USB 2.0)

    Ringranzio anticipatamente .. chiunque vorrà farlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.